Droni d’aria, di terra e di… mare!
Arrivano i robot marini e subacquei per monitoraggio dell’ambiente, archeologia e soccorso: “Sea Drone Tech Summit 2018”, 16-17 novembre a Gallipoli (Lecce)

Droni per il controllo delle acque e per il monitoraggio delle strutture subacquee, sistemi robotici per l’esplorazione delle profondità marine e delle aree archeologiche sommerse e anche imbarcazioni senza equipaggio per il soccorso in mare o il trasporto di merci. Dopo il boom dei droni aerei, anche in Italia si moltiplicano i progetti di nuovi robot per impiego in mare e nei laghi, come pure nei bacini idrici e nei grandi fiumi. Un mercato in rapida crescita, che vede già all’opera numerosi centri di ricerca, università e aziende specializzate. I maggiori esperti italiani di questo settore si daranno appuntamento in occasione del “Sea Drone Tech Summit 2018”, il primo congresso in Italia dedicato ai droni e ai robot per impiego marino e subacqueo, che si svolgerà nei giorni 16 e 17 novembre a Gallipoli (Lecce). “Sarà il primo evento italiano sui ‘sea drone’ e sulle loro applicazioni” ha spiegato l’organizzatore Luciano Castro “e ci consentirà di fare il punto sullo sviluppo e sulle prospettive di questa nuova tecnologia in Italia”.
“Sea Drone Tech Summit 2018” è promosso dall’associazione Ifimedia e organizzato dalla società Mediarkè, lo stesso team che dal 2014 si occupa di “Roma Drone Campus”, il maggiore evento professionale italiano sui sistemi a pilotaggio remoto, giunto ormai alla V edizione. La partecipazione è gratuita ed è riservata ai professionisti del settore, previa registrazione online dal 31 luglio.
Il programma del “Sea Drone Tech Summit 2018” prevede una cerimonia inaugurale con la presenza di istituzioni locali e nazionali, a cui seguiranno tre sessioni: la prima sarà dedicata ai droni sottomarini, la seconda ai droni navali, mentre la terza ai droni aerei per impieghi marini. Parallelamente, si svolgeranno anche dimostrazioni operative dei vari mezzi in vasca e in mare. Le dimostrazioni dei droni in vasca avverranno invece nella piscina semi-olimpionica de Le Sirenè, mentre quelle in mare si svolgeranno presso il porticciolo San Giorgio del Circolo della Vela di Gallipoli. “Saranno presentati droni sottomarini di vario tipo, ad esempio per la mappatura dei fondali, per l’esplorazione di navi naufragate, per la bonifica dei porti e per la manutenzione di condotte o di piattaforme offshore” ha sottolineato Castro “ma anche droni navali per il soccorso rapido in mare e per la sorveglianza di coste, laghi e bacini”.
Contenuti correlati
-
Hannover Messe 2022, un ritorno in presenza al momento giusto
Si è conclusa la prima Hannover Messe in presenza dopo due anni di pandemia. Espositori e organizzatori tracciano un bilancio pienamente positivo. Hannover Messe ha dimostrato che la trasformazione industriale procede a grandi passi e che l’industria...
-
La manifattura italiana torna a incontrarsi alla 20ᵃ edizione di MECSPE
Tutto pronto per la 20ᵃ edizione di MECSPE, la fiera più importante in Italia dedicata alla manifattura organizzata da Senaf, in programma dal 9 all’11 giugno a BolognaFiere. Anche quest’anno grande partecipazione di imprese: ad oggi sono...
-
EPHJ, la più grande fiera svizzera, festeggia il suo ventesimo anniversario con un’edizione promettente
Nel settembre 2021, EPHJ è stato il primo salone a riaprire in Svizzera dopo la crisi sanitaria. Una scelta audace accolta con favore dai leader dell’alta precisione che vi hanno partecipato e dai visitatori, la cui qualità...
-
Adesioni secondo le attese per Xylexpo 2022
“Sarà una edizione ricca” ha affermato Dario Corbetta, direttore di Xylexpo, biennale internazionale delle tecnologie per l’industria del mobile e il mondo del legno, in programma a Milano Fiera-Rho dal 12 al 15 ottobre prossimi, “che torna...
-
Conto alla rovescia per Intralogistica Italia, la fiera di riferimento in Italia per la logistica interna
Nonostante il momento complesso, a un mese dall’inaugurazione tutti gli spazi disponibili per INTRALOGISTICA ITALIA sono stati prenotati da espositori italiani e stranieri; un successo che conferma la centralità di un settore in continua grande crescita. Sostenibilità,...
-
Si apre domani A&T, con gli Ambassador dell’Innovazione, novità dell’edizione 2022
Il 2022 deve essere, nonostante gli effetti della pandemia e le tensioni geopolitiche internazionali, l’anno della ripartenza. Nessuna economia mondiale può permettersi di perdere ulteriore tempo: servono interventi di sviluppo straordinario e strutturale, che investano gli assetti...
-
Partono con il 1° episodio il 14 aprile gli #AutomationBreak di B&R
B&R presenta il progetto #AutomationBreak, vere e proprie “chicche” tecnologiche riguardanti novità software e hardware proposte dall’azienda. Si tratta di una serie di appuntamenti nata ispirandosi alla vita di tutti i giorni in ufficio, luogo di profonda collaborazione...
-
Cyber war, AI, privacy: tutti i temi di Security Summit Streaming Edition 2022
Lo scenario della attuale cyber war espone già il nostro Paese a nuovi rischi; per comprenderli e mitigarli è necessario partire dalla conoscenza e dall’analisi dei dati. Con questo proposito si apre il 15 marzo la tre giorni...
-
Trend Micro è sponsor del Security Summit Streaming Edition
Trend Micro partecipa in qualità di sponsor Partner al Security Summit Streaming Edition, l’evento che analizza lo stato dell’arte della cybersecurity e ne delinea le prospettive con l’obiettivo di creare una vera e propria cultura sui temi...
-
Si avvicina l’appuntamento in presenza con Intralogistica Italia 2022
A pochi mesi dal lancio della nuova edizione, oltre due terzi degli spazi sono stati prenotati da espositori italiani e stranieri, che confermano la propria fiducia e la propria presenza alla manifestazione fieristica di riferimento in Italia...