Cresce l’utilizzo del CAD Creo di PTC

PTC ha reso noti i nomi di alcune aziende che recentemente hanno adottato la famiglia integrata di software per la progettazione Creo per migliorare le proprie capacità e la propria efficienza nella progettazione dei prodotti e nel processo di sviluppo.
Si tratta in particolare di: Bertrandt Group, fornitore di servizi di ingegneria specializzato nello sviluppo di soluzioni personalizzate per le aziende del settore automotive e dell’aviazione in Europa, Cina e Stati Uniti; Harman, leader nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni e prodotti connessi dedicati a case automobilistiche, consumatori finali e aziende a livello internazionale; Heidenhain, produttore di spicco di strumenti di precisione per il controllo e la misurazione, la cui tecnologia è utilizzata in motori ad alta precisione, impianti di lavorazione e di controllo del movimento; RATP Group, quinto maggior operatore mondiale nel settore del trasporto pubblico che progetta, gestisce e fornisce manutenzione a reti ferroviarie, tramviarie, di metropolitane e autobus in tutta la regione dell’Île-de-France e in tutto il mondo attraverso numerose consociate.
Lanciata sul mercato quasi 30 anni fa, Creo fornisce un ampio set di strumenti tra i quali la realtà aumentata (AR) e la capacità di sfruttare al meglio tutto il potenziale dell’IoT in un unico ambiente, consentendo agli utenti di realizzare prodotti migliori, in maniera più efficiente contenendo i costi. Ogni applicazione Creo condivide la medesima interfaccia utente e gli utilizzatori possono trasferire i dati da un’applicazione a un’altra con la massima fluidità.
Contenuti correlati
-
Competenze e tecnologia, un binomio inscindibile
Strumenti e tecnologie digitali rendono le attività di fabbrica più semplici, sicure e orientate ai dati. Affascinano i giovani talenti che guardano al lavoro con occhi nuovi Leggi l’articolo
-
Competenze e tecnologia, un binomio inscindibile
La difficoltà di reperire personale qualificato e la necessità di trattenere in azienda le migliori competenze spingono sempre più aziende a investire in formazione e in nuove tecnologie al fine di mantenere la loro competitività. Si tratta di due trend che, in ambito...
-
Soluzioni intelligenti e sistemi di misura Heidenhain a SPS ltalia 2022
Heidenhain e i marchi AMO, Numerik JENA, RENCO e RSF presentano dal vivo a SPS Italia 2022 (Pad. 3 Stand F039) una selezione di nuove soluzioni per la robotica e i sistemi medicali anticipate durante il proprio Virtual Show...
-
Nona versione della piattaforma Cad di Ptc Creo
La piattaforma Cad Creo di PTC giunge alla nona versione. Creo 9 permette agli ingegneri di finalizzare i loro progetti in minor tempo e compie un ulteriore passo verso l’innovazione grazie all’impiego delle tecnologie più attuali, come...
-
Al cuore della digital transformation
CRM, ovvero Cardiac Rhythm Management. È questo l’ambito in cui opera MicroPort CRM, multinazionale che ha scelto le tecnologie di PTC per implementare un nuovo progetto volto a ottimizzare in ottica digitale la gestione del ciclo di...
-
Il mondo della birra comunica in digitale
Un’azienda produttrice di birre tra le più famose in Europa e nel mondo, il Gruppo Carlsberg, si è affidata a PTC per il suo percorso di trasformazione digitale. Il noto marchio di birra ha potenziato le funzioni...
-
Windchill+ accelera la transizione alle architetture SaaS
PTC annuncia la disponibilità di Windchill+, evoluzione della sua affermata piattaforma software di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM). Windchill+ rappresenta la nuova generazione di Windchill, soluzione PLM, che ora può essere fornita tramite una...
-
Dare un senso ai dati nell’era digitale
Nel settore manifatturiero, i dati sono dappertutto. La rapida adozione di sensori e dispositivi connessi ha infatti portato a una proliferazione dei dati generati nell’ambiente manifatturiero. Tali dati possono essere di vario tipo: dati macchina, di qualità,...
-
Schaeffler affida a PTC la trasformazione digitale delle sue attività
Schaeffler, fornitore globale di componenti e soluzioni per l’automotive e il manifatturiero, ha annunciato che utilizzerà in modo continuativo le soluzioni di PTC per sviluppare un ambiente IT end-to-end completamente integrato. Schaeffler collaborerà con PTC al fine...
-
Aria ai polmoni con la RA
Il consorzio VentilatorChallengeUK utilizza la realtà aumentata per incrementare la produzione di ventilatori essenziali per salvare vite umane in tempo di Covid-19 Leggi l’articolo