Da Texas Instruments dei controller ultraprecisi per stampanti e scanner 3D

Texas Instruments ha rilasciato i controllori Pico DLP che offrono funzionalità avanzate di controllo della luce in fattori di forma ridotta per scanner 3D e stampanti 3D per il largo consumo. I controller DLPC347x offrono la risoluzione micron-sub-millimetrica tipica di applicazioni ad alte prestazioni di livello industriale in un fattore di forma ridotto per le stampanti 3D desktop e gli scanner 3D portatili.
Gli sviluppatori possono abbinare i controller DLPC3470, DLPC3478 o DLPC3479 con uno dei quattro dispositivi DMD digitali DLP Pico esistenti per realizzare diversi progetti alimentati a batteria e portatili. L’alta risoluzione e la rapida velocità di commutazione dei DMD e dei nuovi controller consentono velocità di stampa 3D cinque volte superiori rispetto alle tecnologie esistenti. Grazie al controllo preciso del pattern in un fattore di forma ridotto, gli sviluppatori possono catturare i dettagli fini di un oggetto con precisione a livello di micron, a vantaggio di applicazioni come la scansione dentale, la modellazione 3D e la visione 3D per la robotica.
I controller DLPC347x portano la tecnologia di visualizzazione DLP Pico in nuove applicazioni: l’esperienza di visualizzazione all’avanguardia del settore ora include il controllo della luce ad alta velocità e ad alta risoluzione, in precedenza presente solo nei chipset DLP4500 e DLP9000 di livello industriale. La combinazione di queste funzionalità consente ai produttori e agli sviluppatori di moduli ottici di creare progetti di stampa 3D e scansione 3D più piccoli con maggiore precisione. Le dimensioni si dimostrano versatili: associando uno dei nuovi controller a un DLP2010 (480p), DLP2010NIR (480p), DLP3010 (720p) o DLP4710 (1080p) DMD da 0,2 a 0,47 pollici, gli sviluppatori possono creare soluzioni personalizzate combinando controller e DMD che meglio si adattano alle loro applicazioni. Questa funzionalità consente una facile integrazione in una varietà di scanner 3D a bassa potenza e stampanti 3D. Precisione, velocità e lunghezza d’onda risultano ottimizzate: la precisione dei micron permette di acquisire i dettagli anche più piccoli di un oggetto stampato in 3D e consente di ottenere oggetti stampati in 3D di alta qualità con controllo del motivo e dei pixel su ultravioletti (UV) da 405 nm, con luce visibile e infrarossi fino a 2.500 nm. Il time to market diventa più rapido: Texas Instruments collabora con un ampio ecosistema di produttori di motori ottici per offrire agli sviluppatori un percorso verso motori ottici pronti per la produzione, in grado di ridurre i tempi di progettazione e immettere più rapidamente i prodotti sul mercato.
Contenuti correlati
-
Igestek sviluppa parti in materiali compositi e attrezzature con la stampa 3D di Formlabs
Igestek, azienda spagnola con sede a Bilbao, sviluppa prodotti automobilistici leggeri in plastica e materiali compositi. L’azienda si occupa di sviluppare tecniche di lavorazione ibride e di integrarle tra loro per produrre componenti in materiali compositi, che vengono...
-
Nuovo materiale ad elevata rigidità e stabilità termica per stampanti 3D Formlabs
Formlabs ha reso disponibile Nylon 12 GF Powder, l’ultima aggiunta alla sua libreria di materiali per la sinterizzazione laser selettiva (SLS). Questo materiale ad alte prestazioni a base di nylon e ad alta concentrazione di vetro è...
-
L’auto del futuro
Grazie alle stampanti 3D Formlabs il team di Vital Auto crea le concept car di domani Leggi l’articolo
-
Le concept car di Vital Auto prendono vita con la stampa 3D
Situato nel cuore del settore automobilistico del Regno Unito, Vital Auto è uno studio di design industriale con una notevole esperienza nel design di auto che annovera fra i suoi clienti alcuni dei più importanti produttori di...
-
Le proposte di Formlabs al Ces 2022
Al Ces 2022, che si è svolto dal 5 al 7 gennaio a Las Vegas, Formlabs, azienda attiva nella stampa 3D, ha proposte le nuove stampanti 3D Form 3+ e Form 3B+, il risultato di tre anni di...
-
Sensore radar Texas Instruments per una tecnologia di assistenza alla guida ottimizzata
Nel tentativo di sviluppare ulteriormente la guida autonoma e la sicurezza dei veicoli, Texas Instruments ha espanso la sua gamma automotive per aiutare le case automobilistiche a migliorare il rilevamento degli oggetti da parte dei sistemi avanzati di...
-
Texas Instruments: ecco il sensore di posizione 3D ad effetto Hall
Texas Instruments alza il sipario sul sensore di posizione 3D ad effetto Hall. Con il TMAG5170, i tecnici possono ottenere alta precisione non calibrata a velocità fino a 20 kSPS per un controllo più veloce e accurato, in tempo...
-
Una partnership per diffondere la stampa 3D nel Centro-Sud Italia
Elmec 3D e Rimas Engineering, azienda abruzzese specializzata nella vendita di stampanti 3D, hanno avviato una partnership. L’accordo tra le due aziende nasce per far conoscere sempre più, alle PMI del Centro-Sud Italia, i vantaggi della stampa 3D...
-
Sensori di umidità TI: massima affidabilità e resistenza a sostanze contaminanti e ambienti difficili
Texas Instruments (TI) ha presentato i primi dispositivi di una nuova famiglia di sensori di umidità che offrono la massima affidabilità e precisione e il minimo consumo energetico del settore, oltre alla protezione integrata degli elementi di...
-
La nuova famiglia di di convertitori analogico/digitali SAR ADC
Texas Instruments ha ampliato oggi il suo portafoglio di convertitori di dati ad alta velocità con una nuova grande famiglia di convertitori analogico/digitali (ADC) SAR che consentono l’acquisizione di dati ad alta precisione nei progetti industriali. Dotata...