E80 a drinktec 2022 con soluzioni innovative per l’intralogistica

Pubblicato il 23 settembre 2022
E80Group - Drinktec

Una vetrina d’eccellenza affacciata sull’industria globale del settore beverage e liquid food: E80 Group era presente al drinktec, la fiera di riferimento più importante a livello mondiale per tutti gli operatori del settore. Un incontro ai vertici tra gli spazi del polo fieristico di Monaco di Baviera (Messe München), che si è tenuta dal 12 al 16 settembre, per condividere anni di esperienza e innovazione con l’obiettivo di evolvere verso un futuro caratterizzato da flessibilità, efficienza, sicurezza e continuità digitale.

La multinazionale di Viano, specializzata in soluzioni intralogistiche su misura per fabbriche produttrici di beni di largo consumo e centri di distribuzione, ha preso parte alla fiera presentando, attraverso il live show “You shape your drinks, we shape your flows”, realizzato con tecnologia green screen, non solo le sue numerose referenze del comparto beverage e liquid food, ma anche la nuova soluzione Eagle Trays (Tridimensional  Robotic Assortment Yard System), funzionale alla gestione integrata e automatica delle attività di layer e case picking realizzate con sistemi robotici all’avanguardia e automated guided vehicle (AGV), nonché le soluzioni di staging e carico automatico dei camion effettuate con Laser Guided Vehicle (LGV). Il tutto sempre gestito e coordinato dalla piattaforma software proprietaria Sm.i.le80 (Smart Integrated Logistics).

E80 Group non è mancata quindi all’appuntamento del 2022 del drinktec, a cinque anni dall’ultima edizione, tenuta con 1.749 espositori e 76mila visitatori da tutto il mondo. Nello stesso arco di tempo, il Gruppo ha intrapreso una crescita continua, passando da 238 milioni di euro di fatturato nel 2017 ai 323 milioni di euro del 2021, per arrivare a quasi 370 previsti per il 2022, di cui metà realizzati proprio nei comparti del beverage e liquid food.

In questo settore, annovera clienti di calibro europeo e mondiale come Evian, Nestlé, Perrier, Coca-Cola, Constellation Brands, Niagara, Danone, Parmalat (Lactalis Group), Acqua Sant’Anna, NFPC, Abafoods, per citarne sono alcuni.

“Il drinktec è un una delle più importati fiere al mondo del comparto beverage – spiega Enrico Grassi Presidente di E80 Group -. Partecipiamo ormai da anni a questo appuntamento è un’occasione unica di dialogo e confronto con clienti e potenziali clienti provenienti da diversi paesi. Anche quest’anno siamo molto felici dei riscontri ottenuti frutto di un grande lavoro di squadra e di un patrimonio interno fatto di expertise, competenze e idee. Tutto questo ci ha permesso dagli anni Novanta a oggi di sviluppare oltre 350 smart factory, installando oltre 2.500 sistemi robotizzati, 6.500 Agv/Lgv e, dal 2016, oltre 40 magazzini integrati ad alta densità. Con questi numeri, siamo presenti con 14 sedi nei cinque continenti e drinktec rappresenta una grande occasione per ribadire la proiezione globale del nostro Gruppo”.



Contenuti correlati

  • Donne e STEM: quattro profili femmini di Comau Ambassador

    L’estate scorsa l’Istituto di Statistica dell’UNESCO (UIS) ha presentato il report Women and Science sullo stato di salute delle donne nelle professioni STEM.  Da questa ricerca è emerso che le donne sono circa il 30% dei ricercatori...

  • Come fare per evitare l’arresto della produzione

    Anche se le norme e specifiche pertinenti non sono state ancora formulate fino all’ultimo dettaglio, l’argomento della sicurezza è già da tempo sul tavolo. Oggi l’idea della linea di produzione come sistema isolato può essere archiviata definitivamente....

  • Moxa access point wifi
    Access Point/Client Wi-Fi industriali Moxa per applicazioni con AGV

    Moxa ha sviluppato una linea di soluzioni per la realizzazione di reti wireless industriali di nuova generazione, comprendente le serie di AP/bridge/client AWK-3252A, AWK-4252A e AWK-1151C. Le nuove famiglie di prodotti AWK offrono prestazioni a standard 802.11ac,...

  • Omron con Campari Group per più sicurezza negli stabilimenti

    La continua espansione sul mercato globale e le sfide tecnologiche che ne derivano, hanno portato Campari Group – sesto player mondiale nel campo degli spirit – a rivedere per intero le proprie politiche di sicurezza. Obiettivo dichiarato dell’azienda...

  • Le soluzioni all’avanguardia di LAPP al servizio della massima compatibilità elettromagnetica

    Il tema della compatibilità elettromagnetica (EMC) sta diventando sempre più centrale nelle Smart Factory, in virtù della crescente interconnessione di macchine e sistemi. In questo contesto, le interferenze elettromagnetiche possono infatti portare rapidamente a malfunzionamenti nell’intero sistema...

  • Connessi da un futuro convergente

    1 – Qual è a vostro avviso la sfida più urgente della connettività industriale del futuro? Come affrontarla? Industria 4.0 richiede un livello di connettività senza precedenti all’interno delle imprese per collegare dispositivi, macchine, linee di produzione...

  • Gemini: la suite immersiva di realtà virtuale per l’intralogistica di CLS iMation

    A ulteriore espansione di un servizio realmente distintivo come consulente e fornitore d’innovazione, CLS iMation annuncia il lancio di Gemini, la nuova suite di software per la progettazione di soluzioni ad alto valore aggiunto nell’ambito dell’intralogistica e...

  • I robot automatizzano la produzione di kebab

    Shashlik, souvlaki, kebab e satay – tutte variazioni sul tema della carne allo spiedo – godono di grande popolarità tra i consumatori. La forza lavoro di 160 persone nello stabilimento di produzione di Beltaste N.V. a Morahalom,...

  • Inaugurato l’e.DO Learning Center al Rondò dei Talenti

    È stato inaugurato nella mattina di mercoledì 1° marzo e.DO Learning Center, l’innovativo laboratorio di robotica sito al Rondò dei Talenti di Cuneo realizzato con il contributo della Fondazione CRC in collaborazione con Comau e PLIN –...

  • E80 Group acquisisce Ermes-X e prosegue investendo su talenti e tecnologie

    L’intelligenza al centro, la continua innovazione dei processi e l’investimento sul talento: una delle ultime iniziative di E80 Group, multinazionale di Viano specializzata nello sviluppo di soluzioni intralogistiche su misura per fabbriche produttrici di beni di largo...

Scopri le novità scelte per te x