Couchbase su AWS consente ad Arthrex di migliorare le terapie per i pazienti

Il noto operatore mondiale dell’ortopedia potenzia la sua applicazione per l’assistenza post-operatoria

Pubblicato il 14 febbraio 2023

Couchbase, azienda specializzata in piattaforme di database cloud, ha annunciato che Arthrex, noto a livello globale nella tecnologia chirurgica mini-invasiva, ha scelto Couchbase su Amazon Web Services (AWS) per migliorare le terapie dei pazienti. Integrato nella famiglia di prodotti Arthrex Synergy, Couchbase viene utilizzato negli ospedali e nelle sale operatorie per gestire l’acquisizione, la sincronizzazione e l’archiviazione di dati chirurgici, dei pazienti e metadati multimediali, compresi le immagini e i video acquisiti dai dispositivi Arthrex. Questi dati alimentano Synergy SurgeonVault, lo strumento di comunicazione chirurgo-paziente basato su cloud di Arthrex, che consente ai chirurghi di creare rapidamente report post-operatori per la convalescenza del paziente.

“Arthrex aiuta i chirurghi a sfruttare la tecnologia per offrire ai degenti trattamenti avanzati che ne migliorano la guarigione. Ecco, quindi, che gli ospedali si affidano a SurgeonVault e permettono ai chirurghi ad accedere ai dati dei pazienti ogni volta che ne hanno bisogno”, ha dichiarato Gregory St. Clair, software architect di Arthrex. “Grazie alla piattaforma di database edge-ready di Couchbase e ad AWS, possiamo supportare infrastrutture distribuite per garantire che SurgeonVault funzioni sempre a velocità ineguagliabili, indipendentemente dalla connettività di rete, e che sia sempre disponibile da qualsiasi luogo e dispositivo”.

Arthrex è attivo a livello mondiale nel settore dell’ortopedia e fornisce dispositivi chirurgici interconnessi per le sale operatorie degli ospedali, come telecamere endoscopiche, pompe, dispositivi di ablazione e insufflatori, device utilizzati per la chirurgia e ricostruzione di ossa e legamenti. I dispositivi eseguono un’applicazione basata su Linux – che integra Couchbase Lite – per memorizzare i dati rilevanti e renderli disponibili indipendentemente da connettività e velocità di Internet, riducendo la latenza e i tempi di inattività degli strumenti chirurgici critici. Couchbase viene poi utilizzato per sincronizzare i dati dai dispositivi edge attraverso la rete ospedaliera in modo affidabile e sicuro.

Una volta che i dati si trovano in una posizione centralizzata dell’ospedale, alimentano la suite di applicazioni Arthrex che si collegano ai dispositivi chirurgici e ad altri sistemi medici, compresi quelli delle cartelle cliniche elettroniche. Ad esempio, Synergy SurgeonVault sfrutta Couchbase per sincronizzare automaticamente e in modo sicuro l’applicazione con i dati provenienti da dispositivi, sistemi e infrastrutture per migliorare la comunicazione chirurgo-paziente e fornire un accesso rapido, personalizzato e sicuro alle cure post-operatorie. Inoltre, lo sharding e la replica automatica dei dati garantiscono un’elevata disponibilità, mentre Couchbase Autonomous Operator, in esecuzione su Amazon Elastic Kubernetes Service (EKS), gestisce automaticamente la gestione del cluster, la pianificazione e lo storage.

“Abbiamo introdotto un database di documenti incorporato, primo nel settore, che sincronizza automaticamente i dati in tutta l’infrastruttura cloud, edge e mobile di un’organizzazione, con o senza connettività Internet”, ha commentato Wayne Carter, vicepresidente della divisione ingegneria di Couchbase. “È davvero entusiasmante vedere Arthrex che si avvale della nostra tecnologia per sfruttare la potenza dell’edge computing e realizzare soluzioni innovative che utilizzano i dati dei dispositivi IoT per prendere decisioni e migliorare le cure dei pazienti. Non vediamo l’ora di continuare a lavorare con Arthrex sulla sala operatoria del futuro”.

