Convertitore di frequenza Eaton PowerXL DC1

Eaton ha ampliato la gamma di convertitori di frequenza PowerXL DC1, estendendola, con l’inserimento della taglia 4, sino a 22 kW (taglie 15 – 18,5 – 22 kW), consentendo di gestire e mettere rapidamente in esercizio soluzioni di azionamento da 0,37 a 22 kW. In tal modo, Eaton consente ai costruttori di macchine e sistemi di far funzionare applicazioni semplici e ad alte prestazioni in modo efficiente ed economico, fornendo una gamma di prodotti per l’azionamento a loro già conosciuta. La gamma DC1 è adatta ad applicazioni come pompe e ventilatori, nastri trasportatori, rotative, sistemi di verniciatura e macchine riempitrici.
I convertitori di frequenza DC1 hanno funzioni di configurazione estremamente rapide e intuitive. Inoltre, una volta determinate le impostazioni dei parametri, queste possono essere trasferite ad altri dispositivi premendo un pulsante e utilizzando una chiavetta USB. Per questo sono particolarmente adatte ad applicazioni in serie.
Tutti i modelli DC1 sono dotati di un grado di protezione IP20 oppure IP66 per i modelli a bassa potenza fino a 7,5 kW. Poiché le prestazioni rimangono invariate anche a temperatura ambiente fino a 50 °C, le unità sono ideali per l’uso in pannelli di controllo o in ambienti gravosi, nonché per applicazioni distribuite.
“L’ampliamento della gamma PowerXL DC1 è stato deciso in base alle richieste dei clienti. Per noi è estremamente importante lavorare a stretto contatto con i nostri clienti per aiutarli a realizzare nuovi progetti in modo più rapido ed efficace” ha spiegato Andreas Miessen, Product Manager drives di Eaton. “Per le applicazioni semplici, questo nuovo modello ad alta potenza permette ai clienti di rimanere all’interno della gamma DC1, mentre in precedenza avrebbero dovuto optare per prodotti più costosi e con funzioni di livello più elevato”.
I blocchi funzionali CoDeSys consentono a tutta la famiglia PowerXL di connettersi facilmente ai sistemi di controllo e agli HMI Eaton. Oltre all’interfaccia standard Modbus RTU e CANopen, l’intera gamma di prodotti consente il collegamento tramite la tecnologia di cablaggio intelligente e comunicazione SmartWire-DT di Eaton.
L’ampliamento della gamma DC1 si va ad aggiungere all’ampia varietà di soluzioni per l’efficienza energetica dei motori offerta da Eaton.
Contenuti correlati
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
Digitalizzazione e tradizione per una pizza di qualità
Con la sua proposta di soluzioni intelligenti per l’industria alimentare, Eaton ha supportato il percorso di trasformazione tecnologica e digitale di diverse aziende. Megic Pizza ha scelto le soluzioni di Eaton per automatizzare e digitalizzare il ciclo...
-
L’IIoT reso semplice con Snap Signal di Turck Banner
Turck Banner Italia presenta Snap Signal, un portafoglio completo e facilmente implementabile di hardware e software IIoT modulare che fornisce dati macchina utilizzabili in tutta la fabbrica. Più che un’altra versione dell’IIoT, Snap Signal è una rete...
-
Sensori intelligenti e dispositivi IIoT
Strumenti di misura, sensori di fabbrica e dispositivi basati sulle tecnologie digitali e sulla connettività avanzata sono indispensabili per prendere decisioni ottimali e tempestive. Analizziamo standard e innovazioni che definiscono gli ecosistemi IIoT più avanzati. Leggi l’articolo
-
HMI e Scada, evolversi è d’obbligo
Siamo oggi in presenza di soluzioni HMI e Scada sempre più evolute. Secondo alcuni esperti di settore, infatti, alle interfacce e ai sistemi tradizionali restano pochi anni di vita, a meno di non evolversi prevedendo l’integrazione con...
-
Dalla materia prima al prodotto finito
La tracciabilità dei materiali a supporto di una crescita sostenibile: Carel sceglie le soluzioni di Eaton per efficientare l’intero ciclo di produzione Leggi l’articolo
-
ABB acquisirà PowerTech Converter ampliando l’offerta di sistemi di trazione
ABB intende acquisire PowerTech Converter per ampliare l’offerta di sistemi di trazione. PowerTech Converter (PTC) è noto nel campo della fornitura di convertitori di potenza ausiliari e servizi post-vendita per il settore ferroviario. In seguito all’acquisizione, la divisione ABB Traction...
-
Carel sceglie Eaton per migliorare la tracciabilità dei materiali
Carel, multinazionale italiana che si occupa della progettazione, produzione e commercializzazione di soluzioni e componenti innovativi per il controllo e la regolazione di apparecchiature e impianti di condizionamento dell’aria e di refrigerazione, ha scelto Eaton per efficientare...
-
Dalla materia prima al prodotto finito: Carel sceglie Eaton per migliorare la tracciabilità dei materiali
Carel, multinazionale italiana che si occupa della progettazione, produzione e commercializzazione di soluzioni e componenti innovativi per il controllo e la regolazione di apparecchiature e impianti di condizionamento dell’aria e di refrigerazione, ha scelto Eaton per efficientare...
-
Automazione, protezione elettrica, sicurezza
Per realizzare il suo polo logistico 4.0, a partire dall’automazione intelligente fino alla messa in sicurezza del capannone, SBS ha scelto di affidarsi a Eaton Leggi l’articolo