ElectroCraft amplia la famiglia di attuatori lineari AxialPower con APES 17

ElectroCraft ha recentemente ampliato la serie potenziata di attuatori lineari AxialPower per includere un nuovo modello ad alte prestazioni con telaio da 42 mm (NEMA 17). Questo nuovo attuatore lineare è altamente configurabile e disponibile con una varietà di viti imperiali o metriche, con filettature che vanno da 0,006 mm a 0,050 mm per passo e una forza di spinta straordinaria fino a 1001 N (225 libbre). L’attuatore APES 17 offre il 40% di forza in più rispetto ai modelli di taglia 17 della concorrenza.
Gli attuatori lineari ibridi passo-passo ElectroCraft forniscono ai produttori di apparecchiature originali la precisione, le prestazioni e l’affidabilità necessarie per una vasta gamma di applicazioni di posizionamento e di controllo del movimento. Dalle apparecchiature medicali e di laboratorio ai macchinari industriali, ElectroCraft offre soluzioni configurabili o completamente personalizzabili in tre esclusive tipologie: attuatore lineare (non captive), motore a vite (lineare esterno) o attuatore lineare guidato (captive).
“L’esclusivo progetto ElectroCraft di motore, albero e giunto permette di ottenere una straordinaria forza lineare a parità di taglia del telaio, fornendo al contempo precisione, velocità ed efficienza ad alto livello” osserva Scott Rohlfs, Director of Product Marketing. “Questi nuovi attuatori sono l’ideale per un’ampia varietà di applicazioni medicali e di laboratorio, come pompe dosatrici di precisione, spettrometri di massa, sistemi di cromatografia liquidi e a gas, sistemi di imaging medicale, sistemi di manipolazione ed erogazione dei campioni, consentendo ai produttori di apparecchiature di ridurre l’ingombro dei prodotti e aumentare al contempo le prestazioni in maniera significativa”.
La serie di attuatori lineari AxialPower di ElectroCraft è disponibile nelle taglie di telaio più diffuse, tra cui 28 mm (NEMA 11), 42mm (NEMA 17), 56 mm (NEMA 23) e 86 mm (NEMA 34).
Contenuti correlati
-
RAFI potenzia la capacità produttiva per gli attuatori Racon
Nell’ambito della sua strategia di crescita, il gruppo RAFI sta facendo investimenti milionari a due cifre per la riqualificazione energetica della sede di Berg e il potenziamento della sua capacità produttiva. Fra i più recenti interventi di ampliamento pensati...
-
Ascom acquisisce la società di sviluppo software Appliware
Ascom ha acquisito Appliware, la software house francese fornitrice della soluzione software Ofelia rivolta ai contesti complessi in ambito ospedaliero, assistenza di lungo termine e industriali. Appliware è un partner commerciale di lunga data, strettamente legato ad...
-
Gli occhiali intelligenti del futuro nascono a Milano
EssilorLuxottica e il Politecnico di Milano danno vita al primo Smart Eyewear Lab, un centro di ricerca congiunto per progettare gli occhiali intelligenti del futuro. L’accordo di collaborazione prevede un investimento di oltre 50 milioni di euro....
-
Una macchina per colata automatica ottimizzata con il supporto di Mondial
Il Gruppo Mondial si qualifica come partner di riferimento per le aziende nei campi della meccanica avanzata e della meccatronica applicata, in una prospettiva di servizio all’avanguardia, con prodotti di prim’ordine e soluzioni integrate su misura. Grazie...
-
Una partnership per la creazione di sistemi di edge computing
Congatec e System Industrie Electronic hanno lanciato i loro servizi di co-creazione (ovvero quel processo che prevede il coinvolgimento attivo dell’utente finale per la creazione di prodotti/servizi) finalizzati alla progettazione di sistemi IT/OT destinati ai comparti medicale...
-
Termocamera acustica Fluke per rilevare le perdite di gas medicali
Un utilizzo innovativo della telecamera acustica industriale ii900 di Fluke ha consentito a un gruppo che opera nella cura di pazienti di migliorare i livelli di sicurezza in più strutture ospedaliere, nonché di conseguire gli ambiziosi obiettivi...
-
EPHJ, la più grande fiera svizzera, festeggia il suo ventesimo anniversario con un’edizione promettente
Nel settembre 2021, EPHJ è stato il primo salone a riaprire in Svizzera dopo la crisi sanitaria. Una scelta audace accolta con favore dai leader dell’alta precisione che vi hanno partecipato e dai visitatori, la cui qualità...
-
Direttiva NIS2: prendono forma le nuove norme europee sulla sicurezza informatica e delle reti
Il Consiglio Europeo e il Parlamento europeo hanno recentemente raggiunto un’intesa politica sulle nuove misure per un livello comune elevato di cibersicurezza in tutta l’Unione, al fine di migliorare ulteriormente la resilienza e le capacità di risposta agli incidenti del settore...
-
Elettrovalvola miniaturizzata a tre vie ASCO Serie 090 da Emerson
Emerson ha ampliato la sua linea di elettrovalvole miniaturizzate ASCO Serie 090, aggiungendo una nuova configurazione a tre vie della serie 090 per consentire soluzioni più leggere ed efficienti in termini di spazio per il controllo dei gas nei...
-
Elettrovalvole Emerson Asco a tre vie
Emerson ha ampliato la sua linea di elettrovalvole miniaturizzate Asco Serie 090, aggiungendo una nuova configurazione a tre vie della serie 090 per consentire soluzioni più leggere ed efficienti in termini di spazio per il controllo dei...