Comunicazione assicurata

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

I dispositivi di rete quali switch, gateway, router, moduli I/O, snodi centrali della comunicazione dati industriale, devono garantire un flusso dati efficiente e affidabile anche in ambienti estremi
Contenuti correlati
-
Soluzione di accesso remoto sicuro OT di Zscaler e Siemens
Nell’attuale contesto ibrido che caratterizza sia l’ambito professionale che quello economico, è più forte che mai l’esigenza di un’automazione di fabbrica, di una maggiore produzione e di un personale agile per gli ambienti OT. Contemporaneamente, le fabbriche...
-
Nuova generazione di pannelli web di Phoenix Contact
La nuova gamma di pannelli web WP 6000 di Phoenix Contact è una piattaforma flessibile che esegue efficacemente compiti operativi e di monitoraggio. I pannelli web sono scalabili grazie a varie dimensioni di display ed offrono opzioni...
-
Gateway IoT cellulare industriale R1510 da Robustel
Il gateway IoT cellulare industriale R1510 di Robustel è stato adottato da NTT Docomo. Questo traguardo rappresenta un importante progresso per Robustel nella sua missione di aiutare le attività dei clienti nei settori di tutto il mondo a risolvere...
-
Sistemi di visione
Diamo qui una panoramica delle tecnologie e dei sistemi di visione, la cui presenza è sempre più indispensabile in tutti i processi produttivi e lungo l’intera supply chain Leggi l’articolo
-
La competenza degli I/O al servizio della produzione in serie: moduli plug-in Ethercat da Beckhoff
Con i moduli plug-in EtherCAT della serie EJ, Beckhoff offre la possibilità di realizzare produzioni in serie con quantità medie e alte in modo molto più efficiente. I moduli plug-in EtherCAT EJxxxx sono basati elettronicamente sul noto...
-
Specializzato o meglio integrato?
La sicurezza informatica sta acquisendo importanza sempre maggiore a causa delle crescenti minacce e dei requisiti normativi. In questo contesto vanno presi in considerazione sia l’ambiente IT sia l’ambiente dei sistemi di controllo industriale (ICS), ovvero uffici...
-
Il mondo dell’automazione si scopre resiliente
Di necessità, virtù: i diversi avvenimenti che hanno messo alla prova la tenuta del sistema industriale italiano hanno lasciato un’eredità positiva nelle imprese, tra investimenti lungimiranti e un rinnovato interesse per l’automazione. Dalla Ripresa alla Resilienza: il...
-
Proclamati i vincitori delle Olimpiadi dell’Automazione Siemens 2022
Dopo mesi di appassionata ma sportiva “rivalità” tra le classi partecipanti, si sono concluse oggi le #olimpiadiautomazione Siemens 2022 e presso il DEX – Digital EXperience Center di Piacenza sono stati proclamati i vincitori della tredicesima edizione della competition...
-
Maurizio Bardella nuovo Technical Director di Murrelektronik
Cambio al vertice della direzione tecnica in casa Murrelektronik: Maurizio Bardella è il nuovo Technical Director, in sostituzione di Luigi Mandelli, che ha ricoperto lo stesso ruolo in azienda per quasi vent’anni. Bardella ha conseguito la laurea...
-
Rush finale per scoprire i vincitori della 13esima edizione delle Olimpiadi dell’Automazione di Siemens
Si è conclusa lo scorso 27 maggio la fase selettiva volta a individuare i migliori progetti candidati alle Olimpiadi dell’Automazione di Siemens. I vincitori della tredicesima edizione della competition riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione saranno annunciati martedì 7 giugno 2022...