Dal ‘Innovation Bootcamp’ di ABB soluzioni innovative per l’Industria 4.0

Start-up, PMI, professionisti ed esperti di service design e digital strategy hanno lavorato insieme ad ABB per portare sul mercato nuove soluzioni per l’Industria 4.0

Pubblicato il 30 aprile 2019

Da sempre pioniere in campo tecnologico, ABB ha organizzato un Innovation Bootcamp con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative di Industria 4.0, che entreranno a far parte dell’ecosistema che ruota attorno alla soluzione ABB Ability – Electrical Distribution Control System (EDCS), innovativa piattaforma di gestione su cloud sviluppata per monitorare, ottimizzare e gestire gli impianti elettrici.

Il progetto di co-design è parte di un’iniziativa globale che coinvolge start-up a livello internazionale, con l’obiettivo di trasformare ABB Ability EDCS in una piattaforma “aperta” all’interno della quale ABB possa sviluppare nuove feature cooperando con aziende specializzate.
In Italia il progetto è partito alla fine del 2018 e ha visto la partecipazione e il coinvolgimento attivo di start-up, PMI, service designer, digital strategist e team di ABB. 160 aziende hanno aderito all’iniziativa e quattro di loro sono state selezionate per presentare la propria proposta di innovazione durante l’Innovation Bootcamp.

Alleantia, Arbitryum, Enerbrain e The Energy Audit sono le quattro start-up e PMI che si sono distinte per il proprio approccio strategico all’innovazione e che quindi sono state selezionate per lavorare a fianco di ABB sulla piattaforma Ability – Electrical Distribution Control System.
“L’Innovation Bootcamp ha rappresentato un’operazione di co-design pioneristica nell’ambito della trasformazione digitale che ABB sta portando avanti da tempo. Per questo progetto multidisciplinare, in particolare, la progettazione partecipativa, coordinata insieme a partner d’eccellenza nei loro rispettivi settori, ha creato una sinergia unica e nuove basi per offrire al mercato soluzioni sempre più human centered” ha dichiarato Gabriele Morosini, Lead Business Electrification Manager ABB Italia, a conclusione dell’incontro.

L’Innovation Bootcamp è stato realizzato in partnership con Twig (advisor del progetto), l’agenzia di consulenza strategica che supporta la trasformazione digitale di ABB Electrification; Digital Magics, il più importante incubatore di start-up digitali “Made in Italy” attivo su tutto il territorio italiano, il Master in Digital Strategy gestito da POLI.design e il Politecnico di Milano, che con la Scuola del Design vanta primati di eccellenza, come il primo posto in Italia e sesto posto nel mondo secondo il “QS World University Rankings by Subject”.
“Abbiamo aperto le nostre porte all’esterno, creando collaborazioni per sviluppare nuove competenze e funzionalità. Dopo questo entusiasmante viaggio, siamo pronti per lavorare a fianco delle start-up selezionate e mettere in pratica le proposte valutate durante l’Innovation Bootcamp” conclude Giampiero Frisio, responsabile della business line Smart Power di ABB.



Contenuti correlati

  • Francesco Addesi - Country Manager Italia Sangfor
    Cloud e sicurezza, Sangfor Italia entra in Cloud Security Alliance Italy

    Sangfor Technologies è entrata a far parte di Cloud Security Alliance Italy, capitolo italiano di CSA, associazione internazionale non-profit dedita a sviluppare e promuovere buone pratiche, formazione e certificazioni per la sicurezza del cloud computing. La firma...

  • Michele Bonfiglioli supply chain
    Riprogettare la supply chain con l’IA e nel rispetto della sostenibilità

    L’aumento generalizzato dei livelli di inflazione, la ricaduta delle politiche protezionistiche internazionali rivolte in particolare verso alcuni paesi critici dal punto di vista politico ma strategici dal punto di vista economico, come la Cina, e l’evoluzione delle...

  • Lectra Bally
    La trasformazione digitale di Bally vola grazie alle soluzioni Lectra

    Bally, storico brand svizzero di scarpe, borse e accessori in pelle di lusso per uomo e donna, ha scelto Lectra, protagonista dell’Industria 4.0 nei settori fashion, automotive e arredamento, per supportare e ottimizzare le proprie attività, dal...

  • Focus on high performance: Rittal & Eplan, un team affidabile a supporto del mercato

    Il mercato sta vivendo un’evoluzione caratterizzata da una rapidità mai riscontrata prima; gli effetti e le esigenze che questa comporta per gli operatori sono stati al centro dell’evento “Focus on high performance”, organizzato il 10 maggio scorso...

  • Futuro connesso con Murrelektronik

    Dal 23 al 25 maggio, Murrelektronik sarà a SPS Italia con un’ampia area dedicata alle soluzioni tecnologiche e alle innovazioni per il settore industriale. Cardine centrale sarà la tecnologia di automazione decentralizzata: sistemi, prodotti innovativi e applicazioni...

  • Calcolo distribuito, un paradigma essenziale per i moderni sistemi

    Anche nel mondo cloud, la transizione verso architetture decentralizzate di elaborazione dati costituisce, per imprese e organizzazioni, un requisito di business sempre più irrinunciabile. Leggi l’articolo

  • Efficienza energetica e processi industriali

    Ripensare la progettazione, l’organizzazione e la gestione dei sistemi produttivi secondo la logica dell’efficienza energetica è una priorità per le industrie. Notevoli sono le potenzialità di risparmio energetico e positivo è l’impatto sulle performance e sulla competitività...

  • Sostenibilità, innovazione e competenze per l’industria

    Sotto il motto ‘Innovativa per vocazione’, la fiera SPS Italia torna per mostrare al pubblico del nostro Paese le più recenti novità e le tecnologie emergenti nel mondo dell’automazione, con una particolare attenzione alle tematiche della sostenibilità...

  • La cerimonia di premiazione dello Student Contest di MindSphere World

    Il 12 maggio alle ore 9.30 presso L’Aula Magna del Politecnico di Milano ci sarà la cerimonia ufficiale di premiazione dello Student Contest 2022 indetto da MindSphere World – Associazione promotrice della digitalizzazione per l’industria. Un’iniziativa che...

  • Siemens si prepara a SPS Italia 2023

    In un mondo in cui le imprese devono costantemente confrontarsi con numerose sfide, tra le quali il cambiamento climatico, è assolutamente necessario accelerare la trasformazione attraverso la digitalizzazione e il raggiungimento di nuovi livelli di efficienza. Già...

Scopri le novità scelte per te x