Esab inaugura il nuovo Robotic Welding Center

Esab inaugura in Svezia, a Göteborg, il nuovo centro internazionale per la saldatura robotizzata

Pubblicato il 24 ottobre 2012

Il nuovo International Robotic Welding Center inaugurato recentemente da Esab a Göteborg costituisce un approccio completamente nuovo per lo sviluppo dei prodotti, per la collaborazione e il supporto ai clienti. Creando un nuovo forum per l’intera comunità della saldatura robotizzata, dotato di robot operativi forniti dai più importanti costruttori mondiali, il Centro offrirà l’opportunità di un accesso diretto alle più avanzate tecnologie della saldatura automatizzata.

Esab offre un package completo costituito da generatore, comandi a distanza, alimentatore traina-filo, torce e una serie completa di consumabili per tutte le applicazioni. Questo package integrato in un sistema di saldatura robotizzata è in grado di soddisfare le più complesse esigenze di costo, qualità e produttività. È quindi essenziale la stretta cooperazione con i costruttori di robot, gli integratori di sistemi, gli OEM e gli utilizzatori finali.

Il Centro consente ai clienti di partecipare attivamente ai test, alla validazione e alle dimostrazioni di differenti combinazioni di prodotti, alla realizzazione di prototipi, prima dell’integrazione finale e dell’installazione. Avrà anche un ruolo chiave per l’istruzione e l’aggiornamento tecnico del personale Esab e dei clienti.

Patric Hed, Global Robotic manager di Esab Automation, ha dichiarato: “L’inaugurazione del Robotic Welding Center Esab dimostra la nostra determinazione di realizzare un vantaggio competitivo mediante il rapporto ancora più stretto con i nostri clienti-chiave. La crescente complessità delle tecnologie industriali e i costi di sviluppo sempre più elevati ci hanno convinto a considerare questo obiettivo con assoluta priorità. Per essere sicuri che i clienti ottengano esattamente ciò che gli serve, e che si aspettano, devono essere messi in grado di partecipare direttamente allo sviluppo e/o all’integrazione del processo. Il Centro sarà il forum ideale”.

Esab: www.esab.it
 



Contenuti correlati

  • Scegliere il sensore di forza/coppia dei robot: integrato o autonomo?

    Di Klajd Lika, CEO, Bota Systems  I sensori di forza/coppia stanno acquisentdo sempre più popolarità nelle applicazioni robotiche – la tendenza è ormai evidente. A fare la differenza è l’impiego diffuso dei robot in contesti eterogenei, dove...

  • I cobot verso il futuro dell’automazione, secondo reichelt elektronik

    I cobot rappresentano gli strumenti di automazione per eccellenza, e possono rivoluzionare la vita quotidiana per organizzazioni di qualsiasi dimensione. Fino ad oggi i costi di acquisto e le complessità relative all’implementazione ne hanno resa complicata l’integrazione,...

  • E.Do Comau
    Formazione STEM in carcere con i robot di Comau

    Per la prima volta in Italia, il carcere diventa protagonista e destinatario di una formazione altamente innovativa e specializzata che verte sui temi della Robotica, dei sistemi di automazione e dei linguaggi di programmazione. Presso la Casa...

  • Interazioni dinamiche rese sicure

    Nei processi di produzione basati su celle robotizzate, i veicoli a guida automatica, gli AGV per il trasferimento di materiali, devono essere efficienti e contemporaneamente garantire la sicurezza di operatori e macchinari. L’approccio di Leuze si basa...

  • Com-For-Table: il cobot per un ambiente di lavoro salutare e produttivo

    Le patologie correlate alla ripetizione di specifici movimenti degli arti superiori durante l’attività lavorativa rappresentano un alto numero di affezioni che interessano diverse parti articolari. Queste malattie, la cui incidenza è in costante crescita, costituiscono una quota...

  • Advanced Farm Technologies CNH
    Agritech, CNH investe nella raccolta robotizzata e intelligente di frutta e verdura

    CNH accelera lo sviluppo delle tecnologie di raccolta intelligenti con l’acquisizione di una partecipazione di minoranza nella start-up californiana Advanced Farm Technologies, specializzata nella raccolta robotizzata di mele, fragole e altri frutti. Le due aziende promuoveranno l’innovazione...

  • Chi prepara il kebab? Il robot.

    Pintro ha ideato il sistema Pick&Skewer completamente automatizzato per la preparazione di kebab e i robot Stäubli sono responsabili della manipolazione e dell’infilaggio preciso degli ingredienti sullo spiedino Leggi l’articolo

  • Bota Systems Klajd Lika Ilias Patsiaouras
    Bota Systems, round da 2,5 milioni di dollari per dotare i robot del senso del tatto

    Bota Systems, all’avanguardia nella produzione di sensori di forza/coppia multiasse, ha chiuso un round da 2,5 milioni di dollari con Marathon Venture Capital, che ha visto la partecipazione di diversi business angels. Bota Systems impiegherà il finanziamento...

  • Robot per l’industria alimentare: la gamma HE di Stäubli

    Dal 24 a 27 ottobre 2023 Stäubli Italia parteciperà a Cibus Tec, la fiera dedicata al settore delle tecnologie alimentari e delle bevande, Padiglione 02 – stand G004. In occasione della fiera, Stäubli porterà la gamma HE, si...

  • Le tecnologie Comau per la produzione dei SUV FIAT in Brasile

    Comau ha progettato e implementato le sue soluzioni di automazione avanzata presso lo stabilimento automobilistico Stellantis di Betim – Minas Gerais nell’ambito di un progetto di riattrezzaggio completo per produrre sia Fiat Pulse, il primo modello SUV...

Scopri le novità scelte per te x