Con XTS e XPlanar il motion non è più lo stesso

 
Pubblicato il 9 maggio 2022

Con i suoi sistemi di movimentazione a carrelli indipendenti XTS e a piastre flottanti XPlanar, Beckhoff ha di fatto introdotto un vero e proprio punto di discontinuità che ha modificato per sempre i paradigmi del motion. La grande rivoluzione è stata quella di aver pensato al motion quale parte integrante della macchina e non come automazione da essa separata. Un concetto tanto semplice quanto rivoluzionario.

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • La macchina automatica che confeziona i biscotti

    Il sistema di trasporto intelligente XTS di Beckhoff è impiegato come componente economico, compatto e altamente flessibile nell’imballaggio dei biscotti. La macchina flow pack, automatizzata ed efficiente, è stata realizzata dal marchio italiano Cavanna Packaging. Leggi l’articolo

  • La ‘mente’ del sistema

    Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo

  • Risparmiare energia conviene

    Scoprire un nuovo potenziale con la misurazione e il monitoraggio dell’energia. Già da tempo Beckhoff ha messo in moto gli ingranaggi dei suoi processi produttivi e degli edifici esistenti con l’obiettivo finale di raggiungere la neutralità delle...

  • Pianificare l’innovazione nelle tecnologie del movimento

    Nel 2023, con una progressiva introduzione di nuove tecnologie e soluzioni innovative, Delta Electronics rinnoverà la sua offerta di azionamenti, motori e unità di controllo. Sicurezza, elevato scambio di dati e facilità di utilizzo sono alcuni dei...

  • Una rivoluzione nei prefabbricati

    Un edificio in condizioni statiche di normale esercizio risente delle tensioni indotte sui suoi elementi strutturali da azioni esterne di normale entità, quali pioggia, vento e neve. Manini Connect è l’innovativo sistema di monitoraggio attivo delle strutture prefabbricate che...

  • Quadro elettrico addio: arriva MX

    Il nuovo sistema messo a punto da Beckhoff permette di creare soluzioni di automazione prive del tradizionale quadro elettrico. Grazie a MX l’automazione è modularmente componibile dove e come serve e distribuibile direttamente a bordo macchina Leggi...

  • Beckhoff Vision: il futuro dell’innovazione

    Beckhoff celebra quest’anno il suo 42° anniversario e l’azienda ha annunciato una serie di importanti lanci di prodotti Leggi l’articolo

  • Omron aggiunge i modelli Ethercat alla serie di robot i4L Scara

    Omron ha annunciato la disponibilità di nuovi modelli EtherCAT nella serie di robot i4L Scara. Il robot i4L Scara assicura la qualità, la scalabilità e la flessibilità di integrazione migliori della categoria. Grazie al design compatto e all’ingombro...

  • Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti

    La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo

  • Igiene innanzitutto nella movimentazione di alimenti

    Le tecnologie di movimentazione nell’industria del food hanno una necessità fondamentale: devono essere al massimo grado di igienizzazione. Interroll, un riferimento nell’ambito del motion, ha sviluppato tecnologie d’avanguardia non solo in quanto ad igiene, ma anche per...

Scopri le novità scelte per te x