Terza stagione di video di Digikey sul futuro della mobilità e dei veicoli intelligenti
DigiKey presenta la terza stagione della serie di video La città digitale con Analog Devices

DigiKey presenta la terza stagione della “La città digitale”, una serie di video incentrata sull’evoluzione e il futuro dell’IoT nel settore automotive.
Sponsorizzata da Analog Devices, la serie di tre episodi parla del futuro della tecnologia dell’industria automobilistica, esaminando come l’elettrificazione, i veicoli autonomi e l’ecosistema automotive connesso stanno riplasmando il futuro del pendolarismo.
“L’interdipendenza tra IoT e industria automobilistica si è fatta più profonda nell’ultimo decennio, ora molte funzioni dei veicoli – pensiamo a connettività mobile, rilevamento ambientale e radar – sono elettroniche”, afferma Kelsie McMillin, Partnership Marketing Manager, IoT presso DigiKey. “Il nostro lavoro con fornitori come Analog Devices ci consente di offrire a ingegneri e progettisti i prodotti e gli strumenti necessari per accelerare il settore automotive”.
“Probabilmente nessun altro prodotto acquistabile al mondo contiene al suo interno tanta tecnologia quanto un’auto”, sostiene Yasmine King, VP Automotive Cabin Experience presso Analog Devices. “È forte in nostro impegno rivolto all’R&D per prevedere le innovazioni future, nell’obiettivo di affrontare alcuni dei problemi automotive più impegnativi, tra cui l’accelerazione dell’esperienza di guida autonoma e la convergenza della rete energetica e della mobilità elettrificata”.
Il primo dei tre video della serie, “L’evoluzione nella mobilità”, analizza la storia del settore automotive, tracciando i progressi compiuti negli ultimi decenni e indicando i campi in cui la tecnologia mostra il percorso a venire.
Nel secondo video, “Alimentare il futuro” si esplora la crescente necessità di stazioni di ricarica nelle odierne città intelligenti.
Nel terzo e ultimo episodio, “Creare un’esperienza di guida sostenibile” scopriamo come le città di domani collaboreranno con le case automobilistiche per supportare la produzione sostenibile, l’immagazzinaggio dell’energia e la connettività di prossima generazione.
Contenuti correlati
-
Sostenibilità, 5G e nuove partnership
Emerson ha recentemente riunito in modalità virtuale diversi rappresentanti dei media e giornalisti per discutere del proprio continuo impegno in favore della sostenibilità… Leggi l’articolo
-
Manutenzione predittiva? Con IoT e AI
Un fermo impianto imprevisto causa danni rilevanti alle imprese di tutti i livelli e dimensioni. È fondamentale quindi considerare la manutenzione predittiva basata su tecnologie avanzate come IoT e intelligenza artificiale Leggi l’articolo
-
10Base-T1L: più sostenibilità negli edifici
I vantaggi dell’uso dei controllori di edificio a base Ethernet DDC nei sistemi BMS per una gestione sostenibile degli edifici e integrazione del protocollo 10Base-T1L in una tipica architettura BMS Leggi l’articolo
-
Sempre al massimo del potenziale
L’edificio intelligente è in grado di sfruttare le tecnologie Intelligent Edge per integrare dispositivi connessi all’IoT e ad altri sistemi per automatizzare i processi quotidiani. Per offrire un servizio all’altezza delle aspettative BuiltSpace si è rivolto ad...
-
Miglior qualità di processo per il Gruppo Bosch con le soluzioni Zebra Technologies
Il Gruppo Bosch sta migliorando la qualità del proprio processo di ispezione registrando volumi più elevati di produzione grazie alle soluzioni di machine vision di Zebra Technologies, che assicurano migliore visibilità sulle attività operative e ispezioni di...
-
Connettività: fattore abilitante dell’Industria 4.0
Le soluzioni Cambium Networks assicurano una connettività funzionale e facile da gestire per supportare efficacemente i processi aziendali Leggi l’articolo
-
Il ponte tra fisico e digitale
Analog Devices è al fianco di clienti, partner ed end user per risolvere le sfide più difficili che li aspettano in futuro Leggi l’articolo
-
Security e nuove regole: ci vuole consapevolezza
Ormai non passa giorno che non vi siano contenuti che ci parlino della trasformazione digitale e di come questa stia rivoluzionando l’industria, portando con sé una serie di sfide e opportunità. Leggi l’articolo
-
Uno sguardo al futuro del settore dell’automotive
Le auto connesse (connected car) possono essere definite come delle vetture in grado di comunicare con altri oggetti e di permettere al proprietario di controllare e gestire da remoto alcune funzioni. Oltre a consentire agli automobilisti di...
-
DigiKey aggiunge oltre 40.000 nuovi componenti nel terzo trimestre 2023
DigiKey, distributore commerciale attivo a livello mondiale che offre la più vasta selezione di componenti tecnici e prodotti di automazione a magazzino per la spedizione immediata, ha introdotto oltre 40.000 nuovi componenti nel terzo trimestre 2023, tra...