Beckhoff Automation, rafforzamento per l’espansione

Con un fatturato di 408 milioni di euro, Beckhoff consolida la sua presenza a livello internazionale

Pubblicato il 10 aprile 2013

Beckhoff ha comunicato i dati relativi al suo fatturato a livello globale, che ammonta per il 2012 a 408 milioni di euroIl risultato è considerato positivo anche se non raggiunge i livelli record dei due anni precedenti, caratterizzati da un vero e proprio boom del fatturato, cresciuto di quasi il 100%.

Il numero dei dipendenti, cresciuto a 2.200 unità, l’espansione delle strutture di gestione e di produzione, il consolidamento della rete nazionale e internazionale di vendita testimoniano un’azienda in forte sviluppo. Il vantaggio di Beckhoff è soprattutto di natura tecnologica attraverso l’innovazione; pertanto, i campi di ricerca e sviluppo sono cresciuti e continueranno ad espandersi nel corso del 2013.

Beckhoff è ottimista circa le prospettive complessive per il 2013, prevedendo un aumento del fatturato compreso tra il 5% e il 15%.

L’export ha coinciso con circa il 55% del fatturato totale. La maggior parte delle vendite all’estero è stata verso Paesi europei, seguiti dall’Asia e dal Nord America.

La presenza internazionale di Beckhoff la vede protagonista in 62 Paesi, e per il 2013 sono già in progetto nuove acquisizioni di impianti produttivi e centri per la ricerca e sviluppo e per le vendite.



Contenuti correlati

  • Il controllo PC-based ottimizza la gestione della produzione oil & gas

    Utilizzando la tecnologia di controllo di Beckhoff, l’azienda FourPhase, nata in Norvegia e operante nel settore oil & gas a livello globale, ha realizzato una soluzione capace di separare in modo continuo i materiali solidi dalla lavorazione...

  • Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali

    Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo

  • Gestire i test per la sicurezza dei veicoli

    Utilizzando la tecnologia di Beckhoff, è stata realizzata un’efficace applicazione di acquisizione dei dati di misura, tramite terminali analogici EtherCAT, in un sistema progettato per effettuare il test delle unità di sterzo, per la produzione di componenti...

  • Copa-Data zenonIZE: rivedilo on demand!

    Si chiama zenonIZE ed è uno vero e proprio spettacolo dedicato a zenon, organizzato da Copa-Data Headquarter per end user, machine builder e system integrator. zenon Software Platform, il software per l’automazione industriale che Copa-Data sviluppa da oltre...

  • Il fine linea diventa tutt’altra cosa

    ESN Group, azienda specializzata nelle soluzioni di automazione per il fine linea, ha scelto di utilizzare per i suoi progetti solo ed esclusivamente automazione Beckhoff. Una decisione ragionata dovuta alle caratteristiche tecniche dei prodotti e all’orientamento all’innovazione...

  • La macchina automatica che confeziona i biscotti

    Il sistema di trasporto intelligente XTS di Beckhoff è impiegato come componente economico, compatto e altamente flessibile nell’imballaggio dei biscotti. La macchina flow pack, automatizzata ed efficiente, è stata realizzata dal marchio italiano Cavanna Packaging. Leggi l’articolo

  • Matteo Rigamonti Weerg
    Manifattura online: Weerg chiude il 2022 in netta crescita

    La crescita di Weerg non si ferma. Nato per semplificare la vita dei progettisti di tutto il mondo, oggi è il primo Service Online di Manifattura in Italia e, fin dal 2015 quando è stato fondato da...

  • Test veloci e flessibili per la mobilità elettrica

    Nei piani europei per la transizione ecologica, anche il trasporto leggero e i veicoli commerciali dovranno presto passare alla trazione elettrica. In questo scenario, la tecnologia per un banco di prova veloce e flessibile, basata su soluzioni...

  • Edge computing industriale, un tassello fondamentale per Industria 4.0

    Mentre le reti industrial IoT (IIoT) si diffondono, nelle infrastrutture di produzione cresce il numero di applicazioni con requisiti real-time e ‘time-critical’ che hanno bisogno di interfacciarsi con il resto della rete. Per raccogliere ed elaborare i...

  • Nord Drivesystems 1 miliardo fatturato
    1 miliardo di fatturato: volano gli azionamenti Nord DriveSystems

    Nord DriveSystems ha superato per la prima volta il fatturato di 1 miliardo di euro. L’azienda considera tale traguardo come una conferma di fiducia da parte dei suoi clienti. “I risultati ottenuti dimostrano quanto le nostre soluzioni di...

Scopri le novità scelte per te x