Digitale e innovazione: si rafforza il settore dell’ICT in Puglia

Sud Sistemi Srl, società di Bari specializzata in soluzioni software per l’innovazione dei processi di gestione aziendale presente sul mercato da 40 anni, ha stretto una concreta sinergia operativa e commerciale con Evolware Srl, azienda di sviluppo software di Happy Network, rete di imprese fondata a Gioia del Colle nel 2014 che nel 2021 ha registrato un fatturato di oltre 30 milioni di euro.
Dalla collaborazione è nata SudSistemi Software Srl, una nuova realtà aziendale che unisce le conoscenze e competenze di un gruppo storico di oltre 20 esperti pugliesi nel campo dell’innovazione tecnologica con l’entusiasmo e la motivazione di più di 5 giovani professionisti dell’età media di 30 anni – provenienti dal territorio regionale – che, nell’ultimo decennio, hanno dato linfa vitale a nuovi servizi e soluzioni digitali pronti a soddisfare i bisogni delle imprese locali e nazionali.
Le esperienze e i clienti portati in dote permetteranno a SudSistemi Software di ampliare l’offerta ed espandersi in nuovi settori di mercato, in particolare nell’agroalimentare dove l’azienda di Bari vanta una solida presenza con oltre 100 clienti ai quali ha reso più efficienti i processi di produzione, trasformazione e vendita, e più sostenibile la gestione aziendale.
Fondata nel 1983, Sud Sistemi ha sinora contribuito all’automatizzazione dei sistemi gestionali di più di 600 organizzazioni nazionali e internazionali, consentendo loro di ottenere prestazioni ottimali attraverso soluzioni software basate su tecnologie IBM – che spaziano dai sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) alla Business Intelligence -. Nel tempo, la società, dotata di uno stabile e affiatato team di professionisti, si è affermata come consulente tecnologico e organizzativo di enti e aziende di dimensioni grandi, medie e piccole, progettando soluzioni e applicativi customer-tailored.
“L’operazione SudSistemi Software” commenta Vito Manzari, presidente di Sud Sistemi Srl “ci consente di affrontare nuove sfide, individuando ambiti specifici del mercato e operando sinergicamente per generare ulteriore valore per i clienti e i dipendenti, ampliare le competenze, creare nuove partnership a livello nazionale e internazionale e sviluppare nuove soluzioni negli ambiti tecnologici di maggior crescita, come Cloud, Cybersecurity, Unified Communication e Intelligenza Artificiale”.
“Creare una rete è facile” dichiara Gaetano Mele, Co-Founder SudSistemi Software Srl e Presidente Happy Network “gestirla è un’avventura, far nascere all’interno percorsi di unione e crescita è un grandissimo risultato. Happy Network l’ha raggiunto perché tutte le aziende che ne fanno parte guardano con entusiasmo al futuro anche quando gli scenari sono complessi, come quelli attuali. L’unione raggiunta tra Sud Sistemi ed Evolware è un grande successo”.
In foto: un momento della presentazione della nuova azienda, avvenuta al Teatro Kismet di Bari
Contenuti correlati
-
Transizione digitale, il network Beewize riunisce le skill tecnologiche
Nell’era della trasformazione digitale, in cui il 60% delle grandi imprese ha già definito approcci strutturati per la sostenibilità, il 65% investe nel digitale per raggiungere obiettivi in questo ambito. Secondo una ricerca degli Osservatori Startup Intelligence...
-
Parte “IT Girls” il progetto di formazione di VEM sistemi
VEM sistemi è lieta di presentare IT Girls, un percorso formativo gratuito altamente qualificante e certificato da Cisco, pensato per avvicinare le giovani alle professioni ICT, particolarmente richieste nel mercato del lavoro. Si tratta di un corso...
-
Ricerca applicata alle imprese: approvati i progetti all’avanguardia di SENEC, Unisalento e CNR Nanotec
SENEC, azienda nota a livello internazionale nel settore dell’autosufficienza energetica, insieme all’Università del Salento ed al CNR Nanotec di Lecce, si è aggiudicata due progetti nell’ambito dell’iniziativa “Riparti” promossa dalla Regione Puglia. L’iniziativa è nata per finanziare...
-
ll digitale in Italia non è (ancora) un lavoro per donne: siamo tra gli ultimi in Europa
Il 28 aprile si celebra il Girls in ICT Day, giornata mondiale promossa delle Nazioni Unite per sensibilizzare sul tema del gender gap lavorativo tra uomini e donne nei settori tecnologici. Un divario tutt’oggi considerevole che non...
-
Promuovere l’innovazione riducendo il rischio: l’esempio in Fanuc
Il rischio fa parte dell’innovazione. Spingersi oltre tutto quello che è stato già fatto in precedenza porta inevitabilmente a un clima di incertezza in cui le gratificazioni sono maggiori ma anche la possibilità di fallimento è altrettanto...
-
Un laboratorio sempre operativo
L’ospedale Okamoto Memorial Hospital di Kyoto utilizza everRun di Stratus per ottenere un’elevata disponibilità del suo sistema di analisi di laboratorio riducendo il carico operativo Leggi l’articolo
-
Formazione tech ICT, in Italia arriva Cloud Academy
Cloud Academy, la piattaforma di formazione dedicata alle competenze tecnologiche avanzate, ha avviato le sue operazioni sul mercato italiano, forte di un’esperienza che l’ha vista finora operare in altre regioni con realtà internazionali, a partire dagli Stati...
-
PNRR, poche le risorse per la cybersicurezza
La Commissione Europea ha incaricato l’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (Enisa), istituita nel 2004 con l’obiettivo generale di garantire un livello elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi in ambito...
-
Aumentano start up e PMI innovative, con il digitale si batte la crisi
La pandemia non ha fermato la capacità di avviare imprese innovative, anzi questa è addirittura aumentata. È la buona notizia contenuta nel report pubblicato da Infocamere e da Anitec-Assimform, l’associazione di Confindustria che raggruppa le principali aziende del settore ICT. I numeri parlano...
-
Tecnologie abilitanti l’IoT per il monitoraggio di pazienti sarcopenici
In una società che tende ad invecchiare, è importante sperimentare l’utilizzo di soluzioni ICT innovative per il monitoraggio, lo studio e la prevenzione di patologie proprie degli anziani al fine di garantire loro uno stile di vita il...