Beckhoff, ad Hannover nel segno di Industry 4.0

 
Pubblicato il 7 aprile 2015

Il tema della Hannover Messe 2015 sarà ancora una volta Industry 4.0, ma il motto “Integrated Industry – Join the Network!” punta i riflettori principalmente sugli aspetti dell’integrazione di rete, al cui centro ci sono le tecnologie di comunicazione condivise, come Ethernet.

Nella visione di Beckhoff, presente quest’anno in fiera con uno stand di oltre 1.000 metri quadrati, l’architettura aperta di controllo PC based è il cuore di un sistema di produzione in linea con le esigenze della fabbrica connessa.

Il nuovo server industriale C6670 nasce per soddisfare le crescenti esigenze poste dalla fabbrica intelligente, con le sue macchine e sistemi di produzione smart. Il controllore C6670 è disponibile con processori a 12, 24, o 36 core. Grazie alla tecnologia multi-core, un unico controllore è in grado di eseguire tutte le funzioni di controllo: PLC, Motion Control, Condition Monitoring e gestione dell’energia.

Protagonisti allo stand Beckhoff anche il sistema servo multiasse AX8000 e i nuovi moduli EJ.

Il nuovo sistema AX8000 per installazioni salvaspazio consente processi di posizionamento e lavorazione ad alta precisione. Ulteriori vantaggi includono l’installazione rapida e la messa in servizio semplice. Basati su FPGA, gli azionamenti permettono di ottenere tempi di risposta inferiori a 1 ms e tempi di ciclo a partire da 16 ms.

I nuovi moduli plug-in EtherCAT della serie EJ consentono di ridurre i costi di assemblaggio e cablaggio di produzione di macchine di grandi dimensioni con molte parti simili.

Nell’ambito dell’Industry 4.0 Forum, Beckhoff mostrerà come molte innovazioni che abilitano Industry 4.0 siano già disponibili oggi. In una demo dal vivo Beckhoff presenterà una serie di tecnologie avanzate che operano insieme in un’applicazione: l’intero sistema è governato da un computer multi-core C6670 il quale, oltre alle classiche funzioni di controllo, gestisce anche il sistema di movimentazione eXtended Transport System (XTS) e un robot e integra la tecnologia di misura e condition monitoring.

Inoltre, Beckhoff dimostrerà la possibilità di abilitare la comunicazione sicura machine-to-machine su Cloud e la comunicazione tra sensori.

Stand principale: Hall 9, Booth F06



Contenuti correlati

  • Copa-Data ti invita a partecipare a zenonIZE

    Si chiama zenonIZE ed è uno vero e proprio spettacolo dedicato a zenon, organizzato da Copa-Data Headquarter per end user, machine builder e system integrator. zenon Software Platform, il software per l’automazione industriale che Copa-Data sviluppa da oltre...

  • Anipla TechTalk, gli appuntamenti con la tecnologia

    Nell’informazione e nella formazione, uno dei vantaggi della rete è che questa permette di approfondire tematiche tecniche, anche di tipo molto impegnativo, attraverso proposte web che possono richiedere un tempo molto ridotto, con un approccio veloce e...

  • Il fine linea diventa tutt’altra cosa

    ESN Group, azienda specializzata nelle soluzioni di automazione per il fine linea, ha scelto di utilizzare per i suoi progetti solo ed esclusivamente automazione Beckhoff. Una decisione ragionata dovuta alle caratteristiche tecniche dei prodotti e all’orientamento all’innovazione...

  • Werock RockSmart
    Panel PC industriali Werock robusti e privi di ventole

    Werock Technologies amplia la propria gamma di prodotti di PC industriali con la serie Rocksmart RSC800. Questi PC ultrapiatti sono stati progettati appositamente per gli ambienti difficili della produzione, del magazzino e della logistica e sono quindi...

  • Control Techniques compie 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti

    Essere sempre un passo avanti con prodotti innovativi. È sempre stata questa la mission di Control Techniques, nata ‘nel garage di casa’ nel 1973, in una contea nel cuore del Galles, dall’intraprendenza di tre tecnici che già...

  • Azionamenti personalizzati per la movimentazione di materiale sfuso

    Che si tratti di sabbia, carbone o prodotti alimentari come cereali o zucchero, una quota considerevole delle merci trasportate via strada, mare o ferrovia è costituita da materiale sfuso. L’ampia gamma di materiali diversi dimostra quanto possano...

  • La macchina automatica che confeziona i biscotti

    Il sistema di trasporto intelligente XTS di Beckhoff è impiegato come componente economico, compatto e altamente flessibile nell’imballaggio dei biscotti. La macchina flow pack, automatizzata ed efficiente, è stata realizzata dal marchio italiano Cavanna Packaging. Leggi l’articolo

  • Test veloci e flessibili per la mobilità elettrica

    Nei piani europei per la transizione ecologica, anche il trasporto leggero e i veicoli commerciali dovranno presto passare alla trazione elettrica. In questo scenario, la tecnologia per un banco di prova veloce e flessibile, basata su soluzioni...

  • Edge computing industriale, un tassello fondamentale per Industria 4.0

    Mentre le reti industrial IoT (IIoT) si diffondono, nelle infrastrutture di produzione cresce il numero di applicazioni con requisiti real-time e ‘time-critical’ che hanno bisogno di interfacciarsi con il resto della rete. Per raccogliere ed elaborare i...

  • 35 anni di produzione di inverter ad Aurich per Nord Electronic Drivesystems

    Da oltre 40 anni, NORD Drivesystems sviluppa elettronica per applicazioni di azionamento ed è uno dei pionieri della tecnologia innovativa degli inverter. Nello stabilimento di Aurich, nella Frisia orientale, l’azienda specialista in azionamenti produce i suoi sistemi elettronici per...

Scopri le novità scelte per te x