Emerson acquisisce Enardo

Emerson annuncia l’acquisizione di Enardo LLC, azienda leader nelle soluzioni di sicurezza e di controllo ambientale dedicate ai settori Oil & Gas, petrolchimico, raffinazione, acque ed altre industrie. Nello scorso anno, Enardo ha registrato vendite per circa 65 milioni di dollari US, realizzati grazie ai 140 addetti che operano nella sede di Tulsa, Oklahoma. La gamma di prodotti di sicurezza per serbatoi e terminal include portelli, valvole di sfiato, valvole di rilascio a pressione e a vuoto e scaricatori di fiamma indispensabili nelle applicazioni industriali. In precedenza, l’azienda era una divisione di HMT, società leader nelle applicazioni di sicurezza basata a The Woodlands, Texas.
Steve Sonnenberg, Presidente di Emerson Process Managament, ha dichiarato: “Le competenze di Enardo nelle applicazioni di controllo dei vapori nei serbatoi si integrano perfettamente con le nostre tecnologie di regolazione, che includono la linea di prodotti Fisher Regulator. La società ha un’eccellente reputazione in termini di qualità e di soddisfazione dei clienti e ci permette di estendere la nostra gamma di soluzioni nei mercati dell’upstream e del downstream. Emerson Process Management produce la propria gamma di valvole di sviato, regolatori di pressione e relativi accessori a McKinney (Texas) ed in altri siti in tutto il mondo. Queste nuove tecnologie permetteranno un migliore controllo della pressione e della portata di gas e liquidi industriali, gas naturale e gas propano.
Randy Page, Presidente della Business Unit Regulators di Emerson Process Management, ha sottolineato: “Enardo è il leader del mercato ed il suo marchio ha un grande valore. Insieme, saremo in grado di rispondere con ancora maggiore efficienza alle esigenze dei nostri clienti che gestiscono terminali e parchi serbatoi in tutto il mondo”.
Contenuti correlati
-
Monitorare le reti IT e OT
L’incremento rapido e inarrestabile del numero dei dispositivi IoT utilizzati nel mondo digitale e nell’ambito dell’automazione industriale, nonché l’integrazione fra gli ambienti IT e OT rendono necessario il continuo monitoraggio delle reti, ai fini della sicurezza e...
-
Le soluzioni di Rockwell Automation cuore della nuova nave FPSO di Petrobras
Rockwell Automation è stata scelta per fornire sistemi integrati di sicurezza e controllo (ICSS) per la P-79, una nave FPSO della flotta di Petrobras. Grazie al supporto proattivo di Sensia – la joint venture di Rockwell con...
-
Traffico sotto controllo a Fifa 2022
Maggiore sicurezza per i pedoni alla Coppa del Mondo Fifa 2022 grazie a 700 sensori di rilevazione del traffico di Flir connessi in wireless Leggi l’articolo
-
Da Nozomi Networks il primo sensore di sicurezza per endpoint OT e IoT del settore
Nozomi Networks Inc., tra i leader nella sicurezza OT e IoT, presenta Nozomi Arc, il primo sensore per la sicurezza degli endpoint OT e IoT del settore, pensato per accelerare in modo esponenziale i tempi di raggiungimento...
-
AVEVA annuncia il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric
AVEVA ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric, azienda specializzata nell’automazione digitale e nella gestione dell’energia. Dalla sua fondazione, AVEVA è passata dall’essere uno sviluppatore di software di progettazione specialistica a diventare un’azienda leader mondiale...
-
Il principale produttore di alluminio del Golfo Persico si affida a Vectra
Per essere sempre un passo avanti agli aggressori, il principale produttore di alluminio del Consiglio di cooperazione degli Stati del Golfo Persico (Gulf Cooperation Council, GCC) ha adottato la tecnologia di Vectra AI, tra i leader nel...
-
2023: il tema cruciale è la cybersicurezza
La sicurezza dei dati è oramai uno dei pilastri portanti delle aziende. L’escalation delle cyber-minacce continua a crescere con preoccupante costanza anno per anno. Ad esempio, poche settimane fa avevamo analizzato e spiegato l’ultima tipologia di minaccia...
-
Comunicazione sicura tra ambiente IT e sistemi OT con ctrlX Core di Bosch Rexroth
I fornitori di tecnologie devono reagire ai cambiamenti richiesti dal mercato in maniera più flessibile e veloce in modo da effettuare, per esempio, modifiche alla produzione con poco preavviso: questo è possibile solo attraverso una comunicazione IT...
-
Da Infor le previsioni sull’evoluzione del settore manifatturiero
Per le aziende del settore manifatturiero e le smart factory, il 2023 si presenta come un anno di grandi sfide, che ha ereditato i numerosi problemi causati dalla pandemia, primo fra tutti le interruzioni della supply chain....
-
La Piattaforma Precision Medium Bandwidth Signal Chain collega un’ampia gamma di sensori
Analog Devices (ADI) ha presentato una piattaforma per catena di acquisizione di precisione a media larghezza di banda che migliora le prestazioni del sistema. La piattaforma è adatta a larghezze di banda di segnale da DC a...