Dal lago al territorio

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 4 settembre 2024

L’infrastruttura dell’Acquedotto Industriale di Como è stata migliorata tecnologicamente e da un punto di vista energetico, di ecosostenibilità, di gestione e facilità di manutenzione grazie a PcVue

L’Acquedotto Industriale di Como è un impianto interamente automatizzato che, tramite una rete di circa 60 km, raggiunge tutti i suoi utenti sparsi sul territorio comasco. Realizzato negli anni ’80 da un consorzio di industriali della zona, è stato oggetto di revamping nell’ultimo decennio per ovviare ai problemi di obsolescenza del sistema di telecontrollo. Il processo di pompaggio, che preleva l’acqua direttamente dal lago di Como e la invia ai serbatoi di stoccaggio, è monitorato da alcuni operatori nella sala di controllo durante le ore diurne dei giorni feriali, mentre per la maggior parte del tempo opera senza presidio, con un sistema di pronto intervento gestito da un fornitore esterno, sempre reperibile in caso di anomalie rilevate automaticamente dal supervisore. L’impianto, che si distingue per la sua affidabilità, garantisce un servizio ininterrotto e costantemente monitorato alle aziende utilizzatrici. L’infrastruttura, oltre che dal punto di vista tecnologico, è stata migliorata anche da un punto di vista energetico, di ecosostenibilità, gestione e facilità di manutenzione.

La sfida

Un aspetto critico che si è dovuto affrontare sono state le tempistiche a disposizione per la sostituzione dell’infrastruttura, in quanto il sistema (totalmente automatizzato) consente il funzionamento in modalità manuale solo per brevi periodi. Trattandosi di un sistema centralizzato, un suo blocco avrebbe comportato l’arresto totale dell’infrastruttura. È stato quindi necessario programmare degli interventi ben coordinati che, grazie alla cooperazione di più tecnici che operavano contemporaneamente su più siti della rete di distribuzione, hanno permesso di ridurre al minimo il tempo di installazione ed esecuzione. L’impianto è stato accuratamente riprogettato con una nuova struttura, più aperta e modulare rispetto alla precedente, che privilegia l’uso di tecnologie, protocolli e hardware standard facilmente manutenibili. L’infrastruttura di comunicazione è stata interamente sostituita, abbandonando protocolli di trasmissione dati di tipo proprietario a favore di una nuova rete Ethernet, in grado di sfruttare molteplici protocolli, garantendo la comunicazione tra PLC (prodotti ABB della serie ACS500) e supervisore a prescindere dai sistemi di controllo adottati dai fornitori scelti. La comunicazione tra i vari impianti dell’acquedotto è stata creata grazie a una rete wi-fi Long Range, costituita da più ponti radio che permettono la comunicazione tra tutti i siti con una buona larghezza di banda. Per garantire la sicurezza della rete, in ogni sito è stato installato un firewall con le opportune policy, che filtra il traffico. In caso di guasto ai ponti radio, con conseguente perdita di comunicazione, si sopperisce con modem 3G che assicurano la comunicazione essenziale per il continuo servizio dell’impianto in modalità back-up, fino al ripristino del normale funzionamento e con banda ridotta.

Supervisione e comunicazione

Per il monitoraggio e la conduzione dell’impianto è stata scelta una soluzione Scada su piattaforma PcVue di ARC Informatique, in modalità client-server. PcVue permette di costruire interfacce grafiche user-friendly con animazioni in tempo reale e garantisce una facile manutenibilità: grazie alla sua retrocompatibilità, nei suoi dieci anni di servizio, il software è stato costantemente aggiornato all’ultima versione disponibile. L’impianto può essere gestito sia dal server presente nella sala di controllo che da due thin client collegati tramite desktop remoto (RDP) e posizionati nelle due sedi operative principali. Con questa architettura è possibile aggiornare o modificare tutti i supervisori in breve tempo, poiché sono tutti presenti sulla stessa macchina fisica. Inoltre, sul server è presente un software di accesso remoto, che permette ai tecnici e ai manutentori di collegarsi e controllare l’impianto anche senza trovarsi in una delle sedi dell’acquedotto. Nel sistema sono impostate circa un migliaio di condizioni di allarme, suddivise in livelli di priorità: da semplici segnalazioni a guasti gravi che possono compromettere l’intero funzionamento dell’impianto. Tutti gli stati degli allarmi vengono memorizzati, e ne viene tenuta traccia nei file di log. Il verificarsi di una situazione di allarme critico genera l’invio di notifiche tramite sms ed e-mail a manutentori e operatori per garantire il tempo di intervento minimo. La necessità dell’Acquedotto è quella di monitorare con cadenza oraria il consumo effettivo d’acqua da parte di ogni singola utenza. A tale scopo si è scelto di usare dei sensori con protocollo di comunicazione LoRa, che permettono di comunicare su lunghe distanze a basso consumo energetico. Ogni utenza dispone di un misuratore di portata, che conteggia i metri cubi prelevati dalla rete. Ogni ora il sensore LoRa trasmette il dato aggiornato al ricevitore, che provvede ad inoltrarlo a PcVue, il quale lo rende fruibile tramite pagine dedicate. Inoltre, il sistema è in grado di generare dei report automatici (compilati in formato Excel, PDF o altri) che vengono condivisi sulla rete aziendale tramite un back-up sul server.

