Delta lancia la serie di motori MSI per un futuro industriale più sostenibile

Pubblicato il 24 dicembre 2024

Delta ha annunciato il lancio della serie di motori MSI nella regione Emea. Si tratta di motori a riluttanza PM ad alta efficienza, che offrono una compattezza senza precedenti, risparmio energetico e capacità di integrazione per applicazioni con ventilatori e pompe.

La serie include versioni con flangia, piede e combinate (flangia/piede), oltre a velocità di 1500 giri/min e 3000 giri/min, ridefinendo le prestazioni dei motori industriali.Design compatto e massima efficienza

Caratteristiche dei nuovi motori

La serie MSI rivoluziona il design dei motori grazie al suo formato compatto, riducendo la dimensione di 1-2 unità rispetto ai motori a induzione tradizionali. Le dimensioni ridotte consentono di risparmiare spazio prezioso per l’installazione e di soddisfare gli standard di efficienza IE5, rendendoli una scelta ecologica. I motori offrono un notevole risparmio energetico, aiutando i settori industriali a ridurre i costi operativi e le emissioni di anidride carbonica e sostenendo le iniziative di sostenibilità globale. Queste caratteristiche fanno dei motori MSI una soluzione molto valida per grossisti, distributori e system integrator in varie applicazioni industriali.

Integrazione perfetta e installazione semplice

Delta ha dato priorità alla facilità d’uso con la serie di motori MSI, garantendo che le dimensioni di installazione corrispondessero a quelle dei motori IM standard, permettendo una sostituzione semplice. Inoltre, i parametri del motore sono precaricati nei convertitori di frequenza MS300, CP/CFP2000 e VP3000 di Delta, consentendo una configurazione del sistema rapida e semplice. Questa compatibilità riduce i tempi di messa in servizio e semplifica i processi operativi, offrendo alle aziende una soluzione efficiente e conveniente.

Prestazioni affidabili per applicazioni critiche

Progettati per offrire prestazioni consistenti e precise, i motori MSI operano con una rumorosità ridotta – da 5 a 10 dB in meno rispetto ai motori standard – e con livelli di vibrazioni minimi, creando un ambiente più silenzioso e stabile. Queste caratteristiche migliorano l’affidabilità e la precisione, rendendo la serie MSI ideale per il funzionamento di ventilatori e pompe in ambienti industriali esigenti.

Ottimizzando l’uso dell’energia e garantendo stabilità a lungo termine, la serie si distingue come soluzione rivoluzionaria nel mercato dell’automazione industriale.

“La serie di motori MSI di Delta rappresenta un balzo in avanti in termini di efficienza energetica, compattezza e semplicità del sistema”, afferma Martien Heesterbeek, product manager dell’Industrial Automation Business Group, Delta Emea. “Questa novità del nostro catalogo consente alle aziende di raggiungere sia l’eccellenza operativa che gli obiettivi di sostenibilità”.



Contenuti correlati

  • Aperte le candidature al Premio Altair Enlighten 2025

    Il riconoscimento Enlighten Award di Altair, presentato ogni anno insieme al Center for Automotive Research (CAR), premia le più importanti soluzioni e innovazioni nell’ambito della sostenibilità e del lightweighting nell’industria automotive, soluzioni ed innovazioni che mirano a ridurre...

  • Hannover Fair 2025: Be part of it!

    Stiamo oggi vivendo un momento storico complesso per il manifatturiero europeo, stretto fra l’‘America First’ degli Stati Uniti Trumpiani, da un lato, e una concorrenza cinese sempre più agguerrita dall’altro, con un conflitto alle sue porte, ancora...

  • Farnell permette a Patlite Europe di espandersi nell’area Emea

    Farnell ha annunciato una partnership strategica con Patlite Europe, offrendo così ai clienti un accesso più ampio alla gamma completa dei prodotti di quest’azienda in tutta l’area Emea. Dal 1947 Patlite offre attrezzature all’avanguardia per i settori dell’automazione...

  • Nuove certificazioni per i servomotori EY ed EX di Parker

    Parker si impegna costantemente a soddisfare le normative governative più rigorose e le esigenze dei clienti, come dimostra il fatto che la serie di servomotori EY ha ottenuto la certificazione CCC per la conformità nel mercato cinese....

  • Faulhaber amplia la sua offerta con motori DC ad alte prestazioni

    Progettati per offrire ancora più flessibilità e possibilità applicative: i nuovi motori DC 1218 SXR e 1228 SXR rappresentano l’ultima innovazione di Faulhaber, arricchendo una gamma di motori DC già consolidata e fissando nuovi standard in termini...

  • Europa, Medio Oriente e Africa: Rockwell si affida a Fabrizio Scovenna

    Rockwell Automation ha annunciato la nomina di Fabrizio Scovenna come Sales Director OEM per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa. “La nostra priorità riguardo agli OEM è far sì che queste imprese raggiungano il massimo livello di...

  • EU Cyber Resilience Act: cosa significa per il mondo open source

    l’intelligenza artificiale e le tensioni geopolitiche spingono le aziende a esplorare nuove tecnologie e innovare più velocemente che mai. Ma devono farlo bilanciando costi, sicurezza e sostenibilità, nell’ottica di una continua ricerca dell’efficienza. In questo, l’automazione IT...

  • L’industria si muove con l’azionamento elettrico

    Quasi ogni impianto o macchinario industriale si basa su qualche tipo di azionamento elettrico più o meno complesso, comprendendo motori, dispositivi elettronici di azionamento e sensori per il rilevamento della posizione. Nell’evoluzione della tecnologia degli azionamenti, tra...

  • Sensori connessi per produzioni innovative

    L’azienda tedesca Sto, che produce pitture e intonaci ad isolamento termico, ha scelto i sensori con connettività IO-Link di ifm per realizzare dei prodotti all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità. Leggi l’articolo

  • La produzione dei laminati è più efficiente e sostenibile

    Un’importante realtà produttrice di laminati decorativi, Abet Laminati, ha scelto Ignition quale piattaforma di data collection centralizzata per acquisire tutti i dati dalle sue linee di produzione e pervenire alla loro ottimizzazione in termini di operation e...

Scopri le novità scelte per te x