Con l’intelligenza artificiale di Matchplat, nuovi clienti per le PMI italiane

La piattaforma "Explore", basata su un database globale, è in grado di replicare tutte le funzioni di un Data Analyst, così la consulenza diventa automatizzata e alla portata di tutte le PMI

Pubblicato il 28 aprile 2021

Immaginate se un’azienda potesse fare una ricerca di mercato che richiede settimane o mesi di lavoro in sole due ore, se potesse analizzare decine di migliaia di pagine web ogni ora alla ricerca del suo partner commerciale ideale, oppure se la fiera più importante del suo settore si tenesse in modo permanente. Benvenuti nel mondo di Matchplat, società italiana che mette a disposizione delle aziende operanti nel mercato B2B Matchplat Explore, una nuova piattaforma in grado di supportare le imprese nello sviluppo del proprio business grazie a informazioni commerciali e Intelligenza Artificiale. Attraverso Matchplat Explore le imprese potranno sviluppare online relazioni di valore e ottimizzare così gli investimenti per il consolidamento dei rapporti di business attraverso fiere, viaggi e occasioni di incontro.

“Matchplat permette alle imprese di cambiare il loro modo di prendere decisioni” spiega Andrea Gilberti, CEO e fondatore dell’azienda insieme a Elia Calissi e Yuri Sabbadini (nella foto in alto) “mettendo a disposizione dati sempre aggiornati grazie ai quali ogni utente ha gli strumenti per investire nei mercati più adatti ai propri obiettivi. Il nostro scopo è rendere le informazioni commerciali una risorsa per tutte le imprese perché il mercato B2B sia sempre più dinamico e alla portata di ogni realtà”.

Le aziende che operano in ambito B2B stanno andando incontro a forti cambiamenti nella gestione delle proprie catene di fornitura e l’attuale scenario geopolitico, insieme alla crisi pandemica, ha fortemente impattato su queste dinamiche. Matchplat è la soluzione per tutte quelle realtà messe in crisi dallo stop forzato alle fiere di settore ed eventi offline organizzati per sviluppare relazioni di business.
“Al fianco di queste aziende adesso c’è Matchplat Explore” prosegue Gilberti “una piattaforma che, grazie a un database globale che contiene tutte le aziende attive del mondo e all’uso dell’Intelligenza Artificiale, replica tutte le funzioni di un Data Analyst. La piattaforma assiste l’impresa non solo nella ricerca di nuovi clienti, ma anche di nuovi fornitori, distributori o partner commerciali. Una ricerca che avviene in modo personalizzato e automatizzato e che consente di ottimizzare i processi di lavoro in termini di tempo e denaro”.

L’unicità di Matchplat: qualità della classificazione dei dati unita all’Intelligenza Artificiale
Tutto questo è possibile grazie all’unione di due elementi: i database e l’algoritmo basato sull’Intelligenza Artificiale. Matchplat dispone di un database che contiene i dati di oltre 300 milioni di aziende attive in 196 paesi. L’unicità sta nella loro catalogazione: non più attraverso i codici industriali come gli ATECO, ma sulla base delle attività effettivamente svolte dalle imprese. Matchplat Explore “estrae” le parole chiave dai siti internet e dai canali social delle aziende – che normalmente vengono consultati a mano – e li unisce ai dati raccolti da fonti istituzionali pubbliche e private.

I dati restano così costantemente aggiornati e si traducono in informazioni dettagliate e affidabili. L’unione tra queste banche dati, con copertura internazionale, e la tecnologia sviluppata da Matchplat permette alle aziende di ottenere soluzioni più efficaci, grazie al prezzo competitivo, e più efficienti, grazie ai tempi di lavoro ridotti e alla qualità dei risultati.
La piattaforma, venduta con il modello SaaS (Software as a Service), offre anche l’opportunità di scalare le vendite e di internazionalizzare l’attività più rapidamente.

In foto, da sinistra: Yuri Sabbadini (CTO), Andrea Gilberti (CEO) e Elia Calissi (CFO), fondatorI di Matchplat



Contenuti correlati

  • Ospedali: infrastrutture più che mai critiche

    La chiave per una migliore produttività e una maggiore sicurezza degli ospedali sta nella scelta di una tecnologia intelligente Leggi l’articolo

  • L’intelligenza artificiale nella logistica può creare valore?

    L’intelligenza artificiale è già oggi una parte importante del comparto logistico. Ecco tutti gli usi dell’AI nella logistica, tra presente e futuro Leggi l’articolo

  • Come proteggere i dati

    Riportiamo 5 domande che le aziende dovrebbero porsi a proposito di intelligenza artificiale Leggi l’articolo

  • L’Intelligent Planet è realtà

    Si è svolto a Taipei in ottobre l’atteso WPC – World Partner Conference 2023 di Advantech, che ha festeggiato anche i 40 anni di presenza sul mercato: al centro i co-creation partner e l’innovazione portata dall’AI Leggi...

  • L’AI rivoluziona la sanità

    Si stima che il mercato globale dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario nel 2030 raggiungerà i 188 miliardi di dollari e si pensa che grazie a questa tecnologia si possano salvare oltre 250.000 vite ogni anno Leggi l’articolo

  • AI: fuori dal mito fantascientifico e dentro le aziende

    L’intelligenza artificiale torna periodicamente al centro della scena, e spesso in modo controverso: tra chi è a favore e chi no. Ma quando il dialogo si spegne, l’AI resta accesa e offre tantissime applicazioni utili e salva-tempo...

  • Potenziare l’innovazione con l’Intelligenza Artificiale nel PLM

    Il potenziale e le prospettive dell’intelligenza artificiale (AI) sembrano illimitati anche negli ambiti dello sviluppo prodotto e della produzione. Tuttavia, è importante considerare che, come consuetudine, le funzionalità aggiuntive dovrebbero essere introdotte solo dopo aver assicurato il soddisfacimento...

  • L’intelligenza artificiale al servizio della sicurezza

    Nel mondo industriale il termine sicurezza ha una vasta accezione, sicurezza della produzione ma anche nella produzione, sicurezza del personale, sicurezza dei dati. L’intelligenza artificiale può aiutare in ognuno di questi aspetti Leggi l’articolo

  • È questione di tecniche e algoritmi

    Le tecnologie digitali stanno vivendo un periodo brillante. Realtà aumentata, realtà virtuale e intelligenza artificiale, nate un po’ come gioco, si stanno evolvendo e stanno cambiando il loro parco d’azione entrando in azienda. I dati parlano chiaro…...

  • Il valore aggiunto della GenAI: intervista a Magic Pao – Advantech

    In occasione del WPC – World Partner Conference 2023 tenutosi a Taipei (Taiwan) gli scorsi 26-28 ottobre 2023, presso l’AIoT Co-Creation Campus, Automazione Oggi ha intervistato Magic Pao, Associate Vice President of Industrial Cloud & Video Group – Advantech. Ecco cosa ci ha detto....

Scopri le novità scelte per te x