B&R introduce i nuovi controller con OPC UA su TSN e processori Intel

Pubblicato il 15 aprile 2020

B&R è tra i primi produttori a introdurre controller con tecnologia di comunicazione OPC UA su TSN e processori Intel Apollo Lake I. I nuovi controller X20 si distinguono per prestazioni significativamente più elevate, RAM aggiuntiva e memoria flash integrata alla scheda madre.

La nuova generazione di controller supporta OPC UA su TSN e può essere utilizzata in campo come master di rete. Offre una potenza computazionale notevolmente maggiore rispetto alle precedenti generazioni X20 con lo stesso design compatto. I controller sono dotati di processori Intel Apollo Lake I ad alta velocità e consentono tempi di ciclo fino a 100 µs. Offrono anche una grande cache L2, un’unità a virgola mobile (FPU) più veloce e un accesso RAM rapido per un’elaborazione ottimale dei comandi.

La generazione dei nuovi controller X20 presenta una memoria flash integrata. Questo gli permette di poter operare opzionalmente senza la necessità di inserire una CompactFlash esterna. In questo caso quindi il drive di memoria flash integrato va a svolgere le funzionalità generalmente gestite con una CompactFlash rimovibile.

Come per tutti i controller X20, è possibile collegare direttamente ai controller fino a 250 moduli I/O in linea. L’intero sistema consente di risparmiare una grande quantità di spazio nell’armadio elettrico. Pur mantenendo un design estremamente compatto, il controller incorpora un alimentatore per sé e per i moduli I/O collegati. Powerlink, Ethernet standard abilitato su TSN, RS232 e USB sono disponibili come interfacce integrate. Interfacce aggiuntive possono essere inserire con ulteriori moduli di comunicazione.



Contenuti correlati

  • La convergenza IT-OT accelera l’evoluzione sugli standard aperti

    Nelle reti industriali, gli standard OPC e OPC-UA rappresentano in maniera crescente la risposta tecnologica per avvicinare la tecnologia operativa ai sistemi IT aziendali di elaborazione delle informazioni. Leggi l’articolo

  • Connessi da un futuro convergente

    1 – Qual è a vostro avviso la sfida più urgente della connettività industriale del futuro? Come affrontarla? Industria 4.0 richiede un livello di connettività senza precedenti all’interno delle imprese per collegare dispositivi, macchine, linee di produzione...

  • Il nuovo bus backplane di B&R aumenta le prestazioni del sistema X20

    B&R offre ora come opzione il bus backplane X2X+ che aumenta di quattro volte le prestazioni del sistema X20. Poiché tutti i moduli di I/O X20 esistenti sono già compatibili con X2X+, per costruire macchine più potenti...

  • Stato dell’arte e prospettive di CC-Link IE TSN

    In questo video parliamo di comunicazione industriale e connettività per le smart factory del futuro – l’industria ‘intelligente’ e interconnessa… 4.0! – e nello specifico dello standard per la comunicazione industriale CC-Link IE TSN, promosso e supportato dall’associazione...

  • Risparmiare energia conviene

    Scoprire un nuovo potenziale con la misurazione e il monitoraggio dell’energia. Già da tempo Beckhoff ha messo in moto gli ingranaggi dei suoi processi produttivi e degli edifici esistenti con l’obiettivo finale di raggiungere la neutralità delle...

  • La dataFEED OPC Suite Extended supporta l’integrazione dei dati di produzione da file XML

    La dataFEED OPC Suite Extended di Softing Industrial è una soluzione all-in-one per la comunicazione OPC e la connettività cloud, che permette di accedere ai controller e ai dispositivi IoT dei principali produttori. Con la nuova funzionalità File Read,...

  • ‘Innovations’ in arancione: tante novità da B&R

    Un nuovo logo, più snello, dove l’arancione lascia spazio al bianco; una maggiore presenza agli eventi di settore, a cominciare dalla prossima SPS Italia, dove lo stand B&R sarà ben visibile nel District 4.0, per parlare di...

  • CLPA continua a sviluppare nuove opzioni di sviluppo dello standard TSN

    L’ecosistema di sviluppo dello standard TSN (Time-Sensitive Networking) si sta espandendo ulteriormente, grazie ad una serie di nuove soluzioni per la realizzazione di prodotti compatibili con CC-Link IE TSN. Il continuo aumento di opzioni hardware e software disponibili...

  • Automation Tour: la parola a Benedetta Aliai Torres di B&R

    Dopo gli eventi in presenza tenuti a Bologna nella scorsa primavera, e nel quartier generale di Egglesberg in Austria, a settembre si è recentemente svolta l’ultima tappa in due giornate dell’Automation Tour di B&R a Cesate (Milano),...

  • Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti

    La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x