Completata l’acquisizione della divisione Intelligent Platforms di GE da parte di Emerson
L'acquisizione amplia le competenze di Emerson e accresce la sua presenza tra i fornitori di soluzioni complete per l'automazione nei mercati finali di processo, ibridi e distinti

Emerson ha reso noto di aver completato l’acquisizione di Intelligent Platforms, divisione di General Electric (GE). L’integrazione delle tecnologie dei controllori a logica programmabile (PLC) di Intelligent Platforms consentirà a Emerson di ampliare le proprie competenze nelle applicazioni discrete e di controllo macchina, offrendo ai propri clienti un controllo e una gestione più ampi delle loro attività.
Intelligent Platforms, con la sua gamma di controllori e dispositivi collegati in cloud per impianti intelligenti, sarà una presenza forte e consolidata a complemento di Plantweb, l’ecosistema digitale di Emerson. Grazie a questa espansione, crescono le opportunità di Emerson nei settori dell’industria discreta e di processo, nonché sui mercati ibridi quali metalli e miniere, scienze della vita, alimentazione e bevande, imballaggio.
Interfacciando la tecnologia PLC di Intelligent Platforms con i principali sistemi di controllo distribuito di Emerson, i clienti potranno collegare le “isole di automazione” all’interno dell’impianto per migliorare ulteriormente le prestazioni operative, la sicurezza e l’affidabilità.
“Integrando la divisione Intelligent Platforms di GE, Emerson rafforza ulteriormente la sua presenza nel settore dell’automazione e amplia la capacità di soddisfare le esigenze dei mercati di processo, ibridi e distinti” ha dichiarato David N. Farr, presidente e amministratore delegato di Emerson. “È un altro importante investimento nel nostro portafoglio globale di tecnologie di automazione, che offre capacità di controllo macchina e funzionalità discrete a complemento della nostra competenza nel controllo di processo per fornire soluzioni migliori ai nostri clienti”.
Intelligent Platforms, con sede a Charlottesville (VA), ha circa 650 dipendenti in tutto il mondo e nel 2017 ha conseguito un fatturato di 210 milioni di dollari. La divisione vanta 25 anni di comprovata esperienza come innovatore nell’automazione industriale per dispositivi di controllo macchina, di elaborazione industriale, di I/O e di rete, servizi di progettazione e integrazione e altre soluzioni hardware/software. “Intelligent Platforms offre un portafoglio prodotti consolidato che soddisfa le esigenze dei nostri segmenti di mercato, unitamente a una notevole base installata” ha dichiarato Lal Karsanbhai, presidente effettivo di Emerson Automation Solutions. “Siamo davvero soddisfatti di aver colto questa straordinaria opportunità di integrare capacità di controllo discreto riconosciute nel nostro crescente portafoglio di prodotti e applicazioni software che aiutano i nostri clienti a operare in modo più sicuro ed efficiente”.
Contenuti correlati
-
Aperte le registrazioni per Emerson Exchange EMEA 2024
Emerson Exchange Europe, Middle East and Africa 2024 si svolgerà presso il Congress Center Düsseldorf in Germania, dal 27 al 29 febbraio. Si tratta del primo Emerson Exchange in Europa che si terrà in presenza dal 2018, dopo la...
-
Performance e qualità ad alti livelli
Nell’ambito delle misure di portata, Emerson offre soluzioni con elevati livelli di performance e qualità Leggi l’articolo
-
Elettrovalvola a portata elevata Asco Serie 327C di Emerson
Emerson introduce l’elettrovalvola Asco Serie 327C, che presenta un design ad azione diretta e a portata elevata che offre un rapporto portata/potenza superiore rispetto a valvole simili. La Serie 327C è caratterizzata da una struttura a otturatore...
-
Sensori TMR, Allegro MicroSystems acquisisce Crocus Technology
Allegro MicroSystems ha completato l’acquisizione di Crocus Technology, azienda che opera nella tecnologia avanzata dei sensori TMR, per un corrispettivo cash di 420 milioni di dollari. Questa acquisizione accelera la roadmap di Allegro nello sviluppo della tecnologia...
-
Ital Control Meters, 30 anni al top nel controllo di processo
Ital Control Meters celebra il suo trentesimo anniversario come azienda specializzata nel settore della strumentazione per il controllo e la misurazione dei processi industriali. Fondata nel lontano 1993 dai due soci fondatori, Roberto Checchinato e Gianantonio Favalessa,...
-
Industrial edge, la AI generativa sbarca nell’automazione
Ridurre i dati inviati nel cloud e abbattere la latenza è un requisito sempre più importante per le imprese. L’intelligenza artificiale generativa ha il potenziale di rivoluzionare l’automazione anche nella rete periferica. Leggi l’articolo
-
Sostenibilità, ad Emerson il premio Bosch Global Supplier Award
Emerson ha ricevuto il premio Bosch Global Supplier Award 2023, che la colloca in un gruppo selezionato di fornitori tra i più apprezzati di Bosch, per il loro impegno a raggiungere l’impatto zero sul clima e per...
-
Proteggiamoci dagli attacchi
Per i sistemi di automazione industriale, la connettività stabile di dati è oggi tanto importante quanto la funzionalità di controllo di base. Le piattaforme che forniscono sicurezza informatica integrata e difesa approfondita sono il modo migliore per...
-
Rockwell Automation firma l’accordo di acquisizione di Clearpath Robotics
Rockwell Automation, ha annunciato di aver firmato l’accordo finale di acquisizione di Clearpath Robotics Inc. con sede in Ontario, Canada, esperta in robotica autonoma per applicazioni industriali. Rafforzamento nell’ambito della robotica autonoma I robot mobili autonomi (AMR) sono...
-
Il nuovo master IO-Link G3 riduce i costi dell’hardware e rende i sistemi di valvole pneumatiche più sicuri
Emerson ha lanciato un nuovo master IO-Link di Classe A che offre ai clienti una soluzione economica per la connettività di sensori intelligenti e analogici sulla piattaforma fieldbus Aventics Serie G3. Il master G3 IO-Link è ideale...