Emerson a SPS Italia 2022

Pubblicato il 1 aprile 2022

A SPS Italia 2022 Emerson presenterà controllori e sistemi di automazione industriale che consentono ai produttori di iniziare la trasformazione digitale delle operazioni e conseguire maggiore flessibilità e migliori prestazioni di produzione. Durante l’evento l’azienda intrrodurrà i suoi ultimi controllori di automazione programmabili e il software SCADA/HMI, progettati per fornire miglioramenti sia per gli operatori che per i dispositivi, aumentare l’efficienza delle macchine, la sostenibilità, l’interoperabilità e la sicurezza con un’ampia gamma di controllori motion, sistemi di sicurezza, e applicazioni edge per l’intero impianto.

“Il generale miglioramento delle prestazioni operative può essere ottenuto con la trasformazione digitale, che può coinvolgere la singola macchina, come l’intero processo o impianto di produzione”, spiega Derek Thomas, vicepresidente di marketing strategico per la divisione di automazione. “Emerson aiuta ad accelerare la trasformazione digitale e ad implementare le funzioni IIoT in tutti settori commerciali e industriali, fornendo dispositivi edge a livello di macchina e impianto e sensori e software industriali che forniscono informazioni fruibili che migliorano significativamente l’efficacia, l’efficienza, la sostenibilità, l’interoperabilità e la sicurezza complessive delle apparecchiature“.

Per rimanere competitive, le aziende devono fornire innovazione di prodotto supportata dalla flessibilità di produzione e aumentare l’efficienza operativa attraverso una maggiore produttività e disponibilità delle apparecchiature, riducendo al contempo costi, consumi e sprechi di materiale. La trasformazione digitale delle operazioni che utilizza tecnologie come controllori edge e software avanzato per la visualizzazione remota, aiuta a raggiungere questi obiettivi.

Le demo presentate a SPS Italia saranno incentrate su PACSystems di Emerson, che offre una piattaforma scalabile per il controllo ad elevate prestazioni, l’analisi e la visualizzazione per applicazioni discrete, ibride e di processo. I controllori edge PACSystems possono funzionare sia come PLC abilitato per IIoT, sia come controllore di supervisione avanzato per le operazioni di produzione.  Inoltre, i potenti pc industriali compatti e le interfacce operatore di Emerson offrono una maggiore capacità di analisi e grafica per applicazioni edge in un fattore di forma ridotto.

“I controllori edge stanno ridefinendo il modello di controllo tradizionale riunendo tecnologia OT e IT in un’unica soluzione capace di logica, gestione dei dati e analisi”, spiega Thomas. “Questa trasformazione di PLC e PC industriali sta creando nuove possibilità per affrontare le odierne sfide dell’IIoT e della trasformazione digitale, consentendo ai clienti di iniziare in piccolo su una macchina, scalare fino all’analisi a livello di impianto e fare investimenti gestibili con un’unica piattaforma”.

Una migliore visualizzazione delle operazioni è essenziale per consentire agli operatori, ai gestori degli impianti e alle parti interessate di facilitare un migliore processo decisionale e una maggiore efficienza e sicurezza operativa. Fornire potenti strumenti di reporting, trend e analisi dei dati accessibili localmente o sul web aiuta a creare una nuova era nelle soluzioni di supervisione e controllo. Emerson presenterà inoltre la piattaforma software industriale Moviconche offre la tecnologia software più innovativa e flessibile per progetti HMI Window/Linux e per sistemi di supervisione SCADA e soluzioni di analisi MES efficienti che sono essenziali per l’Industria 4.0.

 

 



Contenuti correlati

  • Aperte le registrazioni per Emerson Exchange EMEA 2024

    Emerson Exchange Europe, Middle East and Africa 2024 si svolgerà presso il Congress Center Düsseldorf in Germania, dal 27 al 29 febbraio. Si tratta del primo Emerson Exchange in Europa che si terrà in presenza dal 2018, dopo la...

  • Il 5G nell’automazione

    Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM e System Integrator di offrire ai clienti nuovi servizi e funzionalità, dal controllo remoto a soluzioni di servitizzazione Leggi l’articolo

  • Performance e qualità ad alti livelli

    Nell’ambito delle misure di portata, Emerson offre soluzioni con elevati livelli di performance e qualità Leggi l’articolo

  • I dati percorrono nuove strade

    Da Eulynx a IO-Link Safety, le nuove ‘vie di comunicazione’ dei dati sono aperte a tutti, e le tecnologie di sicurezza di Pilz continueranno ancora di più a essere protagoniste sulla scena dell’automazione Leggi l’articolo

  • Emerson ASCO Serie 327C
    Elettrovalvola a portata elevata Asco Serie 327C di Emerson

    Emerson introduce l’elettrovalvola Asco Serie 327C, che presenta un design ad azione diretta e a portata elevata che offre un rapporto portata/potenza superiore rispetto a valvole simili. La Serie 327C è caratterizzata da una struttura a otturatore...

  • Rilevamento sicuro della posizione assoluta sull’asse X

    La determinazione di una posizione assoluta sicura richiede solitamente l’utilizzo di una tecnologia molto complessa. Pepperl+Fuchs offre soluzioni molto più semplici per questo processo, basate sulla combinazione della nuova unità di valutazione PUS con i sensori safePXV...

  • Rosenberger OSI amplia il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO

    Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), azienda esperta di connessioni in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi infrastrutturali introduce un nuovo miglioramento: il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO viene ampliato con le due interfacce di connessione MDC e...

  • Entro il 2025 il 34% delle imprese italiane in ambito produttivo prevede di investire nella digitalizzazione dei processi

    Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, supporta le aziende del comparto manifatturiero e della produzione industriale attraverso la ricerca di personale qualificato. Le imprese italiane sempre...

  • Quickparts introduce l’opzione di lead time flessibili per la stampa 3D

    Quickparts, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni di produzione additiva e tradizionale per la fabbricazione di parti, ha annunciato il lancio dell’opzione di lead time flessibili per il suo noto servizio di preventivazione istantanea di stampa 3D....

  • Ad Agritechnica 2023, nuovi sviluppi per Bosch Rexroth in ogni disciplina

    Ad Agritechnica 2023 (Hall 16, Booth A08), Bosch Rexroth presenterà nuovi prodotti per sviluppare macchine e trattori agricoli innovativi e ad alte prestazioni in modo economicamente vantaggioso. Nel campo dell’idraulica, questi prodotti includono la soluzione completa AgDrive...

Scopri le novità scelte per te x