A SPS Italia EFA Automazione rinnova la collaborazione con lo storico partner HMS Networks
Nel corso di SPS Italia, la fiera dell’automazione industriale in corso di svolgimento presso il quartiere espositivo di Parma, EFA Automazione e HMS Networks hanno suggellato il rinnovo della partnership per la distribuzione sul territorio italiano dei prodotti di connettività a marchio Anybus, Ewon, Intesis e Ixxat

Non poteva esserci occasione migliore di SPS Italia 2022, tornata in presenza dopo due anni di stop dovuto alle restrizioni pandemiche, per annunciare il rinnovo dell’accordo di collaborazione che EFA Automazione SpA, azienda leader in Italia per know-how e gamma di soluzioni dedicate la connettività industriale, ha sottoscritto con HMS Networks, punto di riferimento mondiale in ambito di comunicazione IIoT con prodotti e soluzioni che si trovano installati in centinaia di migliaia di applicazioni sparse ovunque nei cinque continenti.
La firma dell’accordo che Thilo Döring, Managing Director di HMS Industrial Networks GmbH, e Franco Andrighetti, Amministratore Delegato di EFA Automazione SpA, hanno apposto oggi presso lo stand di EFA a SPS Italia (Pad. 5, G005) è la naturale prosecuzione di un rapporto di collaborazione che dura da ben trent’anni e che vede EFA mietere record di vendita anno dopo anno. Ciò soprattutto con i prodotti a marchio Ewon, le pluripremiate soluzioni di Remote Access di HMS Networks che sono diventate il benchmark di mercato per quanto riguarda la connettività da remoto per applicazioni di teleassistenza e raccolta dati dalle macchine.
“Per HMS Networks oggi è un grande giorno”, afferma Döring. “Siamo molto felici di aver rinnovato la partnership commerciale con EFA Automazione, con la quale collaboriamo con grande successo da decenni, nel corso dei quali abbiamo sviluppato, oltre a un solido legame professionale, un grande e sincero rapporto di amicizia. Sono sicuro che anche i prossimi anni vedranno HMS ed EFA collaborare all’insegna del successo, rafforzando ulteriormente la posizione di leadership che le nostre soluzioni vantano sul mercato italiano”.
“Sono molto orgoglioso della collaborazione che oggi, qui a SPS Italia 2022, EFA Automazione ha rinnovato con HMS Networks, in virtù della quale nei prossimi anni continueremo ad essere i protagonisti assoluti con le migliori soluzioni di connettività disponibili sul mercato”, sottolinea Andrighetti. “Questo rinnovo è la riprova del grande rapporto di collaborazione che da sempre c’è tra EFA e HMS: siamo nati pressoché insieme e insieme abbiamo conquistato la leadership. E insieme siamo pronti ad affrontare le sfide che l’evoluzione delle tecnologie digitali porterà nell’industria negli anni a venire”.
EFA Automazione e HMS Networks a SPS Italia hanno illustrato le potenzialità delle soluzioni di comunicazione di HMS a marchio Anybus, Ewon, Intesis e Ixxat.
Contenuti correlati
-
Come fare per evitare l’arresto della produzione
Anche se le norme e specifiche pertinenti non sono state ancora formulate fino all’ultimo dettaglio, l’argomento della sicurezza è già da tempo sul tavolo. Oggi l’idea della linea di produzione come sistema isolato può essere archiviata definitivamente....
-
Digitalizzare un impianto di compostaggio
Per la digitalizzazione dei processi produttivi di compostaggio dei rifiuti umidi e di scarti vegetali, Tersan Puglia si è appoggiata alle soluzioni della piattaforma di software industriale Ignition sviluppata da Inductive Automation e distribuita in Italia da EFA Automazione Leggi...
-
Industrial 5G: benefici e opportunità per il manifatturiero
Parliamo dei vantaggi e delle opportunità che l’utilizzo delle reti 5G offre in ambito industriale grazie alla possibilità di gestire una notevole mole di dati velocemente e con tempi di latenza ridotti Leggi l’articolo
-
Packaging 4.0 ready
Il cuore di Industria 4.0 è la connettività. Sfruttando i gateway/router Ewon Cosy 131 e Flexy 205, le macchine di Cama Group sono in grado di assicurare evidenti benefici all’utilizzatore finale, oltre che al costruttore Leggi l’articolo
-
Industrial 5G: benefici e opportunità per il manifatturiero – versione integrale
Parliamo dei vantaggi e delle opportunità che l’utilizzo delle reti 5G offre in ambito industriale grazie alla possibilità di gestire una notevole mole di dati velocemente e con tempi di latenza ridotti Leggi l’articolo
-
Il wireless nell’industria
Raccolta dati da siti remoti e lungo la supply chain: accessori e dispositivi per reti wireless a uso industriale Leggi l’articolo
-
HMI e Scada, evolversi è d’obbligo
Siamo oggi in presenza di soluzioni HMI e Scada sempre più evolute. Secondo alcuni esperti di settore, infatti, alle interfacce e ai sistemi tradizionali restano pochi anni di vita, a meno di non evolversi prevedendo l’integrazione con...
-
Supervisione d’impianto efficiente e flessibile
Gasparini ha sviluppato per un impianto un’applicazione di supervisione basata su un panel PC e relativo software iX runtime di Beijer Electronics Leggi l’articolo
-
Grana Padano 4.0
Coniugare tradizione e innovazione. Questa la sfida vinta da Casearia Monti Trentini grazie alle potenzialità di Igniton, che le ha permesso di ottenere maggiore efficienza nel controllo dei processi produttivi e considerevoli risparmi sulla bolletta energetica Leggi...
-
Turck Banner Italia guarda con ottimismo al futuro
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, affronta il secondo semestre del 2022 con realismo e ottimismo. Vincent Ciminello, Sales Manager Italia, e Fabio Seghedoni, Development &...