Cella robotizzata equipaggiata con attuatori lineari NSK

Un partner distributore di NSK, MCA linear motion robotics, ha realizzato una cella dimostrativa allo stato dell’arte, costruita attorno alla tecnologia Monocarrier di NSK. I costruttori di macchine e i system integrator incaricati di realizzare nuovi sistemi o linee produttive con movimentazione automatizzata di materiali/prodotti possono ora fare riferimento alla cella di MCA come modello di best practice.
La cella dimostrativa mette in mostra tutte le tecnologie principali, cioè movimentazione lineare, azionamenti, controlli e robotica. Poiché molti clienti di MCA costruiscono macchine e/o linee di produzione, l’azienda ha deciso che il tema chiave della cella fosse la movimentazione di prodotto, più specificamente il trasporto, la scansione, la classificazione e l’impilamento di piccole cassette di plastica in diverse forme.
Per trasformare in realtà l’idea della cella demo, MCA ha lavorato insieme a NSK e Yaskawa. MCA linear motion robotics è Channel Partner ufficiale di Yaskawa. Inoltre, MCA ha scelto di coinvolgere uno studente di meccatronica presso un politecnico, al quale trasferire conoscenze ed esperienze nell’ambito di un progetto industriale concreto.
Per la cella dimostrativa, destinata a essere impiegata frequentemente in fiere, open day e altri eventi, i tecnici di MCA si sono cimentati nella progettazione di un sistema compatto, facile da trasportare e altamente accessibile, con l’aiuto di Yaskawa e NSK.
Il team ha realizzato una cella costituita da una struttura di alluminio di alta qualità che offre un telaio portante estremamente rigido ma leggero. Le lastre di policarbonato sui quattro lati garantiscono piena visibilità lungo tutto il perimetro. All’interno della cella, i moduli lineari sono equipaggiati con servomotori, mentre il robot compatto offre uno sbraccio maggiore grazie al posizionamento su una colonna lineare.
Fra i componenti spicca l’attuatore Monocarrier ad alta precisione della Serie MCM di NSK. Questo attuatore lineare monoasse, compatto e leggero, integra una vite a ricircolazione di sfere ad alta qualità di NSK, una guida lineare con profilo a U, un cursore e cuscinetti di supporto in un unico modulo, riducendo così i tempi di progettazione, acquisto e installazione. Inoltre, l’unità di lubrificazione integrata K1 di NSK garantisce un esercizio a lungo termine senza manutenzione.
Fra gli altri benefici offerti dall’unità Monocarrier di NSK alla cella dimostrativa di MCA ci sono l’alta rigidità e capacità di carico, il movimento ultra-fluido e preciso, la protezione antiruggine e la lunga durata. Gli attuatori Monocarrier Serie MCM sono disponibili in cinque taglie, ciascuna con lunghezza e passo differenti, per realizzare applicazioni in svariati ambiti quali apparecchiature per la produzione di semiconduttori, impianti di produzione alimentare, linee di montaggio per autoveicoli, macchinari di ispezione, apparecchiature di trasporto e sistemi medicali.
Contenuti correlati
-
Riflettori puntati sulla nuova generazione di azionamenti
I compatti inverter di frequenza LA per applicazioni di sollevamento garantiscono affidabilità e massimo comfort di marcia per nuove installazioni e modernizzazioni. Dal momento che gli azionamenti possono essere integrati rapidamente e facilmente nei sistemi di ascensori...
-
SICK partecipa all’edizione 2023 di GIS Piacenza dal 5 al 7 ottobre
Tre giorni di espositori, conferenze e seminari tecnici in presenza dedicati a macchine e attrezzature per il sollevamento, la movimentazione industriale e portuale e il trasporto pesante. SICK sarà presente, nell’appuntamento di GIS 2023 a Piacenza Expo, con il...
-
Saldatura robotizzata: Yaskawa a Schweißen&Schneiden 2023
Torna, dopo ben 6 anni dall’ultima edizione, l’appuntamento con Schweißen & Schneiden, in programma dall’ 11 al 15 settembre a Essen (D). Presso il Padiglione 5, Stand 5A27, Yaskawa esporrà la gamma completa di robot dedicati alla...
-
LA500: il nuovo inverter compatto Yaskawa per applicazioni di sollevamento
LA500 rappresenta l’ultima generazione di inverter per ascensori di Yaskawa: un azionamento compatto che rappresenta un notevole passo evolutivo rispetto ai modelli della serie precedente, appositamente progettato per una facile integrazione nei sistemi di sollevamento già esistenti....
-
Nuove funzioni per track e shuttle
B&R presenta quattro innovativi componenti per i propri sistemi di trasporto. Le recenti aggiunte al portafoglio AcopoStrak, SuperTrak e Acopos 6D creano possibilità in nuove aree di applicazione, generando interessanti opportunità di mercato per costruttori di macchine...
-
LA500: il nuovo azionamento AC di Yaskawa per applicazioni di sollevamento
LA500 è il nuovo inverter compatto Yaskawa per applicazioni di sollevamento. Grazie alle sue nuove caratteristiche e all’elevato grado di affidabilità, offre il massimo comfort di viaggio. Inoltre la semplicità di integrazione nei sistemi di sollevamento esistenti...
-
Yaskawa presenta a SPS Italia 2023 una soluzione di controllo completa
Con la sua tecnologia abilitante i3-Mechatronics (dove le 3 i stanno per integrato, intelligente e innovativo) Yaskawa vuole offrire un’industria intelligente, digitale e flessibile e, di conseguenza, una digitalizzazione sostenibile rispondendo alle richieste del mercato. In questo...
-
Inaugurata la nuova sede europea di Yaskawa
Per la costruzione del nuovo edificio situato all’interno dell’Hattersheim Technology Park – spesso indicato come la Digital City – ci sono voluti circa due anni e un investimento di circa 23 milioni di euro. La nuova sede...
-
Presa salda, imballaggio efficiente
Ocrim ha sviluppato una pallettizzazione particolare per determinati imballi di prodotti farinacei. Caratterizzati da un’elevata deformabilità venivano gestiti solo in modo manuale, ora grazie a Yaskawa tutto è automatizzato Leggi l’articolo
-
AISEM e Intralogistica Italia: una partnership di successo
Il rinnovo della partnership con Aisem – Associazione Italiana sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione, federata Anima Confindustria, consolida la rete dei partner della quarta edizione di Intralogistica Italia – International Trade Fair Materials Handling, Intralogistics and Supply...