Innovazione e digitalizzazione pilastri della nuova economia globale e sostenibile
Keynote Speech di Blake Moret, CEO di Rockwell Automation, in apertura dell'evento Scenario, una conversazione globale sul mondo del Tissue
L’innovazione tecnologica e la digitalizzazione sono i pilastri per costruire la nuova economia globale e sostenibile: lo ha affermato Blake Moret, CEO di Rockwell Automation, in apertura dell’evento ‘Scenario, una conversazione globale sul Tissue’. Non è più sufficiente incrementare tecniche e tecnologie di produzione tradizionali ma diventa oggi indispensabile ripensare i processi di produzione per poter massimizzare la velocità, la flessibilità e il rendimento. Questa riflessione illustra due funzionalità essenziali per le gigafactory: i sistemi di trasporto intelligenti e il Digital Thread.
Nel corso di “Scenario”, evento organizzato dalla Rete Tissue Italy, è stato affrontato il tema “I driver chiave del consumo di massa post-Covid, tra innovazione e sostenibilità ambientale”. Sebastiano Barisoni, Vicedirettore Esecutivo di Radio 24 e giornalista economico del Sole24ore, ha affrontato la questione con tre keynote speaker di eccellenza, Joseph Stiglitz, economista e saggista statunitense premio Nobel per l’economia nel 2001, Luciano Floridi, docente di filosofia ed etica dell’Informazione all’Università di Oxford, e appunto Moret.
A turno ogni ospite, per la propria parte di competenza, ha fornito una risposta alla questione posta da Barisoni su quali siano le migliori pratiche post-Covid. Il professor Stiglitz ha offerto una visione economico finanziaria e promosso e comprovato come vincente la teoria del “fare tanto” piuttosto che “fare poco”. Dal professor Floridi è arrivata una lettura etica e sociale votata ad un approccio più profondo e globale di quello che definisce “green” a cui contrappone un “blue” che stimola l’uomo a riattivare la propria capacità di mettersi in discussione, a non fermarsi sulle proprie certezze e a ritornare “all’ingenuità” che fa generare idee inedite e innovative, auspicando l’applicazione di questo principio a ogni campo, anche quello sociale e politico.
Dedicato interamente all’innovazione l’intervento di Moret che ha illustrato come, ancora una volta, sia proprio l’evoluzione tecnologica l’elemento chiave del cambiamento, anche alla luce di valori e comportamenti derivati dall’esperienza pandemica, e di come ciò permetta di guardare con fiducia il futuro.
Ed è proprio introducendo una nota positiva che Moret inizia il suo speech sostenendo che siamo agli esordi o stiamo per entrare in un periodo di considerevole espansione economica che non viene assolutamente inficiata dalle diverse velocità secondo cui si stanno muovendo i vari Paesi.
È però essenziale focalizzare l’attenzione su alcuni elementi strutturali, quali la resilienza, l’agilità e la sostenibilità che, pur essendo già considerati prima della pandemia, non occupavano una posizione centrale e strategica come è risultato evidente durante la crisi.
Per ciò che concerne la resilienza, relativamente al ruolo della tecnologia e dell’expertise in ambito produttivo, Moret ritiene sia necessario sfruttarne a pieno le potenzialità e implementare maggiormente la gestione operativa da remoto, incentivare processi sviluppati da persone che non si trovano nello stesso luogo e non trascurare la cybersecurity.
Un altro elemento è rappresentato dall’agilità o, per essere maggiormente in linea con le tematiche dell’audience presente in sala, la flessibilità nella produzione di macchine, di processi e impianti. Questo elemento permette alle fabbriche di essere più versatili, un aspetto indispensabile poiché consente di convertire rapidamente la produzione in funzione di mutamenti di comportamenti e bisogni. Durante la pandemia si è ben ben visto come questa l’esigenza di flessibilità sia stata sentita quando è sorta la necessità di convertire e rimodernare velocemente anche intere linee per poter produrre ciò che era divenuto indispensabile.
E infine la sostenibilità con focus sull’ ottimizzazione dei consumi di energia e acqua e conseguente riduzione degli sprechi. Secondo Moret proprio l’elevata applicabilità nel tissue di queste best practice potrebbe trasformare le aziende che operano in questo settore nei portavoce più autorevoli. La tecnologia permette di trarre grande vantaggio dalla disponibilità dei dati. E’ possibile effettuare analisi e identificare opportunità per migliorare la propria efficienza, ridurre i fermo macchina grazie alla possibilità di implementare strategie di manutenzione preventiva e predittiva e accrescere l’affidabilità globale di macchine e impianti.
Nella produzione, e l’ambito tissue non fa eccezione, ciò che si cerca assolutamente di minimizzare attraverso modalità operative più sostenibili è proprio la perdita derivante dal guasto di un componente durante la produzione oppure per un processo non svolto nella sua forma corretta. Tutto ciò si applica anche alle operation di Rockwell Automation dove esiste un forte impegno per renderle carbon neutral, con emissioni scope 1 e scope 2 entro i prossimi dieci 10 anni. Secondo Moret è necessario che tutte le aziende si pongano questi obiettivi, verificando attentamente anche le proprie supply chain con un’ottica di trasparenza globale in quanto tutti operano all’interno di un ecosistema che deve essere integralmente proiettato verso un futuro sostenibile.
