È online MyRollon: pre-selezione dei prodotti per la movimentazione lineare in in 4 click

Rollon, azienda punto di riferimento nel settore del linear motion, ha recentemente messo on-line “MyRollon”, un nuovo ambiente digitale voluto come punto di incontro tra le esigenze di progettisti e designer industriali e le soluzioni di movimentazione lineare realizzate dall’azienda di Vimercate.
MyRollon si presenta suddiviso in 2 aree in continua evoluzione. Al suo interno è presente un pre-selettore dei prodotti – 92 quelli raggiungibili attraverso la ricerca – e un’area riservata (da cui il nome del nuovo asset digitale) all’interno della quale al momento è possibile salvare le proprie ricerche, i prodotti preferiti e mettersi in contatto con tecnici e area managers dell’azienda per approfondire dettagli dei prodotti individuati ed esigenze applicative. In futuro, all’interno dell’area riservata saranno attivati ulteriori servizi, pensati per essere ancora più aderenti alle concrete esigenze degli interlocutori dell’azienda.
La selezione consente, partendo da una serie di filtri e criteri di ricerca di individuare i prodotti che meglio rispondono alle esigenze applicative connesse alla movimentazione lineare da realizzare. In ‘quattro click’ come recita lo slogan, del tutto rispondente alla realtà, che accompagna il lancio del nuovo spazio digitale è possibile preselezionare i prodotti ritenuti più idonei alle proprie esigenze navigando tra le linee di prodotto offerte da Rollon – guide lineari, guide telescopiche, attuatori e sistemi – e/o attraverso alcune specifiche ‘caratteristiche applicative’ che il progettista si trova ad affrontare per il nuovo progetto da realizzare. Tra queste, a esempio:
- Specifiche dimensionali o di utilizzo
- Esigenze di precisione
- Applicazioni outdoor o ambiente bagnato
- Applicazioni a basse temperature
- Applicazioni in ambienti ostili
- Ambienti sporchi o contaminati
- Applicazioni in camera bianca, ambiente sterile o simile.
Giunti alla pagina prodotto, in maniera veloce ed efficace, è possibile approfondirne i dettagli tecnici, scaricare cataloghi, interagire con il personale Rollon o, nel caso, proseguire e raffinare la ricerca.
“MyRollon è parte integrante del processo di digitalizzazione e marketing automation intrapreso dalla nostra azienda che” commenta Roberto Toniolo, chief marketing officer “poggia sia su una serie di investimenti in soluzioni e prodotti digitali sia su un’approfondita conoscenza dei nostri interlocutori naturali – progettisti e designer industriali – verso i quali abbiamo attivato un ascolto continuo e strutturato per conoscerne e anticiparne le esigenze e porci come un partner affidabile, competente, presente, ricco di soluzioni”.
Contenuti correlati
-
Soluzioni di automazione complete
In linea con le nuove tendenze tecnologiche della trasformazione digitale e di Industria 5.0, Mitsubishi Electric punta ad ampliare ulteriormente il proprio portafoglio prodotti con un’offerta completa anche in ambito software, per fornire ai propri clienti soluzioni...
-
La rivoluzione digitale della BMW iFactory inizia con il cloud di SAP
SAP ha annunciato che la BMW iFactory di Oxford, nel Regno Unito, è andata live con successo su SAP S/4Hana, utilizzando l’architettura di soluzioni in cloud di SAP specifiche per l’industria automobilistica. Lo stabilimento Mini di Oxford...
-
Prosegue la collaborazione tra Ferring Pharmaceuticals e Antares Vision Group
Continua a evolvere il rapporto di collaborazione, nato nel 2015, tra Ferring Pharmaceuticals, tra i leader nella medicina riproduttiva, salute materna e aree specialistiche della gastroenterologia e dell’urologia, e Antares Vision Group, partner tecnologico nella digitalizzazione di prodotti e...
-
Efficienza energetica e soluzioni green
Non solo un’innovazione sostenibile è possibile, ma la digitalizzazione stessa è un driver fondamentale e un abilitatore per aumentare l’efficienza degli edifici. Leggi l’articolo
-
Monitoraggio smart delle condizioni
Le soluzioni per il monitoraggio industriale di Turck Banner si arricchiscono di un nuovo modello basato sul sistema operativo Siineos, che è appositamente progettato per sfruttare al massimo i vantaggi della digitalizzazione. Leggi l’articolo
-
Digitalizzazione, la via verso l’efficienza energetica
Il percorso verso l’efficientamento energetico è lungo e diverse sono le azioni che si possono implementare, ma il primo step è aumentare la trasparenza su quello che accade nell’impianto grazie alla digitalizzazione Leggi l’articolo
-
Rollon rinnova la collaborazione con Skyward Experimental Rocketry
Rollon collaborerà anche quest’anno con Skyward, associazione multi disciplinare che riunisce ingegneri di diverse facoltà del Politecnico di Milano, per la progettazione di un nuovo razzo che sarà lanciato durante l’edizione 2023 dell’European Rocketry Challenge (EuRoC), la...
-
La tecnologia TSN per una smart factory connessa
Il protocollo TSN è la tecnologia più significativa per affrontare il futuro dell’automazione, poiché offre una serie di vantaggi quali il determinismo e una completa convergenza delle reti. Mitsubishi Electric ha integrato il TSN in modo trasversale...
-
Innovativa soluzione Wolters Kluwer per le PMI
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, noto fornitore di software, soluzioni integrate per il workflow e informazioni per i professionisti del fiscale, contabilità, revisione e compliance, presenta un’innovativa soluzione che mette automaticamente in comunicazione le piattaforme di...
-
+35% di produttività per le industrie dell’Oil&Gas con la digitalizzazione di Wiloc
L’Italia inizia il suo piano per rafforzare la sua posizione di attore strategico nell’approvvigionamento energetico a livello europeo. Alla luce di questa posizione, il rapporto che ha mantenuto L’Italia con Algeria e Libia è sempre stato rilevante...