CLPA alla fiera SPS/IPC/Drives 2017

Pubblicato il 31 ottobre 2017

CC-Link Partner Association (CLPA) presenterà nuove soluzioni che sottolineeranno la sua posizione come organizzazione leader nel settore delle reti aperte, durante la fiera SPS/IPC/Drives 2017 (Stand 431, Padiglione 2), in programma dal 28 al 30 novembre a Norimberga, Germania.

Quest’anno, CLPA ha visto il numero delle aziende associate superare le 3.000 unità, mentre il tasso di crescita a doppia cifra del numero di installazioni di CC-Link IE e CC-Link, anno dopo anno, ha portato a quasi 20 milioni di device installati nel mondo.

Per supportare quest’incremento, CLPA ha investito pesantemente sulla propria presenza nel mondo del web. Il nuovo sito multi-lingue dona un look uniforme a tutte le interazioni con CLPA, a prescindere dal paese di provenienza.

Per quanto riguarda le novità che verranno presentate a SPS, Hilscher ha formalmente annunciato il lancio di un dispositivo di interfaccia e CLPA ha pianificato una dimostrazione di come le due reti siano in grado di condividere informazioni senza problemi. Inoltre, CLPA presenterà il risultato del primo sviluppo da parte di terzi del supporto a CC-Link IE Field Basic (IEFB).

Continua anche la collaborazione tra CLPA e OPC Foundation per sviluppare una specifica congiunta tra CC-Link IE/CC-Link e OPC UA. CLPA ha ora sottoposto una specifica basata sul concetto “CSP+ for Machines” a OPC Foundation, che permetterà agli utenti di trattare un’intera macchina come un unico dispositivo, consentendo quindi di impostare e configurare comunicazioni “drag-and-drop” tra la macchina e il cloud in ambiente OPC UA.



Contenuti correlati

  • Le novità del mondo Hilscher a SPS Italia 2023

    Grandi novità per Hilscher Italia quest’anno a SPS Italia. Nello spazio espositivo al pad 6 stand E044, per la prima volta in Italia caratterizzato dal nuovo logo e dal nuovo visual, saranno presenti tutte le più recenti...

  • Un linguaggio (quasi) universale

    Parliamo di OPC UA a livello di campo e di Uafx, demo multi-vendor relativa alla comunicazione controller-to-controller Leggi l’articolo

  • Wibu-Systems ad Hannover Messe 2023: novità per CodeMeter e un nuovo app store

    Wibu-Systems tornano alla Hannover Messe. Presso lo spazio espositivo dell’azienda – padiglione 16, stand B09 – i visitatori potranno scoprire molte novità, che vanno a raffinare ulteriormente la tecnologia CodeMeter, fiore all’occhiello di Wibu-Sytems, e conoscere i...

  • La convergenza IT-OT accelera l’evoluzione sugli standard aperti

    Nelle reti industriali, gli standard OPC e OPC-UA rappresentano in maniera crescente la risposta tecnologica per avvicinare la tecnologia operativa ai sistemi IT aziendali di elaborazione delle informazioni. Leggi l’articolo

  • Connessi da un futuro convergente

    1 – Qual è a vostro avviso la sfida più urgente della connettività industriale del futuro? Come affrontarla? Industria 4.0 richiede un livello di connettività senza precedenti all’interno delle imprese per collegare dispositivi, macchine, linee di produzione...

  • Sensori intelligenti e dispositivi IIoT

    Strumenti di misura, sensori di fabbrica e dispositivi basati sulle tecnologie digitali e sulla connettività avanzata sono indispensabili per prendere decisioni ottimali e tempestive. Analizziamo standard e innovazioni che definiscono gli ecosistemi IIoT più avanzati. Leggi l’articolo

  • CLPA evidenzia il ruolo dello standard TSN per la convergenza a SPS 2022

    Il consorzio CC-Link Partner Association (CLPA) presenterà i suoi progressi nell’Ethernet industriale aperto grazie al Time-Sensitive Networking (TSN) a SPS 2022. Dall’8 al 10 novembre, presso lo stand 106 nel padiglione 5, i visitatori potranno scoprire come...

  • Progetto APL completato con successo. Nasce Ethernet APL

    Dopo quasi 4 anni di stretta e fruttuosa collaborazione tra le quattro principali organizzazioni di sviluppo degli standard, FieldComm Group, ODVA, OPC Foundation e Profibus&Profinet International (PI), unita al significativo supporto di 12 importanti partner del progetto...

  • Partnership tra Mitsubishi Electric e Myway il Progetto Raise

    “Fornire Edge Intelligence per tutti” è il principio su cui si basa l’attività di MYWAI, una start-up nata nel 2021 a Sestri Levante, in provincia di Genova, specializzata sul tema della convergenza su Edge Computer di Artificial...

  • IO-Link via Wireless con le soluzioni netFIELD di Hilscher

    La piattaforma tecnologica netFIELD di Hilscher si è recentemente arricchita di due importanti soluzioni per la connettività in IO-Link Wireless: netFIELD IO-Link Wireless Master e netFIELD Device IO-Link Wireless Bridge. Basato sullo standard IO-Link IEC 61131-9, IO-Link...

Scopri le novità scelte per te x