Control Techniques tra i vincitori dell’iF Design Award 2022

Control Techniques è uno dei vincitori dell’iF Design Award di quest’anno, il prestigioso premio per il design. Il prodotto premiato, il Commander S e la app Marshal, si è imposto nella disciplina Prodotto della categoria Industry/Tools.
Cosa sono gli iF Design Awards
Organizzato ogni anno in Germania dall’iF International Forum Design GmbH, l’iF Design Award è considerato come un riconoscimento autorevole e prestigioso della massima qualità del design sin dal 1954. Il marchio iF Design è famoso a livello internazionale per gli eccezionali servizi di design ed è uno dei premi più importanti al mondo in questa categoria. iF conferisce tale riconoscimento alle migliori realizzazioni di design nelle discipline progettuali identificate con prodotto, imballaggi, comunicazione e servizi, architettura, architettura degli interni, nonché concept professionale, esperienza utente (EU) e interfaccia utente (IU). Tutti i contributi delle aziende vincittrici sono riportati nel sito e pubblicati nella app iF Design.
È stata una sfida serrata…
Commander S e Marshal hanno convinto i 132 membri della giuria, composta da esperti indipendenti da tutto il mondo, grazie allo straordinario design moderno e alla innovativa tecnologia NFC integrata nell’azionamento. La sfida è stata serrata: sono state quasi 11.000 le candidature arrivate da 57 paesi con l’obiettivo di conquistare il sigillo di qualità.
Commander S è stato progettato pensando all’utilizzatore finale. Control Techniques ha condotto un’approfondita ricerca per comprendere le esigenze degli utilizzatori e realizzare quindi una soluzione adeguata. Gli utilizzatori desiderano un azionamento rapido da installare, facile da mettere in servizio e affidabile, Commander S è nato per rispondere a queste esigenze:
Rapidità di installazione
Il design pulito e stondato di Commander S ottimizza il layout dei componenti, per un ingombro ridottissimo e il facile accesso ai terminali. La guida DIN per il montaggio/smontaggio “click-on” facilita notevolmente l’installazione. I terminali di controllo sono morsetti a vite angolati e sfalsati per un facile accesso. La marcatura dei terminali è stampata a laser per una facile identificazione.
Facilità di messa in servizio
Commander S è provvisto di un’interfaccia sotto forma di app chiamata Marshal, le cui routine guidate di programmazione consentono la messa in servizio dell’azionamento in appena 60 secondi. La app è gratuita e il trasferimento di dati fra il dispositivo mobile e Commander S avviene grazie alla tecnologia NFC.
Affidabilità
Per un funzionamento sicuro, i terminali di potenza sono protetti contro il contatto accidentale. Le schede di controllo sono protette da umidità, corrosione e polvere grazie alla tropicalizzazione al 100%. Commander S è coperto da una garanzia gratuita di 5 anni. Il set di funzioni è stato ottimizzato per consentire il funzionamento continuativo anche in condizioni di carico od operative insolite
Si tratta di un risultato eccezionale per tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione del nuovo e innovativo microazionamento di Control Techniques, una pietra miliare di cui essere enormemente fieri.
Contenuti correlati
-
SPS Italia 2023: Formazione, reskilling e competenze – Riqualificazione del personale
Continuiamo il nostro approfondimento sul mondo del lavoro, della formazione e delle competenze focalizzandoci sui progetti di riqualificazione del personale. Per centrare gli obiettivi del Digital Compass dell’Unione Europea al 2030, il nostro Paese dovrà fare nei prossimi anni un importante...
-
Control Techniques compie 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Essere sempre un passo avanti con prodotti innovativi. È sempre stata questa la mission di Control Techniques, nata ‘nel garage di casa’ nel 1973, in una contea nel cuore del Galles, dall’intraprendenza di tre tecnici che già...
-
Control Techniques, una storia lunga 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Oggi come allora, la scelta del Galles centrale potrebbe apparire alquanto bizzarra per porre le basi di un’azienda dedicata a sviluppare azionamenti elettrici innovativi. Eppure, la storia di Control Techniques parte proprio da questo punto fermo. Tutto...
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
Control Techniques si espande in Messico e apre una nuova era nella produzione di azionamenti a velocità variabile
Control Techniques e Nidec hanno inaugurato un nuovissimo impianto produttivo a Monterrey, in Messico entrando di fatto in una nuova era della propria produzione di azionamenti a velocità variabile. Il nuovissimo impianto di 12.000 metri quadrati ospiterà...
-
Un concentrato di efficienza
L’utilizzo combinato degli azionamenti Unidrive M700, Commander C300 e Digitax HD di Control Techniques consente l’ottimale modulazione del flusso d’aria e la riduzione del consumo di energia dei macchinari per l’imballaggio Leggi l’articolo
-
Control Techniques rivoluziona il mondo degli azionamenti con Commander e Marshal
Si chiama Commander S la nuova soluzione di azionamento di Control Techniques, società del gruppo Nidec, per le applicazioni che richiedono un controllo plug&play direttamente dal prodotto appena tolto dall’imballo. Facile da installare e da utilizzare, affidabile ed...
-
Le sicurezza integrata di Control Techniques
Control Techniques prende molto seriamente la sicurezza. I tecnici dedicano un grande impegno alla fase di sviluppo dei prodotti per garantirne la massima sicurezza d’uso. L’azienda è profondamente appassionata di azionamenti e nella stessa misura maniaca del...
-
Control Techniques presenta una nuova gamma di azionamenti di grande potenza
La taglia 12 rappresenta una naturale evoluzione per Control Techniques, marchio del gruppo Nidec, il cui azionamento più grande finora era quello di taglia 11, che ha una potenza massima di 250 kW. L’azienda desiderava offrire un...
-
Cosa rende unici gli Unidrive di Control Techniques?
Control Techniques ha ideato la campagna ‘Obsessives Included’, che ha lo scopo di presentare i team di talentuosi tecnici e non solo che stanno dietro l’azionamento Unidrive. Fin dalla sua presentazione sul mercato, la generazione attuale di...