Bonfiglioli Consulting-Octagona, nasce una nuova realtà italiana di consulenza internazionale

Bonfiglioli Consulting e Octagona hanno siglato un accordo che formalizza la nascita di uno dei pochi gruppi italiani di consulenza a vocazione internazionale, di supporto alla crescita e a una maggiore competitività delle imprese. Con questa operazione, Bonfiglioli Consulting acquisisce la maggioranza di Octagona (51%). Nasce così il Gruppo Bonfiglioli Consulting-Octagona con un fatturato che nel 2022 si prevede a quota 10 milioni di euro.
“Tutto nasce dalla volontà di creare un gruppo di respiro internazionale per supportare le aziende votate all’estero e per avere le dimensioni per seguire i grandi gruppi italiani: in particolare quelle oltre tremila imprese di matrice famigliare a gestione manageriale con un fatturato tra i 100 milioni e i 2 miliardi di euro che rappresentano la spina dorsale della nostra economia, ma che per rimanere nella filiera del valore devono pensare in ottica globale, puntare sulla sostenibilità e investire nella digitalizzazione di processi operativi snelli e consolidati. Accanto a ciò, c’è poi l’orgoglio del saper fare italiano. Tradizionalmente l’organizzazione aziendale ha matrici tedesche, americane o giapponesi, ma anche noi del Bel Paese abbiamo molto da raccontare. E lo facciamo in modo unico, poiché al rigore del metodo affianchiamo la flessibilità e la creatività tutte italiane nel problem solving” commenta Michele Bonfiglioli, Amministratore Delegato di Bonfiglioli Consulting.
L’intesa, che sigilla una collaborazione avviata nel febbraio 2017, ha l’obiettivo di creare un interlocutore unico per tutte le realtà italiane che aspirano a una crescita internazionale e al miglioramento continuo della propria catena del valore. Il Gruppo Bonfiglioli Consulting-Octagona mira, infatti, a diventare il punto di riferimento per un posizionamento competitivo delle imprese italiane, sostenibile nel tempo, attraverso innovazione, miglioramento continuo e presenza diretta sui mercati internazionali.
“Il pragmatismo è uno degli elementi più distintivi in comune tra le due società tanto che, quando nel 2017 le nostre strade si sono incontrate, Bonfiglioli Consulting è venuta presso la nostra sede in India per fare esperienza del mercato locale, mentre Octagona ha implementato i metodi lean all’interno della sua organizzazione. L’altro elemento in comune è la nostra anima imprenditoriale: prima di essere consulenti siamo imprenditori che hanno creato e gestito le loro rispettive società, il che ci permette di comprendere e supportare al meglio gli altri imprenditori con cui ci confrontiamo nel nostro lavoro dando priorità a velocità, esecuzione e salvaguardia costi”, sottolinea Alessandro Fichera, Amministratore Delegato di Octagona.
L’integrazione delle due società dà vita al Gruppo Bonfiglioli Consulting-Octagona che conta una presenza internazionale con 12 uffici in 3 continenti, oltre 100 collaboratori diretti e più di 300 progetti conclusi annualmente con successo. Per il futuro, il programma di sviluppo prevede l’apertura di una nuova sede in Corea, un investimento in risorse per rafforzare il team in Usa e l’obiettivo di arrivare a un fatturato di 15 milioni di euro nel giro di tre anni.
Nata nel 1973 quando fu una delle prime realtà a portare in Italia la “lean production”, oggi Bonfiglioli Consulting, con 65 dipendenti e oltre 250 progetti portati a termine nel 2021 per un valore complessivo di 8 milioni di euro, rappresenta una delle poche società di consulenza interamente italiane focalizzate sul miglioramento continuo delle operation e sull’efficientamento dei costi. Con risultati concreti per le imprese che in media si attestano su un aumento della produttività e una riduzione delle perdite operative del 20-30%; una riduzione dei costi industriali del 30% su piani pluriennali; una riduzione dei tempi di sviluppo dei nuovi prodotti del 30-50%; un aumento dei rendimenti degli impianti produttivi del 10-20%; una riduzione delle scorte (materie prime, semilavorati e prodotti finiti) del 25-30% e un livello di servizio al cliente superiore al 95%. Tra i progetti in corso, l’ottimizzazione della supply chain negli stabilimenti Campari di Novi Ligure e di Kingston; la creazione di un sistema di monitoraggio digitale delle performance del servizio di manutenzione nei punti vendita di Coop Alleanza 3.0; un percorso di operational excellence per i siti in Italia, Uk e Usa di Diasorin.
