CC-Link IE TSN al centro della scena a SPS Connect
CLPA (CC-Link Partner Association) parteciperà all’evento digitale SPS Connect dedicato all’automazione dal 24 al 26 novembre 2020. Durante l'evento, presenterà l’innovativa rete di comunicazione CC-Link IE TSN e le caratteristiche che la rendono un fattore abilitante per le Connected Industry. CC Link IE TSN, la prima rete aperta Gigabit Ethernet con abilitazione al protocollo TSN (Time Sensitive Networking).

SPS Connect costituirà un importante hub digitale per gli esperti in automazione industriale di tutto il mondo, che potranno discutere le ultime tendenze e le più recenti soluzioni che contribuiranno al progresso del settore manifatturiero. CLPA parteciperà all’evento per sottolineare i vantaggi offerti dal protocollo TSN in termini di comunicazioni industriali veloci ed affidabili.
CC-Link IE TSN è la tecnologia chiave che favorisce sia la convergenza tra OT (livello produttivo) e IT (livello informatico), sia la creazione delle piattaforme IIoT (Industrial Internet of Things), cuore pulsante delle fabbriche e delle imprese manifatturiere intelligenti, basate sulla grande disponibilità di dati garantita da Industry 4.0. I partecipanti digitali che vogliano saperne di più su TSN e su come possa favorire tale integrazione saranno tra i primi a poter scaricare il più recente white paper di CLPA sull’argomento.
Il documento, intitolato ‘Time-Sensitive Networking (TSN) – Il momento di agire è ora!’, parla di quali benefici aziendali possano essere offerti dal protocollo TSN alle aziende, come i fornitori di dispositivi, i costruttori di macchine e gli utenti finali, e della base su cui costruire architetture di rete convergenti. Offre inoltre una panoramica su come si stia evolvendo la tecnologia e su come implementare comunicazioni a prova di futuro basate su TSN adottando CC-Link IE TSN, la prima tecnologia Ethernet aperta in grado di combinare la larghezza di banda a 1 Gbit con il supporto del protocollo TSN.
I visitatori del profilo di CLPA avranno inoltre accesso al video e a tante altre risorse e documenti fondamentali. Durante SPS Connect, CLPA ha inoltre pianificato una conferenza stampa virtuale dove verrà rilasciato un importante annuncio riguardante la direzione strategica del consorzio.
Infine, per l’intera durata dell’evento saranno disponibili autorevoli esperti nel campo delle tecnologie di rete e dell’automazione per proporre ulteriori approfondimenti e parlare dei vantaggi delle proprie tecnologie per i produttori.
John Browett, General Manager di CLPA-Europe, commenta: “SPS è un evento importantissimo per CLPA e siamo molto lieti di poter partecipare all’edizione di quest’anno tramite la piattaforma SPS Connect. Non vediamo l’ora di incontrare i partecipanti e condividere con loro come le nostre tecnologie contribuiranno alla creazione delle Connected Industry del futuro. La soluzione più recente, CC-Link IE TSN, garantisce una solida infrastruttura attraverso la quale condividere volumi di dati in continuo aumento nell’intera azienda e sfruttare il potere dell’analisi sui Big Data. Di conseguenza, è l’ideale per implementare architetture IIoT avanzate per le applicazioni Industry 4.0”.
Collegandosi al sito, è possibile ottenere il codice per un biglietto gratuito e partecipare come ospite di CLPA a SPS Connect dal 24 al 26 di novembre 2020.
Contenuti correlati
-
TSN rivoluziona la produzione di calzature
Il fornitore di sistemi automatici per la produzione di calzature, Orisol, si è posto come obiettivo quello di aumentare la competitività propria e dei clienti: CC-Link IE TSN si è rivelata la tecnologia vincente Leggi l’articolo
-
Il 5G nell’automazione
Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM e System Integrator di offrire ai clienti nuovi servizi e funzionalità, dal controllo remoto a soluzioni di servitizzazione Leggi l’articolo
-
I dati percorrono nuove strade
Da Eulynx a IO-Link Safety, le nuove ‘vie di comunicazione’ dei dati sono aperte a tutti, e le tecnologie di sicurezza di Pilz continueranno ancora di più a essere protagoniste sulla scena dell’automazione Leggi l’articolo
-
Rilevamento sicuro della posizione assoluta sull’asse X
La determinazione di una posizione assoluta sicura richiede solitamente l’utilizzo di una tecnologia molto complessa. Pepperl+Fuchs offre soluzioni molto più semplici per questo processo, basate sulla combinazione della nuova unità di valutazione PUS con i sensori safePXV...
-
Creare applicazioni di sicurezza dotate di funzioni TSN è ora più facile
In occasione della fiera SPS – Smart Production Solutions 2023, CLPA (CC-Link Partner Association) ha annunciato nuovi prodotti e servizi mirati allo sviluppo di dispositivi di sicurezza dotati di connettività CC-Link IE TSN. Questa aggiunta all’offerta esistente...
-
Rosenberger OSI amplia il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO
Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), azienda esperta di connessioni in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi infrastrutturali introduce un nuovo miglioramento: il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO viene ampliato con le due interfacce di connessione MDC e...
-
Entro il 2025 il 34% delle imprese italiane in ambito produttivo prevede di investire nella digitalizzazione dei processi
Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, supporta le aziende del comparto manifatturiero e della produzione industriale attraverso la ricerca di personale qualificato. Le imprese italiane sempre...
-
Quickparts introduce l’opzione di lead time flessibili per la stampa 3D
Quickparts, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni di produzione additiva e tradizionale per la fabbricazione di parti, ha annunciato il lancio dell’opzione di lead time flessibili per il suo noto servizio di preventivazione istantanea di stampa 3D....
-
Ad Agritechnica 2023, nuovi sviluppi per Bosch Rexroth in ogni disciplina
Ad Agritechnica 2023 (Hall 16, Booth A08), Bosch Rexroth presenterà nuovi prodotti per sviluppare macchine e trattori agricoli innovativi e ad alte prestazioni in modo economicamente vantaggioso. Nel campo dell’idraulica, questi prodotti includono la soluzione completa AgDrive...
-
SPS 2023: l’evento internazionale clou dell’automazione
Da oggi e per tre giorni Norimberga si trasforma nella capitale dell’automazione: ha infatti aperto oggi i battenti la 32° edizione di SPS 2023, evento internazionale dedicato alle Smart Production Solutions organizzata da Mesago Messe Frankfurt. I numeri delle adesioni...