Operando in un ambiente altamente regolamentato, è imperativo per Arthrex proteggere le informazioni sensibili in tutta la pipeline di dati al fine di garantire la conformità a normative quali HIPAA e GDPR. Couchbase supporta la conformità fornendo Transport Layer Security (TLS) per il trasporto, la crittografia del database e la definizione di regole di controllo degli accessi specifiche e dinamiche per l’intero ecosistema.

“I nostri dispositivi operano in un ambiente per lo più eterogeneo, con una varietà di apparati e versioni diverse. Vogliamo essere in grado di spostare i dati nell’intero ecosistema, anche tra dispositivi e altri livelli. Chiunque abbia provato a farlo sa che è molto difficile. Couchbase ci offre la flessibilità di NoSQL e JSON, semplificando il passaggio passivo dei dati”, conclude St. Clair.

Fonte foto Pixabay_fernandozhiminaicela



Contenuti correlati

  • Francesco Addesi - Country Manager Italia Sangfor
    Cloud e sicurezza, Sangfor Italia entra in Cloud Security Alliance Italy

    Sangfor Technologies è entrata a far parte di Cloud Security Alliance Italy, capitolo italiano di CSA, associazione internazionale non-profit dedita a sviluppare e promuovere buone pratiche, formazione e certificazioni per la sicurezza del cloud computing. La firma...

  • Calcolo distribuito, un paradigma essenziale per i moderni sistemi

    Anche nel mondo cloud, la transizione verso architetture decentralizzate di elaborazione dati costituisce, per imprese e organizzazioni, un requisito di business sempre più irrinunciabile. Leggi l’articolo

  • Efficienza energetica e processi industriali

    Ripensare la progettazione, l’organizzazione e la gestione dei sistemi produttivi secondo la logica dell’efficienza energetica è una priorità per le industrie. Notevoli sono le potenzialità di risparmio energetico e positivo è l’impatto sulle performance e sulla competitività...

  • Una piattaforma per accelerare la trasformazione delle imprese

    La piattaforma Xcelerator, la soluzione recentemente presentata da Siemens per integrare software e nuovi servizi, si propone con un approccio tecnologico aperto, utilizzabile dalle aziende per aumentare la velocità della transizione energetica e digitale. Leggi l’articolo

  • Collaborazione nel packaging tra Omag e Schneider Electric

    Omag, azienda specializzata nelle soluzioni per il packaging in film flessibile di prodotti monodose, presenta all’edizione 2023 di Interpack, in svolgimento a Dusseldorf, Germania, dal 4 al 10 Maggio, CS/6, una confezionatrice su 6 file per monodosi...

  • Tutto finirà… in un container

    Tutti coloro che sono coinvolti nello sviluppo di soluzioni di automazione industriale sanno bene che implementare i paradigmi dell’Industrial Internet of Things (IIoT) e di Industria 4.0 (I4.0) comporta il dover affrontare problematiche di natura sia tecnica...

  • ftServer_di_Stratus
    Le piattaforme Stratus garantiscono la disponibilità di applicazioni mission-critical

    Stratus Technologies ha sviluppato la nuova generazione di piattaforme di elaborazione fault tolerant, Stratus ftServer. Con prestazioni fino al 25% superiori, queste piattaforme di ultima generazione offrono un maggior numero di CPU core, una maggiore potenza di...

  • supply chain trends
    Supply chain antifragile, i trend in ascesa

    Pandemia da Covid e contromisure, invasione in Ucraina, crisi energetica e alimentare stanno ridisegnando l’assetto delle catene di approvvigionamento. Secondo un sondaggio condotto da McKinsey & Company su un campionario di 113 rispondenti della supply chain provenienti...

  • IDC Denodo dati
    Trasformazione data-driven nel settore Energy & Utility

    La transizione energetica e l’automazione dei processi industriali stanno accelerando il cambiamento dei modelli operativi delle organizzazioni, in un contesto di discontinuità dove protagonista è la centralità dei dati. In particolare, il settore dell’Energia e delle Utility...

  • Idee, laboratori, capitali e industrie: al via Super Sapiens Day Factory

    Lo scorso 12 aprile Scientifica Venture Capital ha lanciato la Call4Ideas Super Sapiens Day Factory che si propone di selezionare idee e progetti ad elevata intensità tecnologica. Lo scopo primario è individuare e finanziare progetti innovativi caratterizzati da...

Scopri le novità scelte per te x