Benefici da nuove funzioni e forme di collaborazione

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

L’ecosistema aperto PLCnext Tecnology di Phoenix Contact aiuta le aziende ad affrontare le sfide hardware e software poste dall’automazione industriale in costante evoluzione.
A. Favero
Contenuti correlati
-
Strumenti software per aumentare l’efficienza nell’industria
Chi opera nel settore industriale sa bene che la prima esigenza dell’azienda è quella di tenere monitorati i processi produttivi, sia che ci si riferisca all’output di prodotto (quindi considerando l’efficienza produttiva), sia che ci si riferisca...
-
‘Comunità energetiche’: la nuova funzione di SPAC EasySol 23
Le comunità energetiche sono un insieme di privati cittadini, aziende o enti pubblici che producono, distribuiscono e condividono energia pulita e rinnovabile. Quando le comunità energetiche utilizzano l’energia proveniente da fonti alternative come, ad esempio, il fotovoltaico,...
-
Edge industriale e cloud ibrido: ABB e Red Hat uniscono le forze
ABB e Red Hat hanno annunciato una partnership globale che consentirà ai settori che utilizzano i software industriali e di automazione di processo ABB di scalare in modo rapido e flessibile sfruttando le piattaforme aziendali e i...
-
Potenti soluzioni software IIoT per il condition monitoring o la parametrizzazione dei dispositivi. Ora disponibili in versione di prova.
L’acquisizione di una soluzione software IIoT è in realtà una “decisione di vita”, perché i processi successivi, ossia la connessione a tutti i dispositivi, la configurazione, la raccolta dei dati e le analisi, sono fortemente interconnessi. Due...
-
CmAsic di Wibu-Systems: grande potenza in un elemento di sicurezza dalle dimensioni minimalistiche
Wibu-Systems, l’azienda creatrice di CodeMeter, soluzione per la protezione e la concessione in licenza di software, firmware e dati sensibili, è al servizio di utenti di ogni settore, dai normali editori di software agli ingegneri dell’automazione industriale...
-
Aumentare la precisione dei trattamenti oncologici
La tedesca BrainLab si è rivolta a Cognex per realizzare un’applicazione in grado di aumentare la precisione nei trattamenti oncologici radiativi. La tecnologia dei sistemi di visione proposta da Cognex è risultata essere determinante per la riuscita...
-
Partnership per un servizio internazionale
Con l’obiettivo di accrescere la conoscenza del brand in tutta Europa e supportare i propri clienti anche nelle sedi estere, SDProget ha stretto una partnership con TCS, azienda spagnola che fornisce servizi di ingegneria professionale, supporto aziendale...
-
Impianti in ‘autogestione’: l’autonomia per la sostenibilità
Lo sviluppo sostenibile è senz’altro uno degli aspetti chiave sui quali si giocherà la partita del benessere globale per le future generazioni e l’automazione industriale può fare la sua parte quale efficace strumento per perseguirla e ottenerla....
-
Schneider Electric rilascia EcoStruxure Automation Expert versione 22.0
Schneider Electric ha presentato la versione 22.0 di EcoStruxure Automation Expert, che amplia ulteriormente le funzionalità del primo sistema al mondo di automazione universale centrato sul software. Nel settore CPG, nella logistica e nel ciclo idrico integrato...
-
Pannelli touch Phoenix Contact per soluzioni di visualizzazione sofisticate
La gamma dei pannelli tattili TP 6000 di Phoenix Contact è una piattaforma flessibile di prodotti HMI per soluzioni di visualizzazione sofisticate. I prodotti sono disponibili con diverse dimensioni del display e possono essere utilizzati in numerose...