RS Group completa l’acquisizione di Distrelec
L'acquisizione da 365 milioni di euro del distributore digitale di prodotti industriali e MRO ad alto servizio espande la presenza di RS nell'Europa continentale

RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia che RS Group plc ha concluso l’acquisizione del distributore digitale Distrelec espandendo, in questo modo, la presenza di RS nell’Europa continentale.
Distrelec serve circa 180.000 clienti in 19 Paesi, espandendo in modo significativo la presenza di RS nell’Europa continentale, in particolare in Germania, Svizzera e Svezia. Con sede centrale a Manchester, Regno Unito, Distrelec conta circa 400 dipendenti e 12 uffici vendite in tutta Europa. Gestisce inoltre due centri di distribuzione in Svizzera e nei Paesi Bassi e un centro servizi condiviso in Lettonia.
Distrelec è un’azienda complementare a RS con un mix di prodotti paragonabile e una forte attenzione al cliente, oltre a una disponibilità di prodotti punto di rifeeimento per i relativi settori. Analogamente a RS, due terzi dei ricavi del distributore provengono dai canali digitali e anche il valore medio degli ordini è paragonabile a quello di RS. Questa forte posizione competitiva aumenta le entrate di RS del 40% circa in DACH (Germania, Austria e Svizzera), dell’80% circa in Scandinavia, e rinforza la posizione del Gruppo in Italia, Benelux ed Europa dell’Est.
La base fornitori delle due aziende, in gran parte europea, e la rete di distribuzione combinata miglioreranno l’esperienza dei clienti e l’efficienza operativa, sia di RS che di Distrelec. Inoltre, ci saranno maggiori sinergie derivanti dalle opportunità di vendita dei prodotti del private label di RS, RS PRO, e dell’offerta di soluzioni di RS.
L’azienda sarà integrata nella regione Emea del Gruppo, sotto la supervisione di Peter Malpas (Presidente Emea, RS) con membri chiave del team dirigenziale di Distrelec tra cui Raj Patel (Amministratore Delegato) e Ben Scholey (Chief Information Officer).
Simon Pryce, CEO di RS Group, ha commentato: “L’acquisizione rafforza materialmente la nostra presenza nei principali mercati europei. Si tratta di un’attività complementare a RS e ha un eccellente potenziale di creazione di valore con un forte adattamento culturale e operativo. Come RS, Distrelec promuove una cultura ad alte prestazioni con buoni livelli di coinvolgimento e soddisfazione dei dipendenti. Non vediamo l’ora di dare il benvenuto al team Distrelec nel gruppo e di realizzare il significativo potenziale di creazione di valore che deriva dall’unione di RS e Distrelec”.
Fonte foto Pixabay_geralt
Contenuti correlati
-
Sensori TMR, Allegro MicroSystems acquisisce Crocus Technology
Allegro MicroSystems ha completato l’acquisizione di Crocus Technology, azienda che opera nella tecnologia avanzata dei sensori TMR, per un corrispettivo cash di 420 milioni di dollari. Questa acquisizione accelera la roadmap di Allegro nello sviluppo della tecnologia...
-
Il futuro dell’MRO in un’indagine di RS Italia
Promossa da RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi per clienti industriali, e ADACI, l’Associazione Italiana Acquisti e Supply Management, in collaborazione con l’Università Europea di Roma, l’indagine analizza...
-
Laboratorio Elettrofisico sceglie RS ScanStock per automatizzare i processi d’acquisto e di stoccaggio
RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia che Laboratorio Elettrofisico ha scelto la soluzione kanban RS ScanStock per digitalizzare, semplificare ed efficientare la gestione degli...
-
Sensori IIoT nella produzione industriale
Al centro della trasformazione digitale ci sono i sensori IIoT e i dispositivi intelligenti che raccolgono dati, comunicano tra di loro e plasmano il futuro dell’industria manifatturiera. Leggi l’articolo
-
RS Italia e PVS S.p.A. collaborano per un ambiente di lavoro più sicuro
Un luogo di lavoro sicuro è fondamentale per la salute e il benessere dei dipendenti; incidenti, lesioni e malattie possono avere conseguenze devastanti per i lavoratori e le loro famiglie. Rendere sicuro un ambiente di lavoro riduce...
-
RS Italia ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere
La creazione di una cultura inclusiva è alla base della strategia umanocentrica adottata da RS Italia, riuscire ad ottenere la Certificazione UNI/PdR 125:2022 è stata la conferma di quanto l’azienda ha fatto e sta facendo da un punto di...
-
Rockwell Automation firma l’accordo di acquisizione di Clearpath Robotics
Rockwell Automation, ha annunciato di aver firmato l’accordo finale di acquisizione di Clearpath Robotics Inc. con sede in Ontario, Canada, esperta in robotica autonoma per applicazioni industriali. Rafforzamento nell’ambito della robotica autonoma I robot mobili autonomi (AMR) sono...
-
VAR Group entra nel capitale sociale di Alfa Sistemi
Var Group, noto operatore del settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese, parte del Gruppo SeSa, quotato all’Euronext STAR, comunica l’operazione di acquisizione del 19% delle quote di Alfa Sistemi, Oracle Partner con 28...
-
Vigel acquista da Gildemeister la linea CTV 3rd Generation
Vigel Manufacturing Technologies, azienda italiana ai vertici nel settore industriale della produzione di macchine utensili e riconosciuta a livello internazionale tra i pionieri della tecnologia multimadrino applicata a centri di lavoro, ha annunciato l’acquisizione dalla società tedesca Gildemeister...
-
Un procurement semplice e veloce con la piattaforma RS Purchasing Manager di RS Italia
RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia che I.M.D. Generators S.r.l, azienda leader internazionale nella produzione di apparecchiature medicali radiologiche per il settore MedTech, ha...