Control Techniques rivoluziona il mondo degli azionamenti con Commander e Marshal
Control Techniques ha presentato un nuovo prodotto della gamma di azionamenti Commander e Marshal, una app rivoluzionaria

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Si chiama Commander S la nuova soluzione di azionamento di Control Techniques, società del gruppo Nidec, per le applicazioni che richiedono un controllo plug&play direttamente dal prodotto appena tolto dall’imballo. Facile da installare e da utilizzare, affidabile ed economico, Commander S è il primo azionamento dotato di serie di una app gratuita che funge da interfaccia, Marshal, che rivoluziona la modalità con cui l’utente interagisce con l’azionamento per coprire funzioni quali la messa in servizio, il monitoraggio, la diagnostica e il supporto tecnico.
Marshal, che dispone della tecnologia NFC, sarà l’esperto sul campo al servizio dell’utilizzatore. Marshal consente la messa in servizio con alimentazione inserita/disinserita, persino quando l’azionamento è ancora nell’imballo. Utile anche la funzione di clonazione, grazie alla quale i parametri possono essere trasferiti da un azionamento all’altro. Per quanto concerne la diagnostica, Marshall fornisce una diagnostica in tempo reale anche ad azionamento spento e istruzioni passo passo per aiutare l’utilizzatore a risolvere eventuali problematiche e a rimettere in funzione l’azionamento. L’operatore può inoltre facilmente condividere schemi elettrici e configurazioni dell’azionamento in formato PDF via email o social come WhatsApp o altre applicazioni di messaggistica.
La robusta guida DIN per il montaggio/smontaggio “click-on” agevola l’installazione dell’azionamento da parte dell’utente finale, inoltre l’ingombro ridotto e il montaggio affiancato di Commander S consentono di risparmiare spazio nel quadro nei casi in cui esso sia limitato. Le designazioni dei terminali sono stampate a laser per una facile identificazione e la posizione angolata e sfalsata dei terminali stessi premette di raggiungerli facilmente con il cacciavite e di inserire i cavi.
Marshal rappresenta il modo più semplice e veloce di comunicare con Commander S. Disponibile per Android e iOS, consente di configurare l’azionamento in appena 60 secondi tramite la tecnologia NFC, oltre a offrire semplici routine di configurazione realizzate specificamente per varie applicazioni. Il menu FastStart, accessibile tramite Marshal, consente la messa in servizio assistita e occorrono solo quattro impostazioni tramite tasti per mettere in funzione il motore.
Commander S si avvale della più recente generazione di componenti e delle metodologie più innovative di fabbricazione. Un processo di tropicalizzazione protegge l’azionamento da umidità, corrosione e polvere, assicurando i livelli di robustezza e affidabilità che da tempo contraddistinguono i prodotti di Control Techniques. E per rafforzare ulteriormente questo messaggio, offriamo una garanzia gratuita di 5 anni, esattamente come per tutti i nostri azionamenti general purpose.
“Commander S è ottimizzato per applicazioni semplici con un’adeguata serie di funzioni. Per la riduzione dei costi complessivi sostenuti dall’utilizzatore, numerose funzioni fondamentali sono integrate nell’azionamento, come il controllo intelligente del ventilatore, la comunicazione Modbus RTU e il filtro EMC C1” ha illustrato Stefano Da Riz, regional sales manager di Control Techniques. “Il nuovo Commander S rispetta inoltre i requisiti di efficienza energetica definiti dalla direttiva dell’Unione Europea sulla progettazione ecocompatibile denominata Ecodesign”.
Anthony Pickering, presidente di Control Techniques, ha sottolineato: “La tecnologia NFC è presente nella vita di tutti noi, per esempio quando effettuiamo pagamenti con carta nei negozi. Sapevamo che questa era la tecnologia sulla quale puntare e perciò l’abbiamo adattata al Commander S. La NFC è davvero innovativa in questo settore e cambia radicalmente l’intera esperienza del cliente, dall’installazione alla programmazione”. Egli ha quindi proseguito: “L’innovazione che stiamo introducendo sul mercato fa parte del costante sviluppo dei nostri prodotti e dei servizi correlati e siamo orgogliosi del risultato raggiunto con questo nuovo azionamento”.
