Esterline lancia i connettori in plastica push-pull JMX per il settore medicale

Esterline Connection Technologies – Souriau lancia una serie di connettori in plastica push-pull JMX dedicata ad applicazioni nel settore medicale. È progettata per un utilizzo semplificato da parte di qualunque professionista che opera in questo settore. La serie JMX è conforme agli standard UL 1977 e IEC 60601 e si collega a dispositivi chirurgici, ad apparecchiature diagnostiche e ai dispositivi per il monitoraggio del paziente. L’intera serie è disponibile presso tutti i distributori Souriau in Europa e Nord America.
La serie JMX è stata progettata per offrire un’esperienza d’uso semplice e immediata. Ogni spina è dotata di una impugnatura ergonomica e di un indicatore visivo per un facile allineamento con la sua presa. Sono disponibili nove diversi codici colore e sei diverse opzioni chiave per identificare i connettori ed evitare errori di accoppiamento. La serie è stata progettata per durare per 2mila cicli di accoppiamento/disaccoppiamento ed è adatta all’uso quotidiano. Le caratteristiche tecniche dei prodotti di questa serie sono conformi alle norme UL 1977 e IEC 60601 e sono progettate per semplificare l’approvazione del dispositivo medicale.
La serie JMX protegge l’apparecchiatura dai liquidi tipicamente presenti negli ambienti medicali (acqua, sangue, liquidi di pulizia). Grazie alla protezione IP68 sia in condizioni di accoppiamento che di disaccoppiamento, la serie JMX è in grado di resistere all’immersione in 10 m di acqua per una settimana. Resiste anche alla sterilizzazione in autoclave ed è testata per resistere a 200 cicli di quattro minuti ciascuno a 134°C.
La serie di connettori in plastica push-pull JMX di Souriau è progettata per adattarsi a qualsiasi dispositivo medicale. I suoi colori e il profilo snello si fondono con i dispositivi e la distinguono nettamente dalla concorrenza.
La serie JMX è disponibile con nove layout e quattro diversi diametri (0,5, 0,7, 0,9 e 1,3 mm) e resiste a correnti e tensioni fino a 10 A / 1200 V.
I contatti sono disponibili in versione saldata o a crimpare, mentre il cablaggio pressofuso Souriau fornisce ai clienti un assemblaggio in pezzo unico. La serie sarà integrata con aggiunte (versioni per montaggio su PCB, layout aggiuntivi) che saranno presentate nel 2017 e nel 2018.
Anche se è stata progettata per applicazioni medicali, la serie di connettori push-pull in plastica JMX si presta anche ad applicazioni nella strumentazione, nella robotica e nell’illuminazione.
Contenuti correlati
-
Ampliato il portafoglio di prodotti M12 da binder
Il produttore di connettori cilindrici industriali, binder, ha ampliato numerose serie M12 per tecnologie di automazione aggiungendo vari modelli. Gli impieghi vanno dal cablaggio base di sensori/attuatori alle misure industriali e alla tecnologia di controllo oltre che all’Ethernet...
-
Connettori cilindrici M16 per terminazioni a crimpare da binder
Assemblaggio più efficiente grazie a binder, noto produttore di connettori cilindrici industriali, che offre i modelli misura M16, come quelli della serie 423, per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente...
-
Il nuovo standard di riferimento per la produttività digitale nell’industria delle materie plastiche
Alla K 2022 di Düsseldorf Coperion ha presentato con C-Beyond la nuova evoluzione della sua piattaforma digitale per la gestione delle macchine e degli impianti. C-Beyond combina tutti i prodotti digitali e le applicazioni di assistenza di Coperion,...
-
Connettore binder M5 con schermatura a 360°
binder, produttore di connettori cilindrici industriali, ha completato il suo portafoglio di connettori misura M5 con modelli dotati di schermatura a 360°. I prodotti serie 707 sono disponibili in versioni a 3 e 4 pin, con uscita...
-
Inserti portacontatti push-in con bloccaggio a scatto Click-in da Phoenix
I connettori rettangolari Heavycon di Phoenix Contact sono utilizzati per il cablaggio dal quadro elettrico per la connessione di potenza, segnale e bus di campo. Ora la gamma prodotti viene ampliata con nuovi inserti portacontatti Push-in a...
-
La gamma Combicon di Phoenix Contact festeggia il 50° anniversario
All’insegna del motto “The Spirit of Connecting”, la gamma prodotti Combicon di Phoenix Contact festeggia quest’anno il suo 50° anniversario. Dal 1972, i morsetti e connettori per circuiti stampati Combicon forniscono la giusta tecnica di connessione per...
-
Cavi assemblati direttamente da ODU, specialista delle interconnessioni
ODU può vantare 80 anni di storia aziendale, si è affermata fin da subito come specialista del le interconnessioni e oggigiorno è attiva a livello globale con oltre 2.500 dipendenti, 1.400 dei quali nella sede principale di...
-
Connettori Turck Banner resistenti alle scintille di saldatura
Turck Banner Italia ha sviluppato nuove e più elevate capacità di resistenza alla saldatura per le sue serie di connettori TXO e TXY. I cavi, in questa nuova versione, soddisfano anche i più recenti criteri del Gruppo...
-
L’automotive cambia volto e con lui il comparto gomma-plastica
Il comparto automotive è destinato a ‘cambiare pelle’ in un futuro non troppo lontano. Il Fit for 55, il pacchetto di misure che punta ad azzerare le emissioni di CO2 nell’Unione Europea, pone nuove sfide dal punto di...
-
Nuovi componenti per la serie IMAS-Connect da icotek
IMAS-Connect di icotek è un sistema di gommini di tenuta dal design modulare per il montaggio di connettori circolari, moduli Keystone, connettori Push-Pull, raccordi per tubi flessibili, elementi di compensazione della pressione e molto altro. Utilizzando il...