PcVue – www.pcvuescada.it

Scarica il pdf



Contenuti correlati

  • Altair soluzioni AI HPC simulazione aerospace Farnborough Airshow
    AI in simulazione e HPC con Altair al Farnborough Airshow 2024

    Altair porta in mostra le ultime innovazioni nel campo della simulazione ingegneristica, dell’intelligenza artificiale (AI) e del calcolo ad alte prestazioni (HPC) al Farnborough International Airshow 2024, in programma dal 22 al 26 luglio presso il Farnborough...

  • IoT e AI Zerynth nelle lavorazione meccaniche di T.G.R.

    T.G.R. Srl, azienda specializzata in lavorazioni meccaniche come tornitura, fresatura e rettifica per la produzione di particolari meccanici, ha compiuto un significativo passo avanti nella propria trasformazione digitale grazie all’adozione dalla piattaforma IoT & AI di Zerynth....

  • Scada e HMI collaborativi

    Vediamo le sfide e le opportunità del mercato HMI, IPC e Scada, la cui profonda trasformazione avrà impatto sulla quotidianità lavorativa dei molti che operano in tutti gli ambiti dell’industria Oggi ci troviamo di fronte a un...

  • AEA apre al mondo dell’intelligenza artificiale nel percorso formativo

    I corsi specialistici di AEA – Aircraft Engineering Academy, l’accademia di formazione per tecnici manutentori aeronautici con sede ad Azzano San Paolo, in provincia di Bergamo, sono rivolti a chi opera nell’ambito della manutenzione aeronautica e basati su...

  • VWV: il sensore di vibrazione a batteria di ifm per la prevenzione dei guasti

    Il sensore di vibrazione VWV di ifm è alimentato a batteria e consente, associato al gateway ZB0929 (configurabile tramite un’interfaccia web integrata) e a moneo RTM (potente strumento per il condition monitorig), la rilevazione periodica delle condizioni...

  • Come si supervisiona il tunnel?

    Realizzato in Vietnam per collegare due province, il Tunnel Truong Vinh è una struttura all’avanguardia che conta su una gestione efficiente e in grado di assicurare affidabilità e sicurezza nel tempo Ufficialmente aperto al pubblico a settembre...

  • Alla fiera A&T di Torino Softeam presenta la sua ‘ricetta’ per la manutenzione predittiva

    Anticipare i guasti e i fermi macchina, individuare il livello ottimale nell’utilizzo degli asset e prevenire ogni imprevisto. Sono questi gli obiettivi che dovrebbero avere tutte le aziende manifatturiere per non compromettere il proprio business. Per arrivarci,...

  • Manutenzione equivale a maggior efficienza

    Implementare le soluzioni IIoT per il monitoraggio e la diagnostica attraverso gli standard OPC UA e Mqtt diventa meno complesso con la nuova famiglia di gateway che permette un accesso completo ai dati delle macchine La manutenzione...

  • Agile, connessa, cooperativa: Industria 5.0

    L’Industria 5.0 sfrutta la potenza dell’intelligenza artificiale e dell’IIoT affinché i team di manutenzione possano operare in modo più efficiente Il concetto di manutenzione ha subito importanti mutamenti negli ultimi decenni, evolvendo da una posizione tradizionale, ovvero...

  • Oil & gas intelligenza artificiale
    Il contributo positivo dell’intelligenza artificiale nell’Oil & Gas

    A cura di Jeremiah Woodford, VP Energy and Natural Resources, IFS  L’Intelligenza Artificiale, l’automazione e l’apprendimento automatico promettono di ridefinire le operazioni aziendali in settori complessi, e nulla è più complesso delle attività upstream nel settore Oil...

Scopri le novità scelte per te x