Due nuove ottiche ultra short throw Panasonic integrabili con i proiettori laser LCD

Panasonic porta sul mercato due nuove ottiche ultra short throw (UST) a zero offset per rendere il settore del location-based entertainment più immersivo.
I dispositivi, che debutteranno sul mercato nel corso di quest’anno, sono predisposti per l’integrazione con i proiettori laser LCD Panasonic.
Le ottiche sono concepite per sfruttare le superfici di proiezione e assicurare immagini prive di ombre dal pavimento al soffitto, anche nei contesti di installazione più ristretti, come nei musei, nelle mostre o in eventi live.
L’obiettivo UST ET-EMU100 di Panasonic è compatibile con la serie di proiettori PT-MZ16K e sarà disponibile a partire da agosto 2021.
Il lancio del modello UST ET-ELU20, pensato per l’uso con la nuova serie PT-MZ880, sarà invece disponibile da settembre 2021.
Installazione versatile e offset zero
Il rapporto di proiezione di 0.330-0.354:1 (WUXGA) assicura immagini da 200” (508 cm) a una distanza di circa 1,42 m. I proiettori garantiscono un maggiore impatto visivo eliminando il fastidioso spazio tra immagine e soffitto, che potrebbe distrarre gli spettatori.
Inoltre, possono essere installati direttamente sul soffitto senza che l’obiettivo sporga e ostruisca la visuale. Per le retroproiezioni i dispositivi possono essere posizionati centralmente, così da ottenere una distribuzione uniforme della luminosità su tutta la superficie dello schermo.
Regolazione flessibile per flussi di lavoro più immediati
Dotati di opzioni di regolazione altamente flessibili, i proiettori sono anche semplici da configurare. Gli utenti possono regolare le immagini in base alle loro specifiche esigenze tramite lo zoom 1,07x delle ottiche che dispongono anche di ampi intervalli di spostamento, rispettivamente +50%, -20%, in verticale e +20%, -20% in orizzontale per l’ET-EMU100 e +50%, -50% in verticale e +24%, -24% in orizzontale per il modello ET-ELU20.
I componenti di precisione ottiche in vetro li proteggono dai graffi e conferiscono una maggiore resistenza al calore.
Inoltre, l’ottica ET-EMU100 è dotata di un sensore di temperatura a supporto della funzione Active Focus Optimizer (AFO) dei proiettori, che analizza i dati relativi alla temperatura e regola automaticamente la messa a fuoco per assicurare che le immagini non perdano nitidezza.
Contenuti correlati
-
A salvaguardia dell’ambiente
Panasonic Toughbook accompagna l’eccellenza italiana di San Benedetto nel suo percorso di digitalizzazione e salvaguardia ambientale Leggi l’articolo
-
Notebook rugged Panasonic Toughbook per il settore della difesa
Panasonic ha reso disponibile Toughbook 40, nuovo notebook rugged da 14 pollici progettato per il settore della difesa ma che risulta essere uno strumento versatile anche per la polizia e le utility. Con il Toughbook 40 il...
-
A SPS Italia 2022, il successo delle soluzioni presentate da Panasonic Industry
L’edizione 2022 di SPS Italia si conferma un successo per Panasonic Industry: più visite da parte dei costruttori di macchine e system integrator, mentre la fiera è cresciuta rispetto all’ultima edizione in presenza del 2019. Al centro dello...
-
Le fabbriche sono già realtà con Panasonic NPM G
Panasonic Factory Solutions Europe ha introdotto la serie NPM G, una gamma integrata di sistemi di produzione Surface Mounted Technology (SMT) progettati per rispondere in tempo reale all’evoluzione della domanda e della catena produttiva con aggiornamenti continui...
-
Laptop e tablet Panasonic Toughbook per il settore marittimo
di Roland de Haas, Co-founder di Dutch IT Supplier BV Quello marittimo è un settore specifico, in cui il tempismo è cruciale. Spesso è difficile stabilire con esattezza quando una nave arriverà in porto, e una volta...
-
Panasonic identifica le esigenze di mobile computing per il settore farmaceutico
Mai come prima l’incredibile sfida di sviluppare e produrre vaccini in grandi quantità per la pandemia ha messo l’industria farmaceutica sotto il microscopio, allo scrutinio del mondo intero. Molti di noi hanno immaginato le più grandi menti...
-
FP-I4C, l’IIoT gateway di Panasonic pensato per portare il valore dei dati dove servono
Il requisito chiave della trasformazione digitale è la convergenza tra l’Information Technology (IT) e l’Operation Technology (OT), in cui i dati “utili” generati dai dispositivi intelligenti a bordo macchina devono essere aggregati con i dati del sistema...
-
Le soluzioni Panasonic migliorano la produttività nei porti inglesi
DP World, operatore portuale e logistico a livello globale, utilizza notebook e tablet rugged Panasonic Toughbook per trasformare produttività e customer service nel suo trafficatissimo terminal di Southampton. La collaborazione è nata dalla ricerca di DP World...
-
Panasonic porta sul mercato il software Polymotion Chat Pro di MRMC
Panasonic ha annunciato una partnership con Mark Roberts Motion Control (MRMC), con l’obiettivo di introdurre sul mercato una versione esclusiva del software Polymotion Chat Pro di MRMC, sviluppata per automatizzare il controllo delle telecamere PTZ integrate, delle...
-
Panasonic: miglioramenti nel notebook Toughbook 55
Panasonic presenta l’ultima versione del notebook Toughbook 55, migliorato in termini di prestazioni, connettività e sicurezza pur mantenendo la versatilità di sempre. Al suo lancio nel 2019, il Toughbook 55 ha consentito agli utenti di personalizzare il proprio...