Catene portacavi avanzate per l’intralogistica di Kabelschlepp

Per aumentare la produttività i sistemi devono potersi muovere con alte velocità e accelerazioni e in modo affidabile. Le catene portacavi di Kabelschlepp rispondono perfettamente a queste esigenze applicative. Esse garantiscono un movimento affidabile e sicuro di cavi e tubi, tenendo sempre in considerazione i complessi parametri di ogni applicazione.
Le catene portacavi avanzate di Kabelschlepp vengono impiegate nelle unità robotiche gantry di un produttore molto rinomato. Le lunghe corse di spostamento delle unità gantry vengono equipaggiate con catene portacavi ibride MC0650. La combinazione di catene portacavi in poliammide e profili in alluminio apribili a scatto (RS) assicurano la massima stabilità e affidabilità dell’intero sistema. I cavi flessibili richiesti per il controllo delle unità shuttle 3D, che agiscono come gripper per materiali e prodotti, vengono guidati dalle catene portacavi della serie Basic Line, in base alla loro sezione.
Kabelschlepp fornisce il sistema Easy Guide al produttore di carriponte: il canale di guida consente il funzionamento del carroponte senza i complessi sistemi a festoni. Il sistema di Kabelschlepp è a confronto molto più semplice e facile da installare grazie al fatto che non sono necessarie altre strutture in acciaio. Per questo cliente, il sistema Easy Guide è parte di un sistema complete poiché è stato fornito completo di catene portacavi e cavi, pronti per essere installati.
Oltre alle gru, anche i veicoli di movimentazione e i sistemi di sollevamento sono essenziali per l’intralogistica. Vari tipi di carrelli elevatori provvedono alla movimentazione orizzontale dei materiali. Sia per i movimenti di sollevamento o telescopici, sia che si muovano su travi o in rotazione, le catene portacavi sono in grado di seguire qualsiasi movimentazione proteggendo perfettamente i cavi segnale e di controllo, cavi elettrici e tubi idraulici.
Contenuti correlati
-
Movimentazione sicura tra robot e AGV con i laser scanner di Leuze
Durante il trasferimento automatizzato di materiale tra la cella robotizzata e il veicolo a guida automatica, le persone non devono entrare inosservate nella zona di pericolo. Una soluzione innovativa di Leuze mette in sicurezza le stazioni di...
-
Il software Silwa di Stesi al servizio della qualità della food chain
Il Caseificio Valcolatte ha oltre cent’anni di storia, una storia fatta di valori familiari, di tradizione e artigianalità. Grazie alla qualità, alla serietà e all’attenta gestione dei processi produttivi, Valcolatte ha ottenuto nel tempo alcune tra le...
-
Pflitsch è pioniere nella moderna canalizzazione dei cavi
“Passion for the best solution”: con questo slogan, da oltre 100 anni l’azienda a conduzione familiare Pflitsch opera con successo sul mercato mondiale e conquista anche in Italia una clientela in costante crescita con soluzioni di prodotti...
-
Mivor coglie i frutti dell’automazione grazie a CLS
Mivor, Cooperativa Frutticoltori Mivo-Ortler Società Agricola, ha scelto CLS come partner ideale per sostenere gli obiettivi aziendali attraverso l’automazione e l’ottimizzazione dei suoi processi produttivi. Grazie alla consulenza di CLS e alla fornitura di soluzioni su misura...
-
Sick: soluzioni di applicazioni digitali per flusso di materiale e Asset Management
Sick presenta nuove soluzioni complete e innovative incentrate sull’intralogistica digitalizzata. Una tra queste è sicuramente il Master Data Analyzer Vision, per il rilevamento automatizzato dei dati principali dei colli in ingresso al ricevimento merci. I dati relativi...
-
Dalle riparazioni ai sistemi chiavi in mano
Tutto in uno: I clienti di Tsubaki Kabelschlepp e Kabelschlepp-Hünsborn saranno supportati da un dipartimento di customer service unito in futuro. Riceveranno servizi di assistenza, riparazione e manutenzione direttamente da una sola fonte per entrambe le aree...
-
Da Rohde & Schwarz una soluzione automatizzata per accelerare i test di conformità di cavi e connettori
Per effettuare rapidamente i test di conformità sui cavi e connettori PCIe 5.0 e 6.0 di ultima generazione secondo le specifiche di PCI-SIG, Rohde & Schwarz sta sviluppando una nuova versione della suite di automazione degli analizzatori...
-
Anie Aice: Marcello Del Brenna è il nuovo presidente
Marcello Del Brenna è il nuovo Presidente di ANIE AICE, Associazione che, all’interno di ANIE Federazione, che aderisce a Confindustria, rappresenta le aziende attive nei comparti dei cavi per energia e accessori, cavi per comunicazione e conduttori...
-
Leuze a SPS Italia 2023
Antonio Belletti, amministratore delegato di Leuze Italia, non ha dubbi. “SPS è un appuntamento irrinunciabile per il mondo dell’industria e dell’automazione. A Parma non si incontra soltanto la domanda e l’offerta ma si trovano le risposte tecnologiche...
-
LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità
SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’ Industrial Communication e della sostenibilità: Roberto Pomari, Managing Director di LAPP Italia, dichiara: “Perseguire un business sostenibile è nel nostro DNA, al pari della...