Control Techniques: un nuovo drive per il settore pompe

Pubblicato il 30 ottobre 2020

Control Techniques, azienda del gruppo Nidec, ha ampliato il proprio portafoglio prodotti con l’introduzione di un drive dedicato al settore pompe.

La nuova gamma F600 è parte integrante della nuova categoria di drive Control Techniques specifici per l’industria. La sua vasta gamma di potenze, da 1,1kW a 2,8MW, lo rende ideale per tutte le applicazioni dei settori industriali del trattamento acque, agricoltura e alimenti e bevande, come per quelle della refrigerazione e del riscaldamento
La gamma si basa su cinque decenni di esperienza dll’azienda, offre un’interfaccia fresca, semplice e innovativa, fornendo un controllo preciso ed affidabile.

Risparmio energetico – liberare il potenziale
Uno dei principali benefici offerti dalla nuova gamma è la sua capacità di attuare un considerevole risparmio energetico, ottimizzando i consumi generali del sistema.
Una media dell’85% del ciclo di vita di una pompa è dovuto al suo consumo energetico, quindi ridurre l’energia utilizzata porta a significative riduzioni dei costi totali del gestore dell’impianto.
Quando la richiesta scende sotto uno specifico setpoint, il drive entra automaticamente nella modalità Sleep e resta pronto a ripartire quando la richiesta cresce. Ciò riduce molto il consumo di energia oltre limitare l’usura del sistema.

Messa in servizio semplificata
F600 è stato progettato per offrire prestazioni ottimali con una messa in servizio semplice e veloce, con funzionalità principali dedicate alle applicazioni nel settore pompe, immediatamente disponibili, con conseguente ottimizzazione delle prestazioni del sistema completo. Gli utenti hanno anche accesso alla suite di tools per PC di Control Techniques, con videate dedicate alla configurazione della pompa che guidano in ogni fase del processo. Tutte le caratteristiche della pompa sono facilmente disponibili, fornendo una configurazione intuitiva. La società ha raggruppato i parametri più frequentemente utilizzati in un unico menu snello, progettato specificamente per le applicazioni del settore, rendendo quindi tutte le operazioni le più semplici possibili.

Tools specifici per il settore pompe e ventilatori
F600 è stato progettato con le caratteristiche, le funzionalità ed i tools richiesti dagli utenti che operano nel settore pompe e suo indotto. Essi possono accedere a funzioni dedicate che rispondono alle necessità applicative di tutte le sottocategorie del pompaggio e della ventilazione, come pipe fill, pipe cleaning, over-cycling protections, ecc. Il nuovo inverter infatti offre una soluzione a velocità variabile efficace e versatile.

5 anni di garanzia gratuiti
Gli inverter della serie F600 accedono all’estensione di garanzia 5 anni Control Techniques, senza costi aggiuntivi. 

 



Contenuti correlati

  • Il 5G nell’automazione

    Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM e System Integrator di offrire ai clienti nuovi servizi e funzionalità, dal controllo remoto a soluzioni di servitizzazione Leggi l’articolo

  • I dati percorrono nuove strade

    Da Eulynx a IO-Link Safety, le nuove ‘vie di comunicazione’ dei dati sono aperte a tutti, e le tecnologie di sicurezza di Pilz continueranno ancora di più a essere protagoniste sulla scena dell’automazione Leggi l’articolo

  • Rilevamento sicuro della posizione assoluta sull’asse X

    La determinazione di una posizione assoluta sicura richiede solitamente l’utilizzo di una tecnologia molto complessa. Pepperl+Fuchs offre soluzioni molto più semplici per questo processo, basate sulla combinazione della nuova unità di valutazione PUS con i sensori safePXV...

  • Rosenberger OSI amplia il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO

    Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), azienda esperta di connessioni in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi infrastrutturali introduce un nuovo miglioramento: il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO viene ampliato con le due interfacce di connessione MDC e...

  • Entro il 2025 il 34% delle imprese italiane in ambito produttivo prevede di investire nella digitalizzazione dei processi

    Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, supporta le aziende del comparto manifatturiero e della produzione industriale attraverso la ricerca di personale qualificato. Le imprese italiane sempre...

  • Quickparts introduce l’opzione di lead time flessibili per la stampa 3D

    Quickparts, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni di produzione additiva e tradizionale per la fabbricazione di parti, ha annunciato il lancio dell’opzione di lead time flessibili per il suo noto servizio di preventivazione istantanea di stampa 3D....

  • Ad Agritechnica 2023, nuovi sviluppi per Bosch Rexroth in ogni disciplina

    Ad Agritechnica 2023 (Hall 16, Booth A08), Bosch Rexroth presenterà nuovi prodotti per sviluppare macchine e trattori agricoli innovativi e ad alte prestazioni in modo economicamente vantaggioso. Nel campo dell’idraulica, questi prodotti includono la soluzione completa AgDrive...

  • Bticino sceglie gli Active Shuttle di Bosch Rexroth

    Bticino, società del Gruppo Legrand del quale fa parte dal 1989, rappresenta uno dei leader mondiali nel settore delle infrastrutture digitali ed elettriche degli edifici. È di gran lunga il primo player in Italia nell’ambito dell’installazione civile, dei sistemi residenziali e delle canalizzazioni, il secondo...

  • I nuovi servizi di sicurezza gestiti per gli ambienti operativi di Schneider Electric

    Schneider Electric presenta una nuova offerta di servizi di sicurezza gestiti, i Managed Security Services (MSS), per aiutare i propri clienti ad affrontare l’aumento del rischio informatico negli ambienti di tecnologia operativa (OT) associato alle esigenze di accesso remoto...

  • PTC diviene fornitore strategico del gruppo Volkswagen

    PTC ha siglato un rapporto di fornitura strategica con il Gruppo Volkswagen, che prevede l’adozione della sua soluzione di gestione del ciclo di vita delle applicazioni (ALM) Codebeamer a supporto delle attività di sviluppo e gestione del software per la prossima...

Scopri le novità scelte per te x