Automazione e robotica nell’Industria 5.0: tra reale e virtuale

 
Pubblicato il 13 maggio 2024

L’innovazione tecnologica, sia nell’industria che nella società, è da sempre caratterizzata da svolte epocali, spesso legate a specifiche invenzioni rivoluzionarie o alla diffusione di nuovi principi ispiratori e nuovi approcci allo sviluppo…

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Roboverse Reply AIRA Challenge controllo remoto mobile robot
    Controllo remoto di mobile robot mediante VR, Reply vince l’AIRA Challenge

    Roboverse Reply, specializzata nell’integrazione di robotica, Reality Capture e Mixed Replity, ha vinto per la seconda volta consecutiva l’Advanced Industrial Robotic Applications (AIRA) Challenge. Il concorso invitava esperti di fama mondiale a sviluppare soluzioni innovative per consentire...

  • La salvezza che viene dagli standard

    Il ‘Main Event 2024’ di Consorzio PI Italia ha costituito un momento di confronto su due tematiche molto sentite dall’industria, robotica e cybersecurity, nonché un’occasione per ‘fare il punto’ sulla diffusione ed evoluzione delle tecnologie di comunicazione...

  • Nvidia su veicoli autonomi e robot umanoidi

    Il Ceo di Nvidia, Jensen Huang, ha recentemente dichiarato come ritenga molto probabile che la prossima ondata di AI sia dominata dall’intelligenza robotica, per due differenti tipi di sistemi: robot umanoidi e veicoli autonomi. Nvidia è il...

  • Cobot, il valore del mercato ha superato il miliardo di dollari nel 2023

    Secondo i nuovi dati di Interact Analysis, il mercato globale dei robot collaborativi (cobot) ha superato il miliardo di dollari di ricavi nel 2023, nonostante la domanda complessiva si sia ripresa più lentamente del previsto dopo la...

  • Coval sistema di presa a vuoto in carbonio cobot
    Sistemi di presa in carbonio CVGC Coval alla seconda generazione

    Nel 2019, Coval ha lanciato il suo primo sistema di presa in carbonio CVGC, progettato per i robot collaborativi, quando il mercato stava appena iniziando ad esistere. Oggi, in un mercato in continua espansione, l’azienda lancia la...

  • VDMA Robotics+Automation: la crescita rallenta in casa, positivo l’export

    In Germania la robotica e l’automazione saranno trainate principalmente dalla domanda estera, mentre l’economia interna rimane debole: nel 2024 si prevede per il settore un aumento complessivo delle vendite del 2%, arrivando a quota 16,5 miliardi di...

  • La nuova era tracciata da Yaskawa

    Da circa 10 anni Yaskawa ha messo il concetto di Industria 5.0 al centro del proprio operato, così l’attenzione alla meccatronica si è affiancata all’umanotronica: la meccatronica quindi diventa intelligente, integrata e innovativa, e fa ampio uso...

  • Omron Vincenzo Tinti Trofeo Smart Project
    Vincenzo Tinti vince il Trofeo Smart Project di Omron

    Vincenzo Tinti dell’IIS Castelli di Brescia è il vincitore della fase finale del Trofeo Smart Project Omron, che giunto alla sua diciassettesima edizione continua nella sua missione di avvicinare le scuole tecniche e professionali al mondo dell’automazione...

  • Pepperl Fuchs trasmissione dati Ethernet-APL FieldConnex IIoT
    Trasmissione dati ed energia in Ethernet-APL con Pepperl+Fuchs

    Pepperl+Fuchs presenta lo switch di campo Ethernet-APL Rail, ultima innovazione di FieldConnex che, con un unico cavo per la trasmissione di dati ed energia, rivoluziona l’automazione di processo. La trasmissione veloce ed efficiente di grandi quantità di...

  • Zebra Technologies machine visione ispezione assemblaggio batterie
    Machine vision in ispezione batterie con Zebra a Stoccarda

    Zebra Technologies Corporation, fornitore di soluzioni digitali che consentono alle aziende di connettere in modo intelligente dati, beni e persone, mostrerà come il proprio consolidato portafoglio di soluzioni hardware e software per la machine vision soddisfi i...

Scopri le novità scelte per te x