Componenti elettrici efficienti per i produttori di macchine operatrici

Negli ultimi anni, il progresso tecnico ha avuto un enorme impatto sul mercato delle macchine operatrici. Costruttori e utilizzatori sono chiamati a rispondere alle crescenti richieste di rispetto delle normative future in materia di eco mobilità, emissioni e di miglioramento dell’efficienza. Per soddisfare queste esigenze, gli OEM devono implementare una serie di misure per adeguarsi ai nuovi requisiti. La chiave principale per gestire le sfide del mercato risiede nell’elettrificazione.
Bosch Rexroth sviluppa l’ambito dell’elettromobilità realizzando soluzioni funzionali, basate su componenti elettrici di nuova generazione. L’azienda unisce l’esperienza nelle applicazioni mobili, le competenze tecnologiche dalle soluzioni elettriche industriali e l’esperienza pluriennale che il gruppo Bosch ha accumulato nel campo dell’automotive. Il risultato di questa sinergia è un nuovo ed ampio portafoglio di componenti per l’elettrificazione delle applicazioni mobili.
Le soluzioni di sistema pensate per l’elettrificazione aiutano a rispettare le normative in materia di emissioni e offrono tante nuove possibilità per i produttori di macchine operatrici. Il portafoglio di prodotti comprende il software modulare e le compatibili pompe idrauliche che si combinano ai motori da 700V, agli inverter ed ai riduttori.
Il portafoglio di motori 700V include versioni a bassa e ad alta velocità. Due dimensioni di motori sono disponibili in diverse lunghezze e configurazioni di avvolgimento, determinando così molteplici livelli di potenza. Ciò consente ai produttori di raggiungere il massimo grado di libertà di progettazione per l’elettrificazione di architetture di veicoli esistenti e nuovi. La prima taglia di motore, con un raggio esterno di 130 mm, fornisce una potenza continua fino a 90 kW. La versione ad alta velocità arriva fino a 180 kW. La seconda taglia di motore ha un raggio esterno di 200 mm, con la variante più potente in grado di raggiungere 220 kW.
Il portafoglio Rexroth di inverter comprende diverse classi di potenza e taglie e supporta sia sistemi 700V che 400V con motori fino a 220 kW. Basandosi su Safety on Board, gli sviluppatori e gli utenti beneficiano delle funzioni di sicurezza integrate per i sistemi idraulici ed elettrici secondo la ISO 13849. Gli inverter possono essere alimentati con 12 V o 24 V e sono dotati di connettori ad alta tensione per un cablaggio sicuro e rapido.
La linea dei riduttori eGFT 8000 completa il portafoglio Bosch Rexroth di elettrificazione delle apparecchiature mobili. Questi riduttori creano soluzioni compatte per le applicazioni mobili grazie alla combinazione con motori elettrici ad alta velocità al posto del motore idraulico. Ad esempio, le applicazioni con lunghi periodi di trasferimento non impattano significativamente sulla struttura del veicolo per adattarsi alle soluzioni elettriche. La nuova serie non richiede spazio di installazione aggiuntivo rispetto ai riduttori idrostatici convenzionali. La nuova unità rende inoltre la serie eGFT 8000 particolarmente utile per i veicoli utilizzati nella costruzione di gallerie, nonché per i veicoli pesanti e le macchine agricole. Le dimensioni esterne sono identiche a quelle della linea dei riduttori GFT 8000 di Rexroth.
Inoltre, Bosch Rexroth completa la sua offerta con software modulare e componenti idraulici. Al contempo esplora diverse tecnologie di immagazzinamento dell’energia per ottimizzare l’integrazione nel sistema completo.
Matthias Kielbassa, Project Manager per l’elettrificazione delle applicazioni mobili in Bosch Rexroth, racconta la sua visione sul futuro del mercato: “L’elettrificazione delle applicazioni Off-Highway sta avendo un rapido progresso. Con le nostre soluzioni, stiamo creando un futuro efficiente, più silenzioso e che produrrà meno inquinamento.”
Contenuti correlati
-
Segula supporta l’implementazione industriale delle 3 gigafactory di ACC
Con il mercato automobilistico europeo che sta rapidamente evolvendo verso l’elettrico, la necessità di batterie per equipaggiare i veicoli è in costante aumento, tanto che secondo la Commissione Europea, la domanda crescerà di 12 volte tra il...
-
Nord Drivesystems: è crescita anche in tempi di crisi
“Il 2022 è stato un anno di grande successo, ma allo stesso tempo caratterizzato dalle crisi”, afferma Gernot Zarp, direttore commerciale di Nord Drivesystems. “Il feedback dei clienti, tuttavia, è stato molto positivo, perché nonostante le strozzature...
-
Una società completamente elettrica, per un mondo migliore
Con l’esperienza che deriva da un secolo di attività nel campo dell’elettrificazione, Phoenix Contact propone le sue soluzioni per un’industria più sostenibile e una società più rispettosa dell’ambiente. La risposta continua ad essere nell’elettrificazione, capace di conciliare...
-
SPS Italia On Tour fa tappa a Rimini
Il terzo incontro di avvicinamento a SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria, è il 21 marzo all’Ecoarea Better Living di Cerasolo, Rimini. Con il coinvolgimento dei fornitori di tecnologia e di alcune importanti...
-
La ‘mente’ del sistema
Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo
-
Una soluzione tutta idraulica per i trituratori
Rieter Morando progetta, realizza e commercializza in Europa, Sud America, Africa, Oriente impianti di triturazione industriale sviluppati con unità di potenza e motori idraulici Hägglunds di Bosch Rexroth Leggi l’articolo
-
Ridurre la pressione
Con una semplice riduzione della pressione dell’aria, analizzando il sistema e impiegando le opportune soluzioni tecnologiche, è possibile ridurre il consumo energetico delle applicazioni meccatroniche e dei macchinari pneumatici. Se la pressione di esercizio viene ridotta, SMC...
-
Altair premia l’innovazione e la sostenibilità nell’industria automobilistica
Altair ha aperto le iscrizioni per l’Enlighten Award 2023. Presentato ogni anno in collaborazione con il Center for Automotive Research, il contest premia i più grandi progressi in materia di sostenibilità e alleggerimento che riducono le emissioni...
-
Rieter Morando sceglie la linea Hägglunds di Bosch Rexroth
Per i propri sistemi di triturazione industriale che trovano sul mercato applicazione nella trasformazione e il recycling di differenti materiali, tra cui argilla, materiali di scarto dell’edilizia e gomma, Rieter Morando ha identificato nella linea di prodotti...
-
35 anni di produzione di inverter ad Aurich per Nord Electronic Drivesystems
Da oltre 40 anni, NORD Drivesystems sviluppa elettronica per applicazioni di azionamento ed è uno dei pionieri della tecnologia innovativa degli inverter. Nello stabilimento di Aurich, nella Frisia orientale, l’azienda specialista in azionamenti produce i suoi sistemi elettronici per...