Check Point Software Technologies lancia la serie Quantum Security Gateways

Check Point Software Technologies rende disponibile la serie Quantum Security Gateways che offre protezione, scalabilità, facilità di implementazione e controllo per le reti aziendali, dalle filiali ai data center.
La pandemia da Coronavirus (Covid-19) ha costretto le imprese a espandere il supporto per la connettività da remoto e lo smart working. Una recente ricerca di Check Point Software ha dimostrato che il 71% dei professionisti IT e della sicurezza delle organizzazioni nel mondo, ha visto aumentare minacce e attacchi alla propria sicurezza, dall’inizio della pandemia, in quanto i criminali cercano di sfruttare il successo dello smart working. Mentre il 95% degli intervistati ha dichiarato di dover affrontare ulteriori sfide alla sicurezza IT legate a questi cambiamenti.
Le organizzazioni devono quindi concentrarsi su tre requisiti chiave per la rete e la sicurezza:
• Prevenire anche gli attacchi informatici avanzati e zero-day, prima che abbiano un impatto sull’azienda;
• La capacità di garantire qualsiasi tipo di espansione della rete o di modifiche su richiesta;
• Soluzioni unificate che velocizzano le operazioni e automatizzano la protezione.
La serie dei nuovi Quantum Security Gateway di Check Point Software offre una combinazione di protezioni di sicurezza avanzate, con oltre 2 volte le prestazioni e la metà del consumo energetico delle apparecchiature di fascia alta dei concorrenti. Tutti i modelli Quantum Security Gateway sono ora in bundle con SandBlast Zero Day Protection, con oltre 60 servizi di sicurezza focalizzati sulla prevenzione delle minacce. Questo include un tasso di blocco delle minacce del 100% per la prevenzione dei malware via e-mail e web, la resistenza agli exploit e il catch rate post-infezione, come si è visto nel recente test di gruppo dei Breach Prevention Systems (BPS) dei laboratori NSS. Questi apparecchi sono inoltre dotati di un’ispezione rapidissima del traffico criptato SSL per la massima sicurezza.
I punti salienti della gamma Quantum Security Gateway includono:
• Hyperscale-ready fino a 1,5 Tera-bps di Threat Prevention Performance
• Ultimi modelli di CPU
• Modularità e facile personalizzazione attraverso molteplici slot di espansione
• 100% Enterprise Solid State Drives (SSD), secondo alimentatore e gestione light-out per un’affidabilità e una disponibilità ottimali.
I Quantum Security Gateways sono disponibili per l’ordinazione presso la rete globale di partner di Check Point Software Technologies.
Quantum Security Gateway: a supporto delle imprese di tutte le dimensioni
• Gateway Quantum 3600 e 3800 proteggono le filiali con prestazioni fino a 1,5 Gbps contro gli attacchi zero-day, in un formato desktop con ridondanza di alimentazione e SSD di livello enterprise;
• Gateway Quantum 6200 e 6400 proteggono le piccole imprese con prestazioni fino a 2,5 Gbps contro gli attacchi zero-day;
• Gateway Quantum 6600 e 6700 proteggono le medie imprese con prestazioni fino a 7,6 Gbps contro gli attacchi zero-day. Questi modelli offrono opzioni di connettività modulari personalizzabili con interfacce in fibra ottica fino a 40 GbE;
• Gateway Quantum 7000 e 16200 proteggono le grandi imprese con prestazioni fino a 15 Gbps contro gli attacchi zero-day. Questi modelli offrono opzioni di connettività modulari personalizzabili con un massimo di 100 interfacce in fibra GbE;
• Gateway Quantum 26000 e 28000 proteggono i data center contro gli attacchi zero-day, con prestazioni di prevenzione delle minacce fino a 30 Gbps. Questi modelli offrono la più alta densità di porte del settore con un massimo di 16 interfacce in fibra ottica da 100 GbE;
• Gateway Quantum 16600 Quantum Hyperscale è costruito appositamente per Maestro, in un formato condensato 1RU che consente ai clienti di creare sistemi di sicurezza in-cloud con prestazioni fino a 850 Gbps contro gli attacchi zero-day.
Contenuti correlati
-
Nuovi gateway IIoT per il trasferimento dei dati remoti da Moxa
La trasformazione digitale e la sostenibilità sono due obiettivi essenziali per le aziende di oggi. Le aziende del settore energetico, ad esempio, hanno bisogno di un sistema affidabile ed efficiente per trasmettere senza ininterrottamente i dati in tempo reale...
-
Danfoss Power Solutions introduce Remote Service Pass per il gateway wireless Plus+1 CS10
I Remote Service Pass di Danfoss consentono ai tecnici di connettersi in remoto a una macchina su cui è installato un dispositivo CS10 per monitorarne il comportamento, eseguire il debug e aggiornare il firmware over-the-air. Ciò riduce i...
-
SPS 2022: ridefinire un domani connesso con Moxa
Moxa, azienda partner di fiducia nel settore dell’automazione, in occasione della fiera SPS 2022 (8-11 novembre, Norimberga) presenterà il suo catalogo completo di soluzioni affidabili e sicure per l’ottimizzazione delle comunicazioni in rete orientate alle applicazioni industriali. Presso...
-
Check Point Software celebra la World Youth Skills Day
Il 15 luglio era il World Youth Skills Day, la giornata che sensibilizza temi come le competenze per l’occupazione, il lavoro dignitoso e l’imprenditorialità per i giovani. Sin dalla sua dichiarazione da parte delle Nazioni Unite nel...
-
Gateway IoT cellulare industriale R1510 da Robustel
Il gateway IoT cellulare industriale R1510 di Robustel è stato adottato da NTT Docomo. Questo traguardo rappresenta un importante progresso per Robustel nella sua missione di aiutare le attività dei clienti nei settori di tutto il mondo a risolvere...
-
Turck Banner lancia nuove funzioni IIoT per il sistema I/O Ethernet excom
Turck Banner Italia ha rilasciato l’aggiornamento firmware FW 1.6.0 per i propri gateway Ethernet GEN-3G e GEN-N per il sistema excom I/O. Il nuovo rilascio migliora le complessive capacità IIoT e semplifica la manutenzione del sistema e la...
-
Comunicazione assicurata
I dispositivi di rete quali switch, gateway, router, moduli I/O, snodi centrali della comunicazione dati industriale, devono garantire un flusso dati efficiente e affidabile anche in ambienti estremi Leggi l’articolo
-
Gateway per la manutenzione remota sicura delle macchine
La gamma di gateway per la manutenzione remota della famiglia di prodotti Cloud Client di Phoenix Contact è stata ampliata con quattro varianti che, oltre a nuove funzioni software, offrono altre interfacce e una funzione di fallback. I...
-
Prevenire gli incendi boschivi con l’IoT: il progetto innovativo di Dryad e Avnet Silica
Avnet Silica ha avviato una collaborazione con una start-up innovativa che utilizza le reti IoT avanzate per prevenire la diffusione degli incendi boschivi in tutto il mondo. Data la potenziale dimensione di una foresta e la mancanza...
-
Alleantia e Software AG creano la soluzione di Industrial IoT nativamente integrata con il business
Software AG e Alleantia annunciano una collaborazione attraverso la quale forniranno una soluzione nativamente integrata, low code e plug and play per collegare qualsiasi macchina industriale e impianto di produzione alla piattaforma Cumulocity IoT e alle sue applicazioni...