Con oltre 850 imprese supportate, Octagona è oggi tra le prime cinque società italiane specializzate in servizi di international business al fine di accompagnare le aziende nel loro processo di espansione globale grazie a relazioni internazionali durature e solide sviluppate nel corso degli anni, a una esperienza locale pluriennale e a una stabile rete di collaboratori locali nei Paesi di destinazione (USA, India e Vietnam). Tra le realtà con cui ha collaborato spiccano nomi come Dainese, il noto brand italiano di equipaggiamento tecnico per sport dinamici; System, oggi Coesia, specializzata in soluzioni industriali e di packaging; e Marchesini Group, leader nella fornitura di linee complete e macchine singole per il confezionamento di prodotti farmaceutici e cosmetici.
Contenuti correlati
-
Più qualità in linea
Campari Group si è affidata a Bonfiglioli Consulting per la riorganizzazione della supply chain negli stabilimenti di Novi Ligure e Kingston, evolvendo verso un modello operativo più adatto a una produzione evoluta Leggi l’articolo
-
Telmotor apre un network di consulenze per la trasformazione digitale
Fare innovazione significa innanzitutto stare al passo con i tempi e le richieste variabili del mercato e se possibile anticiparli. Sempre impegnata nella ricerca e sviluppo di nuove soluzioni digitali integrate, Telmotor porta oggi avanti la propria...
-
Campari Group e Bonfiglioli Consulting insieme per la Supply Chain
Fondato nel 1860 a Milano, Campari Group è uno dei maggiori player nel settore spirit premium e super premium a livello globale e detiene un portafoglio di oltre 50 brand a priorità globale, regionale e locale. Focus...
-
Bonfiglioli Consulting nomina Matteo Zoin nuovo CEO per il Nord America
Con oltre 21 anni di esperienza nei settori sales, marketing, product development e project management, Matteo Zoin, italoamericano, ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità a livello internazionale che gli hanno permesso di maturare competenze nell’ambito della gestione...
-
La corretta manutenzione delle scaffalature industriali
La corretta manutenzione delle attrezzature e dei luoghi di lavoro è essenziale per lavorare in sicurezza e più agevolmente. Inoltre, l’uso di utensili e arredi ergonomici rende qualsiasi attività più facile e leggera. Tuttavia, la varietà delle attrezzature presenti...
-
I computer embedded di Neousys usati per i veicoli autonomi per lo sminamento
Neousys Technology ha annunciato che il suo sistema embedded della serie Nuvo-7000 è stato implementato in un progetto di veicolo autonomo per la bonifica delle mine. Il veicolo autonomo per lo sminamento è frutto di una collaborazione...
-
Rockwell Automation e Kezzler collaborano per offrire soluzioni cloud di tracciabilità industriale end-to-end
Rockwell Automation ha annunciato la sua collaborazione con Kezzler AS, una piattaforma di tracciabilità e digitalizzazione dei prodotti su cloud, per aiutare i produttori a tenere traccia del percorso dei loro prodotti dalle fonti delle materie prime...
-
Competenze IIoT per una rapida fornitura di soluzioni facili da usare e scalabili
Moxa Europe e Robotron Datenbank-Software hanno annunciano la loro collaborazione per la configurazione e fornitura di piattaforme IIoT. I due partner sono attivamente impegnati nelle soluzioni “Industrial Internet of Things”, applicazioni in settori molto esigenti come l’automazione tecnologia...
-
Capgemini e Dassault Systèmes accelerano la loro alleanza per aiutare le aziende a diventare imprese intelligenti
Capgemini e Dassault Systèmes riconoscono che l’approccio alla trasformazione aziendale, che è stato sperimentato per mitigare i rischi e ottimizzare i risultati, richiede un impegno per il tasso di trasformazione aziendale dei clienti da raggiungere. Le due...
-
Come gestire il cambiamento in azienda: 4 utili step
In un mercato globale ed estremamente competitivo, la capacità di gestire con efficacia e velocità il cambiamento può fare la differenza tra il rimanere concorrenziali e l’esser spazzati via dal mercato. Eppure, secondo i dati dell’Osservatorio Assochange...