Edison digitalizza le procedure operative con la realtà aumentata

Rockwell Automation collabora con Edison, la più antica società energetica d’Europa. Le due aziende hanno siglato un accordo per la licenza software e il supporto tecnico di Vuforia Expert Capture, la soluzione di realtà aumentata che è parte di FactoryTalk InnovationSuite, powered by PTC.
Edison impiega 5000 persone e ha un fatturato di 9 miliardi di dollari. Con un forte impegno sulle fonti rinnovabili, la generazione di energia termica ad alta efficienza, le attività e i servizi per gas e gas verde, produce, distribuisce e vende elettricità sostenibile in tutta Europa, fornendo, al contempo, servizi energetici anche a terzi.
L’utilizzo della soluzione di realtà aumentata Vuforia Expert Capture permetterà a Edison di potenziare la propria forza lavoro, ridurre i costi di formazione e digitalizzare le procedure tecniche operative quotidiane. Tutto ciò grazie alla creazione di istruzioni dettagliate basate su realtà aumentata, best practice e materiali per il training di operatori in prima linea. Istruzioni contestuali vengono fornite all’operatore tramite dispositivi quali telefoni cellulari, tablet, documenti di testo e occhiali, migliorandone la sicurezza con una guida immersiva e a mani libere.
Cecilia Scaffidi, responsabile della domanda digitale presso Edison afferma: “In un solo giorno, con il supporto del team di Rockwell Automation e i visori con Vuforia Expert Capture, siamo stati in grado di registrare una procedura tecnica eseguita da uno dei nostri operatori esperti, quindi, di elaborarla passaggio per passaggio e di generare il contenuto AR per i nuovi operatori. La possibilità di acquisire, documentare e condividere le competenze tecniche con questa modalità migliorerà notevolmente la produttività e la sicurezza dei nostri impianti”.
Malte Dieckelmann, regional vice president, software EMEA, Rockwell Automation, ha dichiarato: “Con Vuforia Expert Capture, Edison ha compiuto un ulteriore passo in avanti nel suo percorso di trasformazione digitale. Inoltre, poiché i contenuti digitali acquisiti possono essere utilizzati anche offline, questo software consente a Edison di digitalizzare le procedure di Operation&Maintenance (O&M), di ridurre i costi di formazione e migliorare la sicurezza dei lavoratori, nell’ambito delle rinnovabili, dove, spesso, la connessione a Internet non è disponibile”.
Contenuti correlati
-
Soluzioni di automazione complete
In linea con le nuove tendenze tecnologiche della trasformazione digitale e di Industria 5.0, Mitsubishi Electric punta ad ampliare ulteriormente il proprio portafoglio prodotti con un’offerta completa anche in ambito software, per fornire ai propri clienti soluzioni...
-
La rivoluzione digitale della BMW iFactory inizia con il cloud di SAP
SAP ha annunciato che la BMW iFactory di Oxford, nel Regno Unito, è andata live con successo su SAP S/4Hana, utilizzando l’architettura di soluzioni in cloud di SAP specifiche per l’industria automobilistica. Lo stabilimento Mini di Oxford...
-
Prosegue la collaborazione tra Ferring Pharmaceuticals e Antares Vision Group
Continua a evolvere il rapporto di collaborazione, nato nel 2015, tra Ferring Pharmaceuticals, tra i leader nella medicina riproduttiva, salute materna e aree specialistiche della gastroenterologia e dell’urologia, e Antares Vision Group, partner tecnologico nella digitalizzazione di prodotti e...
-
Efficienza energetica e soluzioni green
Non solo un’innovazione sostenibile è possibile, ma la digitalizzazione stessa è un driver fondamentale e un abilitatore per aumentare l’efficienza degli edifici. Leggi l’articolo
-
Monitoraggio smart delle condizioni
Le soluzioni per il monitoraggio industriale di Turck Banner si arricchiscono di un nuovo modello basato sul sistema operativo Siineos, che è appositamente progettato per sfruttare al massimo i vantaggi della digitalizzazione. Leggi l’articolo
-
Formazione, il futuro tra realtà virtuale, aumentata e spatial computing
I rapidi cambiamenti generati dall’accelerazione della trasformazione digitale nel mondo del lavoro spingono l’industria a evolvere le tradizionali metodologie e programmi di addestramento della forza lavoro. Secondo uno studio di PwC, le tecnologie e strumenti di realtà...
-
Digitalizzazione, la via verso l’efficienza energetica
Il percorso verso l’efficientamento energetico è lungo e diverse sono le azioni che si possono implementare, ma il primo step è aumentare la trasparenza su quello che accade nell’impianto grazie alla digitalizzazione Leggi l’articolo
-
Il punto sul mondo embedded
A Embedded World di quest’anno si sono riuniti noti esperti, stakeholder e associazioni di settore per fare il punto sulle attuali tendenze e prospettive della comunità embedded Leggi l’articolo
-
La tecnologia TSN per una smart factory connessa
Il protocollo TSN è la tecnologia più significativa per affrontare il futuro dell’automazione, poiché offre una serie di vantaggi quali il determinismo e una completa convergenza delle reti. Mitsubishi Electric ha integrato il TSN in modo trasversale...