Commander S, che è disponibile in tre taglie con una potenza da 0,18 a 4 kW, assicura un’installazione e una programmazione veloci, fa il suo lavoro ed è… verde. “Questo colore ci riporta al nostro passato, agli inizi dell’attività di Control Techniques, quando eravamo noti come la società degli azionamenti verdi” ha concluso infine Pickering. “E nell’ambito del processo costante di miglioramento, crediamo che il nostro passato sia importante; ciò che realizzeremo in futuro deriva da quanto abbiamo imparato nel tempo, quindi la scelta del colore verde ha voluto ribadire l’importanza che attribuiamo alla conoscenza e ai miglioramenti ottenuti negli anni”.
Paola Redili
Contenuti correlati
-
Riflettori puntati sulla nuova generazione di azionamenti
I compatti inverter di frequenza LA per applicazioni di sollevamento garantiscono affidabilità e massimo comfort di marcia per nuove installazioni e modernizzazioni. Dal momento che gli azionamenti possono essere integrati rapidamente e facilmente nei sistemi di ascensori...
-
Faulhaber SA: fusione delle sedi svizzere
Da oltre 60 anni Faulhaber produce e commercializza le proprie soluzioni di azionamento in Svizzera. Da giugno 2023 le quattro sedi svizzere sono state riunite sotto un’unica azienda dalla nuova denominazione Faulhaber SA. La sede principale resta...
-
Control Techniques parteciperà con Elsa Solutions a Plast 2023
Control Techniques, azienda parte del gruppo Nidec, punto di riferimento globale in ambito di sviluppo, produzione e commercializzazione di azionamenti elettrici ad alte prestazioni ed efficienza, a settembre sarà tra i protagonisti della nuova edizione di Plast...
-
Codici QR per l’identificazione dei prodotti Nord Drivesystems
I prodotti Nord Drivesystems riportano ora un codice QR univoco. L’identificazione rapida offre numerosi vantaggi ai clienti, come l’accesso diretto al servizio di assistenza della rispettiva organizzazione nazionale. Grazie a questa innovazione, i clienti raggiungono direttamente le...
-
Vera passione per gli azionamenti
A 50 anni dalla fondazione Control Techniques guarda al mezzo secolo di storia che l’ha vista protagonista del mondo degli azionamenti, pronta per un futuro di ulteriori innovazioni Leggi l’articolo
-
Formazione, reskilling e competenze
Da quando è iniziata l’era della trasformazione digitale, è iniziata anche la caccia ai talenti tecnologici. E la sfida per le aziende è quella di creare le condizioni ideali per far migliorare, crescere, trattenere e trovare il ‘capitale umano’ Leggi l’articolo
-
Anipla TechTalk, gli appuntamenti con la tecnologia
Nell’informazione e nella formazione, uno dei vantaggi della rete è che questa permette di approfondire tematiche tecniche, anche di tipo molto impegnativo, attraverso proposte web che possono richiedere un tempo molto ridotto, con un approccio veloce e...
-
SPS Italia 2023: Formazione, reskilling e competenze – Riqualificazione del personale
Continuiamo il nostro approfondimento sul mondo del lavoro, della formazione e delle competenze focalizzandoci sui progetti di riqualificazione del personale. Per centrare gli obiettivi del Digital Compass dell’Unione Europea al 2030, il nostro Paese dovrà fare nei prossimi anni un importante...
-
Control Techniques compie 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Essere sempre un passo avanti con prodotti innovativi. È sempre stata questa la mission di Control Techniques, nata ‘nel garage di casa’ nel 1973, in una contea nel cuore del Galles, dall’intraprendenza di tre tecnici che già...
-
Azionamenti personalizzati per la movimentazione di materiale sfuso
Che si tratti di sabbia, carbone o prodotti alimentari come cereali o zucchero, una quota considerevole delle merci trasportate via strada, mare o ferrovia è costituita da materiale sfuso. L’ampia gamma di materiali diversi dimostra quanto possano...