Bonfiglioli presenta il nuovo inverter Active Cube 7

Pubblicato il 30 maggio 2017

Bonfiglioli presenta il nuovo drive Active Cube 7 della consolidata serie di inverter Active Cube con potenze fino a 200 kW con il raffreddamento ad acqua. Gli azionamenti ACU 7 sono disponibili per una tensione di alimentazione 400 V e presentano livelli di densità di potenza: 2 kW/dm3 per la versione 160 kW e 2,5 kW/dm3 per versione 200 kW raffreddata ad acqua. I miglioramenti apportati agli ACU 7 li rendono particolarmente adatti a settori industriali quali: la movimentazione materiali, l´industria mineraria, lavorazione della canna da zucchero, trattamento acque pulite e acque reflue, costruzioni stradali e lavorazione materie plastiche.

Oltre alle caratteristiche della famiglia Active Cube, gli inverter ACU 7 di Bonfiglioli offrono opzioni di controllo aggiuntive quali funzioni PLC con 32 blocchi e 16 variabili e la possibilità di acquisire segnali da diversi sensori di feedback. Oltre a ciò sono disponibili una gamma di ingressi e uscite analogiche e digitali, canali dedicati all’acquisizione di segnali di temperatura come PTC, PT100 o KTY.

Gli inverter ACU 7 sono accessoriabili con una ampia gamma di moduli di comunicazione per interfacciarsi attraverso i protocolli di comunicazione standard come Profinet, Ethernet IP, EtherCAT, VABus/TCP e CANopen. La funzione di sicurezza »Safe Torque Off» (STO) è integrata e di serie.

Il nuovo ACU 7 rappresenta un punto di riferimento per molte applicazioni che richiedono alta potenza, elevata flessibilità, comunicazione aperta e spazi di montaggio ristretti.



Contenuti correlati

  • Tecnologia lineare nelle macchine: competenza e prestazione IIoT ready da Panasonic

    Per pilotare i motori Lineari & Torque, Panasonic ha sviluppato dei driver specifici che consentono di risolvere le applicazioni più esigenti in termini di prestazioni grazie a funzioni e caratteristiche peculiari; inoltre, per servire al meglio i...

  • Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti

    I tradizionali PLC, PAC e DCS stanno mantenendo una posizione strategica anche nell’era della trasformazione digitale. Tuttavia le tecnologie basate su Edge computing e virtualizzazione stanno portando a un livello superiore le potenzialità dei controllori industriali. Leggi...

  • Meccatronica evoluta per imballaggi su misura

    Il costruttore tedesco TGW Robotics, che produce macchine e sistemi automatizzati per l’imballaggio, ha utilizzato le soluzioni veloci e flessibili Keba: un motion controller, un alimentatore centralizzato e sette controllori in grado di pilotare tre assi ciascuno....

  • Consorzio PI Italia a SPS Italia 2023

    Consorzio PI Italia – Associazione che promuove soluzioni innovative per l’industria basate sui protocolli di comunicazione Profibus, Profinet, IO-Link e Omlox – rinnova la propria presenza alla manifestazione presso lo stand D020 del Padiglione 5. SPS è riconosciuta come punto di riferimento...

  • Inverter efficienti al lavoro nell’alimentare

    Anche nel packaging, sono possibili notevoli risparmi energetici con l’impiego di motori a velocità variabile gestiti con inverter. VLT FlexConcept è la soluzione di Danfoss Drives dedicata all’industria del cibo e delle bevande, del confezionamento e Material...

  • Una giornata dedicata allo standard IO-Link

    Lo standard IO-Link è oggi ampiamente utilizzato per lo sviluppo di tecnologie e soluzioni d’avanguardia nel comparto industriale. Si tratta di un protocollo di comunicazione presente sul mercato da oltre un decennio, e oggi più che mai...

  • Dalla ricerca e sviluppo nasce l’innovazione per il futuro

    Beckhoff investe circa l’8% del fatturato annuo nella ricerca di nuovi principi di automazione e lo sviluppo di nuovi prodotti. Oltre 400 sviluppatori lavorano in team specializzati e si occupano di tutti i settori tecnologici dell’automazione. Un...

  • Movimentare i flaconi con flessibilità

    Attiva nel settore delle macchine e linee di confezionamento per l’industria farmaceutica e cosmetica, Marchesini Group sostiene le potenzialità di Ethercat e della tecnologia PC based. Per questo ha adottato le soluzioni motion di Beckhoff come standard...

  • Control Techniques compie 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti

    Essere sempre un passo avanti con prodotti innovativi. È sempre stata questa la mission di Control Techniques, nata ‘nel garage di casa’ nel 1973, in una contea nel cuore del Galles, dall’intraprendenza di tre tecnici che già...

  • Nord Drivesystems a interpack 2023

      Alla fiera interpack di Dusseldorf, Nord Drivesystems presenterà dal 4 al 10 maggio 2023 il suo ampio portafoglio di prodotti e la sua grande esperienza nel settore dell’imballaggio: dai convertitori di frequenza decentralizzati agli azionamenti ad...

Scopri le novità scelte per te x