Cognex: un sistema di monitoraggio in tempo reale dei processi industriali

Cognex introduce Cognex Explorer Real Time Monitoring (RTM), il sistema di monitoraggio in tempo reale delle prestazioni per i lettori di codici a barre DataMan. Grazie all’associazione di un’architettura scalabile, di un’interfaccia di statistica sulle prestazioni basata sul Web e della tecnologia di visione Cognex più avanzata, Cognex Explorer RTM è in grado di trasmettere ai responsabili dello stabilimento tutti i dati necessari per eliminare i difetti di sistema e potenziare i processi produttivi. Con Cognex Explorer RTM è possibile analizzare l’andamento delle prestazioni di lettura, esaminare le immagini provenienti delle confezioni il cui codice non è stato letto correttamente e classificare tali immagini per una maggiore efficienza degli impianti. Cognex Explorer RTM è stato progettato per sfruttare al massimo le funzionalità di lettura dei codici a barre dei dispositivi DataMan a gestione di immagini nei settori logistico, farmaceutico, agroalimentare e automobilistico.
Cognex Explorer RTM è un prodotto basato su server, che viene connesso a una rete di lettori DataMan e che richiama con cadenza regolare le informazioni relative alle prestazioni di lettura e alle immagini delle confezioni. Quando un errore di processo genera una lettura mancata del codice a barre di una confezione, le immagini vengono inviate al sistema RTM, che le esamina in modo automatico e assegna una categoria a ciascuna di esse come, ad esempio, “confezioni prive di etichette” o “etichette con stampa di scarsa qualità”. Il sistema archivia quindi le immagini in un database consultabile in un secondo momento tramite un qualsiasi browser Web. Cognex Explorer RTM fornisce ai responsabili dei servizi generali uno strumento di analisi immediata e di condivisione delle prestazioni di sistema, in un’ottica di miglioramento continuo dei processi aziendali.
Contenuti correlati
-
Il lettore di codici a barre DataMan 580 di Cognex incrementa la produttività nei tunnel logistici
Progettato per il tunnel di visione modulare Cognex, DataMan 580 ottimizza i processi logistici rendendo possibili operazioni a velocità elevate e migliorando la tracciabilità. Gli algoritmi brevettati decodificano simultaneamente più codici 1D e 2D alla massima velocità,...
-
La tecnologia SparkScan di Scandit semplifica le scansioni di barcode e velocizza le attività
Scandit ha annunciato il lancio di SparkScan, un’interfaccia di scansione per smartphone preconfigurata, progettata per la migliore usabilità e performance nella scansione di barcode. Parte della piattaforma Scandit Smart Data Capture, SparkScan si adatta a qualsiasi applicazione...
-
Hacking dei server ICS Historian: punto di snodo dalla rete IT ai sistemi OT
I server historian vengono utilizzati all’interno delle reti aziendali ormai da molto tempo. Questi database critici, infatti, non solo archiviano i dati raccolti dai sistemi di controllo industriale, ma si estendono anche alla rete aziendale condividendo le...
-
Sistema di monitoraggio per impianti elettrici da Socomec
Diris Digiware di Socomec è un innovativo sistema di monitoraggio della potenza per impianti elettrici AC e DC. È l’unico sistema che combina la misurazione ripartita dell’energia, l’analisi della qualità dell’alimentazione e il monitoraggio della corrente residua....
-
Monitoraggio ottimale della qualità dell’aria interna con Flir
Il data logger di temperatura e umidità della serie Extech 42280A di Flir presenta una serie di miglioramenti rispetto al modello legacy, per garantire prestazioni e livelli di capacità ancora più elevati nelle applicazioni di monitoraggio ambientale...
-
Il nuovo standard di riferimento per la produttività digitale nell’industria delle materie plastiche
Alla K 2022 di Düsseldorf Coperion ha presentato con C-Beyond la nuova evoluzione della sua piattaforma digitale per la gestione delle macchine e degli impianti. C-Beyond combina tutti i prodotti digitali e le applicazioni di assistenza di Coperion,...
-
Analisi energetica e monitoraggio dell’impianto: collaborazione fra Siemens ed EFA Automazione
Sebigas, società specializzata nel settore biogas con più di 80 impianti installati in tutto il mondo, ha scelto la collaborazione di due partner tecnologici come Siemens ed EFA Automazione, per offrire ai clienti la migliore opportunità di intervento e monitoraggio del loro...
-
Rubix e Schaeffler insieme per l’innovazione nella manutenzione
Rubix e Schaeffler hanno unito le forze per presentare al mercato italiano le novità più avanzate nell’ambito della manutenzione. Il 25 novembre, nella sede Rubix di Alba (CN), il truck di Schaeffler, impegnato in un roadshow europeo,...
-
Cybersicurezza e le novità di CodeMeter al centro di KEYnote 44
Quando le giornate si accorciano nell’emisfero boreale è tempo di fare un bilancio dei conseguimenti dell’anno che volge al termine. Per gli entusiasti e gli utenti fedeli di CodeMeter, la soluzione di protezione, gestione licenze e cybersicurezza...
-
ProgettistaPiù 2023: Automazione in Acqua
La Redazione di Automazione Oggi propone il 25 gennaio 2023, nell’ambito della seconda edizione del convegno in streaming ProgettistaPiù, frutto della sinergia tra Quine e TraceParts, una mattinata, dalle 9.30 alle 12.30, dedicata al tema “L’Automazione nei 4.elementi: ARIA. ACQUA. TERRA. FUOCO.“ La sessione dedicata all’Acqua, intitolata Acqua: “scoprire” il mare...