Dalla simulazione al virtual commissioning

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

La continua crescita di applicazioni concrete ha aumentato i benefici dell’adozione delle tecnologie di gemello digitale (digital twin). Lenze ha voluto superare il concetto di management shell, estendendo il suo supporto agli ambiti della simulazione, della diagnostica evoluta e del virtual commissioning.
Contenuti correlati
-
A SPS Italia 2022, un tour immersivo per entrare in contatto con l’industria del futuro
Un “viaggio nel futuro”: è quanto proporranno Oracle, Alfa Sistemi e il centro di formazione esperienziale LEF-Lean Experience Factory di McKinsey, a Pordenone, nella cornice di SPS Italia 2022. Si tratterà di un tour immersivo, sia virtuale...
-
A SPS Italia 2022 il convegno Transizione 4.0: l’opportunità diventa un pericolo se…
Transizione 4.0 rappresenta anche un pericolo? A quasi cinque anni dall’introduzione delle agevolazioni di Industria 4.0, gli Ingegneri dell’Informazione tracciano un bilancio sull’esperienza reale tra soluzioni di successo e gravi errori, che comportano sanzioni per le aziende che non...
-
Nona versione della piattaforma Cad di Ptc Creo
La piattaforma Cad Creo di PTC giunge alla nona versione. Creo 9 permette agli ingegneri di finalizzare i loro progetti in minor tempo e compie un ulteriore passo verso l’innovazione grazie all’impiego delle tecnologie più attuali, come...
-
Progettazione ed efficienza sostenibili al centro della proposta di Siemens a Ipack-Ima 2022
Con il motto “Making the difference in Packaging Industry”, Siemens è stata ancora una volta tra i grandi protagonisti di uno tra gli eventi più importanti nel settore del Packaging e del Processing: partecipa infatti a Ipack-Ima...
-
Da SDProget, un CAD per la progettazione elettrica tutto nuovo
La nuova release di SDProget Industrial Software è dotata di un’interfaccia grafica semplificata che la rende una soluzione industriale estremamente intuitiva e semplice da utilizzare, inoltre, include in licenza permanente il motore grafico AutoCAD OEM; il software di sviluppo...
-
Vertical Aerospace, pioniere della mobilità aerea urbana, opta per la strategia Cloud-First su Rescale
Per raggiungere la nuova frontiera del cloud in una corsa per essere i primi sul mercato dei taxi urbani elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), Vertical Aerospace investe molto nel talento ingegneristico e nelle capacità digitali...
-
Nuove possibilità per la simulazione con Altair Simulation 2022
Le ultime soluzioni di simulazione di Altair si concentrano sulla connettività di nuova generazione, sull’architettura, l’ingegneria e la costruzione (AEC), oltre alle funzionalità di progettazione di circuiti stampati ed elettronica. In arrivo anche una vasta gamma di...
-
Transizione digitale e fattore umano
La diffusione delle tecnologie 4.0 nei processi produttivi e i conseguenti cambiamenti nei modelli organizzativi, portano l’accento sul rapporto uomo-macchina e sull’esigenza di passare da un paradigma di sostituzione ad uno di potenziamento. Diversi studi, da ultimo...
-
Controllo e sigillo
Grazie all’integrazione di iQ Platform di Mitsubishi Electric nei suoi macchinari, Siropack Italia si è distinta in campo farmaceutico Leggi l’articolo
-
Direzione… TSN
TSN-Time-Sensitive Networking è una tecnologia chiave per l’Industria 4.0 e l’implementazione di Soluzioni Industrial IoT. Vediamo perché Leggi l’articolo