Connettore industriale Mini I/O di TE Connectivity nell’offerta di TTI Europe
Il connettore mini I/O offre prestazioni superiori nelle applicazioni industriali

TTI Europe, distributore specializzato di componenti elettronici, ora offre anche i connettori industriali Mini-I/O di TE Connectivity.
La gamma di connettori Mini I/O ha un’eccellente resistenza alle vibrazioni, agli urti e alle interferenze elettromagnetiche, in dimensioni compatte, per garantire prestazioni elevate e affidabili in applicazioni industriali robuste, in particolare nell’IIoT e nella robotica collaborativa.
I connettori Mini I/O di TE Connectivity offrono prestazioni superiori rispetto ai tradizionali connettori RJ45 in ambienti industriali, in particolare in operazioni come l’azionamento dei motori che sono soggetti a urti e vibrazioni. Quando l’apparecchiatura vibra o si scuote, i contatti si spostano. Il design del Mini-I/O prevede due punti di contatto separati, in modo che se i contatti si spostano, almeno un punto rimane sempre collegato per evitare l’interruzione completa del segnale.
I connettori Mini I/O hanno una buona integrità del segnale e le connessioni supportano Power over Ethernet (PoE), PoE+, PoE++ (IEEE802.3at e IEEE802.3bt), con velocità di trasmissione dati da 10 Mbps a 10 Gbps. I mini connettori hanno un’eccellente resistenza alle EMI grazie alla schermatura metallica a 360 gradi. Inoltre, l’EMI e l’integrità del segnale sono ottimizzate dal design del percorso del segnale e la schermatura a 360 gradi porta le nuove generazioni alle prestazioni di Cat6A.
I connettori Mini I/O sono una soluzione salvaspazio, essendo solo il 25% delle dimensioni dei tradizionali connettori RJ45. Per questo motivo, consentono un risparmio di spazio critico su un circuito stampato e rappresentano un sistema di connettori wire-to-board compatto per le comunicazioni industriali. In questo caso, i connettori sono ideali per le applicazioni di robotica con spazi interni limitati e per gli armadi di controllo in cui lo spazio è ridotto.
I gruppi di cavi Mini-I/O sono compatibili con i sistemi esistenti e sono stati progettati per collegare Mini-I/O a Mini-I/O e Mini-I/O a RJ45 come richiesto dall’applicazione. Ciò consente anche un facile retrofit laddove necessario. Inoltre, i connettori possono essere montati in loco semplicemente sul cablaggio legacy a 8 o 4 fili, senza bisogno di attrezzi speciali.
“Il settore continua a chiedere soluzioni più piccole e affidabili che vadano oltre quanto attualmente disponibile sul mercato per l’IIoT. Siamo estremamente soddisfatti di poter offrire ora il mini I/O industriale ai nostri clienti”, ha dichiarato Markus Lorenz, Director dell’Industry Marketing – Industrial Europe, TTI. “Questi prodotti durevoli stanno rapidamente diventando parte integrante delle implementazioni di reti industriali grazie alla loro eccellente affidabilità.
Inoltre, sono facili da installare (occorre meno di un minuto) poiché supportano il taglio automatico dei fili senza doverli terminare con la saldatura. Si tratta quindi di un vantaggio significativo rispetto a tecnologie concorrenti simili. Sono un ottimo esempio della vasta gamma di soluzioni che offriamo come parte del nostro 2022 Fabbrica intelligente – Rete industriale iniziativa”.
La gamma di connettori Mini I/O industriali comprende vari tipi di connettori per schede e cavi, tra cui jack, spine o prese, e sistemi di connettori cavo-scheda o cavo-cavo.
Contenuti correlati
-
Modulo Cavi: il software per la gestione avanzata dei cavi
Facile e intuitivo da utilizzare, Modulo Cavi di SPAC Automazione è un software pensato da SDProget Industrial Software per coloro che lavorano nel settore del cablaggio, in grado di consentire una gestione avanzata di cavi e fili. Questo...
-
Pizzato propone le nuove pulsantiere di comando serie BN
Caratteristica prima della nuova pulsantiera serie BN proposta da Pizzato Elettrica è la facilità di installazione, in quanto i fori disposti in asse agevolano il montaggio del dispositivo, che risulta semplice anche nel cablaggio: trattandosi infatti di un...
-
Le soluzioni all’avanguardia di LAPP al servizio della massima compatibilità elettromagnetica
Il tema della compatibilità elettromagnetica (EMC) sta diventando sempre più centrale nelle Smart Factory, in virtù della crescente interconnessione di macchine e sistemi. In questo contesto, le interferenze elettromagnetiche possono infatti portare rapidamente a malfunzionamenti nell’intero sistema...
-
Connettori cilindrici M16 per terminazioni a crimpare da binder
Assemblaggio più efficiente grazie a binder, noto produttore di connettori cilindrici industriali, che offre i modelli misura M16, come quelli della serie 423, per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente...
-
Inserti portacontatti push-in con bloccaggio a scatto Click-in da Phoenix
I connettori rettangolari Heavycon di Phoenix Contact sono utilizzati per il cablaggio dal quadro elettrico per la connessione di potenza, segnale e bus di campo. Ora la gamma prodotti viene ampliata con nuovi inserti portacontatti Push-in a...
-
L’organizzazione dei cavi non è mai stata così semplice grazie a icotek
I nuovi supporti in combinazione con le fascette in Velcro, rappresentano una valida alternativa alle tradizionali fascette in materiale plastico normalmente utilizzate. La gamma di prodotto KBH può essere utilizzata per il fissaggio e l’organizzazione dei cavi,...
-
Le soluzioni futuristiche di LAPP a SPS Norimberga 2022
LAPP presenta le innovative soluzioni per l’automazione intelligente e i suoi servizi digitali all’avanguardia, in occasione della nuova edizione di SPS Norimberga. Dopo due anni, la fiera europea leader nell’ambito dell’Industrial Automation torna finalmente in presenza dal...
-
Roxtec ComSeal più di un pressacavo
Roxtec ComSeal è la soluzione per la sigillatura di cavi e tubi efficace e leggera, ideata da Roxtec per quadri e armadi. Il sistema, fornito in kit per l’ottimizzazione dell’ordine nella commessa, è costituito da un telaio e...
-
Nuovi componenti per la serie IMAS-Connect da icotek
IMAS-Connect di icotek è un sistema di gommini di tenuta dal design modulare per il montaggio di connettori circolari, moduli Keystone, connettori Push-Pull, raccordi per tubi flessibili, elementi di compensazione della pressione e molto altro. Utilizzando il...
-
Semplificare la progettazione e il cablaggio del macchinario e dell’impianto
“Il tempo è denaro” è espressione comune, universalmente condivisa, e a essa non sfugge l’attività di progettazione e realizzazione dei quadri elettrici di automazione. In quest’ottica, Eaton ha recentemente organizzato per i suoi clienti, e non solo,...