Tutto ciò pone il tema della cybersecurity al centro dell’attenzione. Per Blake Moret essere resilienti significa considerare la possibilità di minacce alla propria sicurezza informatica. Se si guarda al numero di attacchi o di tentativi e ai test di vulnerabilità, oggi, ci sono le stesse opportunità di attacco per le grandi e le piccole, aziende produttive, oppure per quelle che operano nell’ IT. Oltre alle minacce ai sistemi IT, vanno anche considerate quelle più specializzate che colpiscono le operation e quindi le macchine del tissue e le altre linee di supporto, il converting e così via. Vanno quindi presi in considerazione diversi livelli di sfida.
Rockwell Automation, ad esempio, è in grado di supportare i propri clienti con un approccio di difesa in profondità che parte dalla verifica della resilienza dei dispositivi a bordo rete fino al controllo della rete per essere avere la certezza che sia messa in atto la corretta segmentazione. Proteggere i dati significa però anche avere la certezza che essi vengano utilizzati solo con il consenso e per ciò che è consentito dagli utilizzatori e soprattutto per conseguire obiettivi aziendali. Tuttavia è sempre molto difficile verificare gli aspetti di sicurezza più interni all’azienda come la verifica completa di quale software viene utilizzato nelle operation o delle persone che ne hanno accesso. Il rischio interno resta è un elemento importante e critico, con un approccio di difesa in profondità è possibile limitarlo e arrivare a soddisfare target di resilienza. Ma come detto sussistono ancora dei limiti e che rendono questo, un problema di oggi, domani e forse del futuro.
Qui la registrazione dell’evento
John Miles, Business Development Manager di Rockwell Automation
Contenuti correlati
-
Centro Software alla A&T Automation & testing Nordest di Vicenza
Centro Software, azienda di riferimento nel mercato italiano nello sviluppo di soluzioni ERP, partecipa alla Fiera A&T Automation&Testing Nordest di Vicenza, dal 6 all’8 novembre 2024 (Padiglione 6 | Stand C05-C07). La crescita di Centro Software nel...
-
Rockwell Automation collabora con Taurob per offrire soluzioni complete di automazione robotica
Rockwell Automation ha siglato un accordo con Taurob (Dietsmann Group) per fornire una soluzione robotica olistica, mirata a supportare le organizzazioni industriali nel loro percorso verso operazioni autonome all’interno degli stabilimenti. Taurob è specializzata nella progettazione e...
-
CLPA a SPS 2024: ‘One Network. One Solution’
A SPS 2024 di Norimberga (Germania, 12-14 novembre) CLPA (CC-Link Partner Association) mostrerà come CC-Link IE TSN soddisfa il motto ‘One Network. One Solution’. Si basa sul modo in cui la tecnologia consente architetture di rete convergenti...
-
Rapporto Minsait, AI in produzione già nel 67% delle aziende industriali
L’intelligenza artificiale è diventata un potente strumento di trasformazione del settore industriale. In un contesto in cui l’obiettivo è quello di aumentare la produttività e la competitività, il 67% delle aziende industriali sta già utilizzando l’AI e...
-
Madeinadd assume entro il 2025: 10 posizione aperte
Madeinadd, tech company nata come progetto di sistema per supportare l’industria manifatturiera nella transizione verso la produzione additiva nell’ambito dell’importante attività del Fondo Boost Innovation, il corporate venture builder di CDP Venture Capital Sgr per la nascita...
-
Il ruolo cruciale di sensori e strumenti nella IIoT
Nell’ecosistema della Internet of Things Industriale (IIoT), un ruolo di primaria importanza è svolto da sensori e strumenti di misura che, nell’era della digitalizzazione estensiva, producono il vero carburante dell’innovazione e dello sviluppo industriale: le misure, i...
-
Il Vademecum di Anie Automazione per aiutare le imprese nella Transizione 5.0
Per aiutare a cogliere al meglio le opportunità offerte dal sistema di incentivi previsto dal Piano Transizione 5.0, Anie Automazione, associazione aderente a Federazione Anie, ha realizzato il Vademecum Transizione 5.0: una guida attraverso la quale identificare...
-
Soluzioni e iniziative per la transizione energetica, l’impegno di Schneider Electric
Schneider Electric ha partecipato attivamente alla Climate Week NYC 2024 il cui tema, quest’ anno, era “It’s Time”. L’azienda ha presentato importanti iniziative per la decarbonizzazione e condiviso conoscenza e ricerche, evidenziando l’urgenza di accelerare per raggiungere l’obiettivo...
-
Tecnologie medicali innovative e telemedicina
Il processo di digitalizzazione spinge e incrementa l’innovazione tecnologica in campo biomedicale. Si fa strada un modello di “ospedale senza muri”, favorito dallo sviluppo di tecnologie abilitanti e dal diffondersi di strumenti e apparecchiature in grado di...
-
Smart building, tutti i vantaggi di un approccio as-a-service
Il concetto di smart building è in continua evoluzione, come sottolinea Francesco Genchi, Managing Director Italy di Johnson Controls. Superando quello dell’integrazione di tecnologie innovative per abbracciare una visione olistica e interdisciplinare, è evidente che l’obiettivo non...