Dispositivi e sistemi di sicurezza

Dalla rivista:
Automazione Oggi

La tendenza a concentrare in un unico dispositivo funzioni diverse e a utilizzare un’unica rete condivisa spingono verso la semplificazione strutturale e logica dei sistemi, dove la sicurezza assume un ruolo sempre più centrale
Contenuti correlati
-
Nuova generazione di pannelli web di Phoenix Contact
La nuova gamma di pannelli web WP 6000 di Phoenix Contact è una piattaforma flessibile che esegue efficacemente compiti operativi e di monitoraggio. I pannelli web sono scalabili grazie a varie dimensioni di display ed offrono opzioni...
-
Nuovi robot Scara Omron i4H per uso alimentare
Omron ha aggiunto nuovi robot per uso alimentare alla linea di scara i4H per una movimentazione sicura nei settori Food and Beverage e del packaging. Il grasso e l’olio alimentari Omron sono registrati NSF H1 e certificati ISO 21469. I...
-
Sistemi di visione
Diamo qui una panoramica delle tecnologie e dei sistemi di visione, la cui presenza è sempre più indispensabile in tutti i processi produttivi e lungo l’intera supply chain Leggi l’articolo
-
Industry 4.0: l’89% delle aziende è colpito da attacchi cyber e subisce milioni di perdite
Nell’ultimo anno l’89% delle organizzazioni nei settori elettrico, oil&gas e manifatturiero ha subito un attacco cyber che ha danneggiato la produzione e la fornitura di energia. Il dato emerge da “The State of Industrial Cybersecurity”, l’ultimo studio...
-
La competenza degli I/O al servizio della produzione in serie: moduli plug-in Ethercat da Beckhoff
Con i moduli plug-in EtherCAT della serie EJ, Beckhoff offre la possibilità di realizzare produzioni in serie con quantità medie e alte in modo molto più efficiente. I moduli plug-in EtherCAT EJxxxx sono basati elettronicamente sul noto...
-
Specializzato o meglio integrato?
La sicurezza informatica sta acquisendo importanza sempre maggiore a causa delle crescenti minacce e dei requisiti normativi. In questo contesto vanno presi in considerazione sia l’ambiente IT sia l’ambiente dei sistemi di controllo industriale (ICS), ovvero uffici...
-
Il mondo dell’automazione si scopre resiliente
Di necessità, virtù: i diversi avvenimenti che hanno messo alla prova la tenuta del sistema industriale italiano hanno lasciato un’eredità positiva nelle imprese, tra investimenti lungimiranti e un rinnovato interesse per l’automazione. Dalla Ripresa alla Resilienza: il...
-
Maurizio Bardella nuovo Technical Director di Murrelektronik
Cambio al vertice della direzione tecnica in casa Murrelektronik: Maurizio Bardella è il nuovo Technical Director, in sostituzione di Luigi Mandelli, che ha ricoperto lo stesso ruolo in azienda per quasi vent’anni. Bardella ha conseguito la laurea...
-
Trofeo Smart Project Omron torna in presenza per la XV edizione
È tornata finalmente a svolgersi in presenza, dopo due anni di eventi virtuali, la fase finale del XV Trofeo Smart Project, manifestazione che rientra nel protocollo d’Intesa siglato tra Omron e il Ministero dell’Istruzione. La competizione è...
-
A SPS Italia 2022, la sostenibilità ambientale di Wenglor
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può fare molto, sia...