Neousys Technology presenta una nuova piattaforma AI per l’automazione industriale

Pubblicato il 7 marzo 2022

Neousys Technology ha presentato la serie Nuvo-8111, una linea di box PC progettata per l’automazione in fabbrica. Si tratta di piattaforma AI economica, dotata di slot di espansione per schede aggiuntive che supporta anche una scheda grafica NVIDIA da 200 W.

Basato su processori Intel Core di ottava e nona generazione e sul chipset Intel H310, Nuvo-8111 offre elevate prestazioni, affidabilità e il funzionamento a temperature da -25 °C a 60 °C.

Nuvo-8111 offre un design con I/O accessibile frontalmente e una ampia connettività che include due GbE, quattro USB 3.1 Gen 1, cinque porte COM e due uscite display DVI. Inoltre, Nuvo-8111 supporta fino a due HDD/SSD SATA da 2,5″ e un socket mSATA per SSD.

Nuvo-8111 supporta schede grafiche COTS, la serie NVIDIA RTX 3060/3060Ti, offrendo una potenza di calcolo fino a 20 TFLOPS in FP32 per le applicazioni che utilizzano l’accelerazione GPU. Nuvo-8111 supporta anche uno slot PCIe x4 aggiuntivo e uno PCI per installare schede come frame grabber, I/O digitali e altre per l’automazione AI in fabbrica, l’ispezione visiva e la robotica pick&place.

“Con affidabilità, prestazioni elevate e un design embedded rugged, Nuvo-8111 è un’eccellente piattaforma AI edge. Senza dubbio, è una delle piattaforme AI più convenienti della sua classe che può avvantaggiare linee di produzione con mass deployment” ha affermato Chris Ni, Product Director di Neousys Technology.



Contenuti correlati

  • Progress in Motion: l’innovazione come motore dell’automazione moderna

    Quali vostri partner nell’automazione industriale, condividiamo e sviluppiamo tecnologie per affrontare insieme le sfide presenti e future. Dalla generazione e controllo del movimento, alla sensorizzazione dei processi attraverso la comunicazione digitale. Venite a trovarci a SPS Italia...

  • Esperienza di assemblaggio in AR per i visitatori di Omron ad Hannover

    OMRON festeggia 90 anni di innovazione presso il padiglione 9, stand F24, ad Hannover Messe 2023 (17-21 aprile 2023). Come naturale evoluzione del robot istruttore di ping-pong basato su intelligenza artificiale FORPHEUS, OMRON presenterà per la prima...

  • Piattaforma Intel Edge AI di 12a generazione con GPU Nvidia RTX da 130 W da Neousys

    Neousys Technology è sempre all’avanguardia nel lancio di nuovi computer industriali robusti, come dimostra l’ultimo, dotato di Intel 12th-Gen Core e supporto per scheda GPU. Caratterizzato da un funzionamento a temperature elevate, numerose opzioni di connettività della...

  • Connessi da un futuro convergente

    1 – Qual è a vostro avviso la sfida più urgente della connettività industriale del futuro? Come affrontarla? Industria 4.0 richiede un livello di connettività senza precedenti all’interno delle imprese per collegare dispositivi, macchine, linee di produzione...

  • Modulo di espansione degli I/O virtuali InnoEx di Innodisk

    Le applicazioni AI (Intelligenza Artificiale) e AIoT (Intelligenza Artificiale abbinata a Internet of Things) sono in rapida espansione a livello globale, tanto che le società di ricerca di mercato prevedono che entro il 2030 ci saranno ben 29 miliardi...

  • Buone prospettive per il 2023

    Terminato il 2022 con dati di produzione decisamente positivi, il settore dell’automazione industriale inizia il 2023 con buone prospettive di crescita. L’amministratore delegato di Brovind Vibratori fa il punto della situazione e guarda con fiducia ai prossimi...

  • La birra buona, i barbieri e la validazione degli input

    Più di venti anni fa ebbi il piacere di conoscere Channapattana Venkata Ramayya Vishveshwara, un fisico indiano autore di contributi fondamentali per la comprensione dei buchi neri, ma ancor prima di ciò una persona umanamente ricca e...

  • Edge computing industriale, un tassello fondamentale per Industria 4.0

    Mentre le reti industrial IoT (IIoT) si diffondono, nelle infrastrutture di produzione cresce il numero di applicazioni con requisiti real-time e ‘time-critical’ che hanno bisogno di interfacciarsi con il resto della rete. Per raccogliere ed elaborare i...

  • Altair e New York Yacht Club American Magic: partnership per la 37a America’s Cup

    Altair è stata nominata partner ufficiale per la scienza computazionale e l’intelligenza artificiale del New York Yacht Club American Magic, sfidante per la 37a America’s Cup. Altair fornirà al team tecnologia software, servizi di consulenza e due...

  • Il Gruppo Marposs acquista la startup veneta Digital Strategy Innovation

    Il Gruppo Marposs, tra i leader mondiali nella fornitura di strumenti per l’ispezione, la misura e il controllo in ambiente di produzione, annuncia di aver acquisito la maggioranza qualificata della startup veneta Digital Strategy Innovation (DSI), azienda...

Scopri le novità scelte per te x