Automazione per le macchine e gli impianti: soluzioni a confronto al Benchmark Forum
Il Benchmark Forum Italia - Ingegneria Intelligente (6 novembre, Bologna), sarà un momento di confronto tra fornitori di sistemi e soluzioni di automazione, OEM e utilizzatori finali
CRIT Research, un consorzio di aziende utilizzatrici e OEM che ha come core business attività finalizzate all’innovazione e al trasferimento tecnologico, organizza il 6 novembre a Bologna il primo “Benchmark Forum Italia - Ingegneria Intelligente”. L’iniziativa, che gode del patrocinio di ANIPLA, è realizzata in collaborazione con ITQ, la società tedesca che ha già realizzato un’analoga iniziativa in Germania.
Come dichiarano gli organizzatori, lo scopo del Benchmark Forum è la nascita di un dialogo tra gli utilizzatori finali, i costruttori di macchine e impianti industriali e i produttori delle soluzioni di automazione. Come funziona? Il Benchmark Forum prevede che aziende fornitrici di tecnologia (B&R, Beckhoff, Bosch Rexroth, Lenze, Omron, Rockwell Automation e Siemens) sottopongano le loro soluzioni di automazione a un benchmark per verificare se e come sono in grado di rispondere alle esigenze degli utilizzatori.
Nel corso della giornata bolognese (al Centro Congressi Savoia Hotel Regency) saranno presentati i risultati del benchmark; nel pomeriggio una tavola rotonda metterà di fronte fornitori di soluzioni e utilizzatori.
Sul sito www.ingegneria-intelligente.it è disponibile l’agenda dettagliata della giornata e il modulo di registrazione al Forum.
Contenuti correlati
-
La macchina automatica che confeziona i biscotti
Il sistema di trasporto intelligente XTS di Beckhoff è impiegato come componente economico, compatto e altamente flessibile nell’imballaggio dei biscotti. La macchina flow pack, automatizzata ed efficiente, è stata realizzata dal marchio italiano Cavanna Packaging. Leggi l’articolo
-
Esperienza di assemblaggio in AR per i visitatori di Omron ad Hannover
OMRON festeggia 90 anni di innovazione presso il padiglione 9, stand F24, ad Hannover Messe 2023 (17-21 aprile 2023). Come naturale evoluzione del robot istruttore di ping-pong basato su intelligenza artificiale FORPHEUS, OMRON presenterà per la prima...
-
Omron con Campari Group per più sicurezza negli stabilimenti
La continua espansione sul mercato globale e le sfide tecnologiche che ne derivano, hanno portato Campari Group – sesto player mondiale nel campo degli spirit – a rivedere per intero le proprie politiche di sicurezza. Obiettivo dichiarato dell’azienda...
-
Omron aggiunge i modelli ESD e cleanroom ai robot i4L SCARA
I robot i4H Scara di Omron sono la soluzione perfetta per le applicazioni di automazione industriale che richiedono la movimentazione di carichi pesanti con precisione e velocità. I più recenti modelli i4H Scara ESD (scariche elettrostatiche) sono...
-
Il nuovo bus backplane di B&R aumenta le prestazioni del sistema X20
B&R offre ora come opzione il bus backplane X2X+ che aumenta di quattro volte le prestazioni del sistema X20. Poiché tutti i moduli di I/O X20 esistenti sono già compatibili con X2X+, per costruire macchine più potenti...
-
La ‘mente’ del sistema
Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo
-
Una soluzione tutta idraulica per i trituratori
Rieter Morando progetta, realizza e commercializza in Europa, Sud America, Africa, Oriente impianti di triturazione industriale sviluppati con unità di potenza e motori idraulici Hägglunds di Bosch Rexroth Leggi l’articolo
-
Meccatronica sempre più evoluta nella produzione di compresse
Utilizzando la tecnologia di visione Omron, Ima Group realizza una macchina per il rivestimento delle compresse per il farmaceutico che, oltre a operare in modalità continua, è in grado di effettuare una valutazione dell’uniformità del rivestimento della...
-
Grupo Antolin automatizza il carico e il trasporto dei componenti interni delle auto
Grupo Antolin, tra i leader nella supply chain globale del settore automotive e nella produzione ad alto valore, ha scelto Omron in qualità di fornitore di robot mobili autonomi (AMR) e robot collaborativi (cobot), allo scopo di evolvere...
-
Test veloci e flessibili per la mobilità elettrica
Nei piani europei per la transizione ecologica, anche il trasporto leggero e i veicoli commerciali dovranno presto passare alla trazione elettrica. In questo scenario, la tecnologia per un banco di prova veloce e flessibile, basata su soluzioni...