Bonfiglioli punta al data-driven manufacturing con il supporto di SDG Group e di Snowflake

Bonfiglioli, azienda manifatturiera che opera a livello globale, ha scelto SDG Group, azienda internazionale di management consulting, e Snowflake, la data cloud company, come partner per il proprio progetto di trasformazione digitale che ha condotto l’azienda in un’evoluzione del proprio approccio al data management sfruttando le potenzialità del cloud e dando vita a un business realmente data-driven.
Fondata nel 1956, Bonfiglioli è presente in tutto il mondo con 21 filiali commerciali, 14 impianti produttivi, 500 partner di distribuzione e circa 3.770 dipendenti. L’azienda si occupa della progettazione, fabbricazione e distribuzione di una gamma completa di motoriduttori, motori elettrici, riduttori epicicloidali e inverter in grado di soddisfare le esigenze più complesse nei settori dell’automazione industriale, delle macchine mobili e dell’energia rinnovabile.
Il gruppo riscontrava difficoltà con la soluzione dati esistente, che non riusciva più a supportare efficacemente gli enormi volumi di dati aziendali su cui gravavano contemporaneamente numerosissime richieste di accesso, analisi e reportistica. Per questo, Bonfiglioli era alla ricerca di una nuova soluzione che garantisse una riduzione dei tempi di caricamento ed estrazione dei dati, con sfasamenti temporali prossimi allo zero e stabilità e prestazioni costanti anche durante i periodi di picco, assicurando un accesso ai dati in modalità self-service e una scalabilità che permettesse di guardare a un futuro ancor più orientato all’IoT.
Spinta dal desiderio di trasformazione, Bonfiglioli è entrata in contatto con Snowflake attraverso il proprio partner SDG. Dopo il successo riscontrato da un primo POC di Snowflake Data Cloud su Azure, con miglioramenti registrati tanto nei tempi di caricamento (-40%) che di estrazione dei dati (-25%) e nei rapporti, ora quasi in tempo reale, Bonfiglioli ha deciso di scegliere Snowflake, approvando una migrazione completa di tutti dei dati aziendali sulla piattaforma del vendor.
Oggi, grazie all’implementazione della soluzione multi-cloud di Snowflake, i responsabili della gestione dati di Bonfiglioli possono dedicare più tempo alla loro analisi, ma soprattutto è stata creata una business data dashboard mobile-based, che ha cambiato il modo in cui vengono prese le decisioni. Oggi, i responsabili ricevono rapporti in tempo quasi reale sui loro telefoni cellulari quando e dove ne hanno bisogno, e possono quindi prendere le loro decisioni di business in modo rapido e tempestivo.
Effettuata con successo, la prima migrazione a Snowflake ha gettato le basi per una fase successiva della trasformazione digitale di Bonfiglioli: la possibilità di utilizzare direttamente i dati IoT nel processo di produzione, sfruttando così il pieno potenziale di una soluzione data cloud come quella di Snowflake.
Contenuti correlati
-
Il 5G nell’automazione
Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM e System Integrator di offrire ai clienti nuovi servizi e funzionalità, dal controllo remoto a soluzioni di servitizzazione Leggi l’articolo
-
I dati percorrono nuove strade
Da Eulynx a IO-Link Safety, le nuove ‘vie di comunicazione’ dei dati sono aperte a tutti, e le tecnologie di sicurezza di Pilz continueranno ancora di più a essere protagoniste sulla scena dell’automazione Leggi l’articolo
-
Rilevamento sicuro della posizione assoluta sull’asse X
La determinazione di una posizione assoluta sicura richiede solitamente l’utilizzo di una tecnologia molto complessa. Pepperl+Fuchs offre soluzioni molto più semplici per questo processo, basate sulla combinazione della nuova unità di valutazione PUS con i sensori safePXV...
-
Rosenberger OSI amplia il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO
Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), azienda esperta di connessioni in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi infrastrutturali introduce un nuovo miglioramento: il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO viene ampliato con le due interfacce di connessione MDC e...
-
Entro il 2025 il 34% delle imprese italiane in ambito produttivo prevede di investire nella digitalizzazione dei processi
Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, supporta le aziende del comparto manifatturiero e della produzione industriale attraverso la ricerca di personale qualificato. Le imprese italiane sempre...
-
Quickparts introduce l’opzione di lead time flessibili per la stampa 3D
Quickparts, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni di produzione additiva e tradizionale per la fabbricazione di parti, ha annunciato il lancio dell’opzione di lead time flessibili per il suo noto servizio di preventivazione istantanea di stampa 3D....
-
Ad Agritechnica 2023, nuovi sviluppi per Bosch Rexroth in ogni disciplina
Ad Agritechnica 2023 (Hall 16, Booth A08), Bosch Rexroth presenterà nuovi prodotti per sviluppare macchine e trattori agricoli innovativi e ad alte prestazioni in modo economicamente vantaggioso. Nel campo dell’idraulica, questi prodotti includono la soluzione completa AgDrive...
-
Bticino sceglie gli Active Shuttle di Bosch Rexroth
Bticino, società del Gruppo Legrand del quale fa parte dal 1989, rappresenta uno dei leader mondiali nel settore delle infrastrutture digitali ed elettriche degli edifici. È di gran lunga il primo player in Italia nell’ambito dell’installazione civile, dei sistemi residenziali e delle canalizzazioni, il secondo...
-
I nuovi servizi di sicurezza gestiti per gli ambienti operativi di Schneider Electric
Schneider Electric presenta una nuova offerta di servizi di sicurezza gestiti, i Managed Security Services (MSS), per aiutare i propri clienti ad affrontare l’aumento del rischio informatico negli ambienti di tecnologia operativa (OT) associato alle esigenze di accesso remoto...
-
PTC diviene fornitore strategico del gruppo Volkswagen
PTC ha siglato un rapporto di fornitura strategica con il Gruppo Volkswagen, che prevede l’adozione della sua soluzione di gestione del ciclo di vita delle applicazioni (ALM) Codebeamer a supporto delle attività di sviluppo e gestione del software per la prossima...