Beckhoff, cervello e muscoli per Industry 4.0

 
Pubblicato il 9 febbraio 2015

Alla prossima Hannover Messe Beckhoff proseguirà un percorso già iniziato a Norimberga. Qui – lo ricorderete – la Casa tedesca aveva presentato il suo primo “supercomputer” d’automazione, il server industriale C6670, disponibile con processori da 12, 24 e 36 core e memoria da 64 GB a 2 TB.

Questa macchina nasce con l’idea di applicare in maniera estrema il concetto di controllo PC based centralizzato, potendo gestire da questo unico server applicazioni PLC, motion, robotiche e CNC e i collegamenti con le reti enterprise di alto livello, proponendosi come cuore pulsante della fabbrica digitale del futuro.

Ma la fabbrica digitale – tema principale dell’edizione 2015 della fiera di Hannover – ha anche bisogno di “nervi saldi” e qui Beckhoff spingerà sul nuovo sistema di I/O EtherCat della serie EJ – e di “muscoli”. La parte di movimentazione sarà particolarmente in evidenza con gli azionamenti AX8000 e il sistema di trasporto integrato e flessibile XTS.



Contenuti correlati

  • Copa-Data ti invita a partecipare a zenonIZE

    Si chiama zenonIZE ed è uno vero e proprio spettacolo dedicato a zenon, organizzato da Copa-Data Headquarter per end user, machine builder e system integrator. zenon Software Platform, il software per l’automazione industriale che Copa-Data sviluppa da oltre...

  • Anipla TechTalk, gli appuntamenti con la tecnologia

    Nell’informazione e nella formazione, uno dei vantaggi della rete è che questa permette di approfondire tematiche tecniche, anche di tipo molto impegnativo, attraverso proposte web che possono richiedere un tempo molto ridotto, con un approccio veloce e...

  • Turck Automation Suite
    La Turck Automation Suite implementa la servitizzazione digitale per l’Industry 4.0

    Turck Banner con la nuova TAS Turck Automation Suite propone su territorio nazionale una piattaforma in grado di unire in un unico software strumenti di configurazione e parametrizzazione dei sensori intelligenti con le funzioni di gestione della...

  • Con Treesse Academy l’automazione industriale non ha più segreti

    Treesse Progetti, azienda di Treviso che da oltre 35 anni offre servizi e soluzioni con elevati standard qualitativi nel settore dell’automazione industriale, sarà per la prima volta a SPS Italia 2023 (Padiglione 7, stand A044). Posizionata all’interno...

  • Il fine linea diventa tutt’altra cosa

    ESN Group, azienda specializzata nelle soluzioni di automazione per il fine linea, ha scelto di utilizzare per i suoi progetti solo ed esclusivamente automazione Beckhoff. Una decisione ragionata dovuta alle caratteristiche tecniche dei prodotti e all’orientamento all’innovazione...

  • Horner Automation migliora l’efficienza nel cuore dell’industria tessile italiana

    Le macchine per la cardatura rappresentano un elemento centrale per l’industria tessile. Sono progettate per ‘organizzare’ le fibre tessili grezze, come lana e cotone, in modo da districarle e pulirle. Le fibre vengono fatte passare attraverso le...

  • Quale sensore scegliere?

    Nell’epoca dell’Industry 4.0 in cui i dati sono i protagonisti, anche i sensori diventano intelligenti e si trasformano in componenti strategici per la supply chain Leggi l’articolo

  • Controlli di posizione per azionamenti in miniatura e micro con Faulhaber

    Faulhaber ha aggiunto alla sua gamma di prodotti un nuovo controllo di posizione estremamente compatto senza custodia. Il nuovo controllo di posizione può essere perfettamente integrato in applicazioni per la produzione di apparecchiature e per la tecnologia...

  • I nuovi sistemi di presa di Coval si rinnovano e diventano comunicanti

    Coval offre ai produttori una gamma di sistemi di presa adatti alla movimentazione di pezzi di varie dimensioni, peso e materiali. Questa gamma di prodotti è stata ampliata con le più recenti pompe per vuoto multistadio della...

  • Paessler avvicina i mondi dell’OT e dell’IT con la prima estensione di prodotto per PRTG

    Paessler annuncia il lancio della prima estensione di prodotto per la sua soluzione di monitoraggio PRTG. Paessler PRTG OPC UA Server è stato progettato per le aziende del settore industriale (in particolare per i team di Operational Technology,...

Scopri le novità scelte per te x